Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
La Società tennis Bassano è campione d’Italia. Lo scudetto tricolore è approdato per la prima volta in Veneto, nello specifico ai piedi del Grappa, dove da ottant’anni prospera la società sportiva giallorossa, nata nel 1934 e ora pronta a festeggiare il prossimo anniversario con un bel titolo nazionale. Uno scudetto assoluto che la St Bassano ha rincorso per una decina d’anni, sfiorandolo in più occasioni, collocandosi spesso fra le prime quattro formazioni della Penisola, ma che non era mai riuscita ad afferrare. L’impegno e l’entusiasmo della dirigenza bassanese però in questo decennio non sono mai venuti meno, anzi, è stato un crescendo continuo di stagione in stagione, col pensiero fisso che prima o poi quel tricolore avrebbe riempito lo spazio d’onore nella bacheca del club. E quel momento tanto atteso è arrivato, con una finale perfetta a Rovereto che ha coronato un campionato di vertice, dove la St Bassano non ha mai perso un colpo. Vittoria netta in casa del Tc Parioli per 5 a 1 e conferma dello stato di forma contro il Forte dei Marmi per 4 a 2, ex campioni italiani. Unico neo il pareggio con il Rovereto e poi 6 a 0 al Castellazzo. Le combinazioni con gli altri gironi hanno costretto il Bassano ad affrontare il Casale in un turno supplementare, spazzato via per 5 a 1 all’andata e 2 a 0 al ritorno, risultati che hanno catapultato i giallorossi in semifinale. Lì è capitato il Tc Crema, con la St Bassano troppo galvanizzata per mancare l’appuntamento con la finalissima, che ha puntualmente centrato (6 a 0 all’andata e 2 a 0 al ritorno). Al palazzetto di Rovereto l’avversaria di turno è stata la Canottieri Aniene Roma, travolta 4 a 0 grazie alle imprese di Marco Crugnola, Andreas Seppi, Jesse Huta Galung e Paolo Lorenzi. Attorno a loro anche gli altri atleti tricolori, Alessio Di Mauro, Francesco Salviato, Tommaso Gabrieli e Luigi Zitarosa. Una squadra forte, determinata, ben amalgamata, gestita con lungimiranza dai maestri capitani Marco Moretto e Marco Fioravanzo, due veri punti di riferimento del club bassanese, nel quale sono cresciuti e dove dirigono una florida scuola tennis, spesso ai vertici delle manifestazioni giovanili. Una due giorni spettacolare, con un muro giallo di tifosi che non hanno mai abbandonato per un attimo i loro beniamini, sostenendoli a gran voce nei momenti di difficoltà che hanno superato brillantemente. Ma alle spalle di tutto una solida dirigenza, che ha investito con oculatezza, che ha lavorato con il territorio e con alcune aziende leader che sono state vicine alla squadra. In primis l’ex presidente Roberto Rossi, da sempre responsabile di questa impresa, che nei primi anni del 2000 ha creduto nella rincorsa allo scudetto. A seguire l’allora presidente Loretta Andreatta, che ha mantenuto altissimo l’impegno per avere a Bassano una squadra nel massimo campionato. Ora Rossi e Andreatta, past president, sono nel consiglio direttivo assieme ai maestri Marco Moretto, Tommaso Moretto e Marco Fioravanzo, con il neo eletto presidente Giacomo Alban, uomo di sport e imprenditore che crede nella disciplina tennistica. Un connubio vincente, che non poteva fallire l’obiettivo. La coppa tricolore ora risplende a Bassano e sul merito non c’è discussione!
La squadra festeggiata dai tifosi giallorossi
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.848 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.584 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.286 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.904 volte
