Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Bassano, partenza amara

Legnago cinico: l’uno-due che stende i giallorossi arriva su palla inattiva

Pubblicato il 08-09-2025
Visto 293 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Comincia con il piede sbagliato la nuova stagione del Bassano Calcio. Al Mercante i ragazzi di mister Zecchin cedono 0-2 al Legnago, retrocesso dalla Serie C e che si è dimostrato capace di mostrare solidità e cinismo.

Dopo una mezz’ora equilibrata, la gara si decide con un micidiale uno-due ospite. Al 32’ il direttore di gara punisce una trattenuta in area di Stefanelli: un contatto che è parso, se non del tutto inventato, quantomeno esagerato. Dal dischetto Feliciotto non sbaglia e porta avanti i biancazzurri. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: colpo di testa di Brandi, Costa respinge ma sulla ribattuta è il più lesto Aliu, che insacca da due passi. In otto minuti il Legnago chiude virtualmente i conti.

Anche De Leo è stato protagonista di una gara sottotono (foto Alberto Casini)


Il Bassano prova a reagire con il tridente Menato-Beccaro-Fasolo, sostenuto dagli esterni Zilio e Zupperdoni, ma l’attacco giallorosso, chiamato a stanare un Legnago rintanato a protezione del doppio vantaggio, non si è mai dimostrato realmente incisivo. Anzi, sul finire arriva un’ulteriore tegola: il neoentrato Modesto subisce un infortunio e i giallorossi chiudono in pratica in inferiorità numerica.

Nella ripresa gli uomini di Zecchin ci provano con orgoglio, ma il Legnago fa valere fisicità ed esperienza, difendendo con ordine e senza correre rischi. L’unico squillo arriva da un contropiede di Menato, che sbaglia l’ultimo passaggio per De Leo. Troppo poco per riaprire la partita.

La sentenza è netta: Legnago cinico e letale sui piazzati, Bassano ancora in cerca di equilibrio e di un attacco capace di incidere. In attesa del recupero di uomini importanti come Issa e del pieno ritorno di Fasolo, servirà crescere in fretta.

E il calendario non aiuta: domenica trasferta sul campo della Clodiense, altra retrocessa dalla Serie C e avversario di spessore. Poi il confronto con la Luparense al Mercante: un avvio di campionato già da montagne russe.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.732 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.415 volte

    3

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.956 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.556 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.555 volte

    6

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.523 volte

    7

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.380 volte

    8

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.202 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.158 volte

    10

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.151 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.815 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.976 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.837 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.647 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.859 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.741 volte

    7

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.732 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.717 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.713 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.703 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili