Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:26
Champions League: Barcellona-Inter 1-2 DIRETTA
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
Si torna al PalaBruel per un match difficile contro il Donati CMC Ravenna quarto in classifica, un match che però i giallorossi hanno una gran voglia di giocare per provare a ribaltare il pronostico che li vede sfavoriti e per provare finalmente ad uscire dalla zona retrocessione: infatti, nonostante i 4 risultati utili consecutivi, nonostante le tre vittorie negli ultimi quattro incontri per un totale di 10 punti sui 13 totali a disposizione, il Golden Game non è ancora riuscito a mettere neppure un piede fuori dalla zona rossa e questo perché anche le altre hanno fatto risultati nel frattempo, segno che la volata per la salvezza è decisamente partita. Di positivo, oltre chiaramente al gioco espresso e al carattere dimostrato nelle ultime uscite, c’è senza dubbio il fatto che comunque il discorso salvezza è riaperto mentre fino a un mese e mezzo fa la situazione era davvero complicata: ora quanto meno il Bassano intravede il traguardo, mentre le due squadre che inseguono, Mestrino e soprattutto Orte, sembrano ormai definitivamente tagliate fuori. Quindi non resta che da pensare a salire quanto meno al quartultimo posto in una classifica che vede la squadra di Poletto terzultima a quota 14 ad appena una lunghezza dalla zona salvezza occupata dal Bibione a quota 15: ma non è certo solo il Bibione a doversi preoccupare del ritorno dei bassanesi perché poco più su, a quota 17, la coppia Pisa-Conselice è ormai a tiro, così come Tuscania e Monselice che invece hanno rispettivamente 18 e 19 punti. In questo momento dunque, sebbene i giallorossi siano la squadra messa peggio, le squadre potenzialmente coinvolte sono addirittura cinque e con ben 12 giornate ancora da giocare e 33 punti in palio (considerando la giornata di riposo) tutto è davvero ancora possibile.
Tornando al match di domani, al PalaBruel arriva una delle squadre più forti del torneo, il Donati CMC prima squadra del Porto Ravenna, gloriosa società che negli anni ’90 con la maglia griffata “Il Messaggero” ha vinto tutto quello che c’era da vincere scrivendo pagine indimenticabili nella storia del nostro sport. Dopo una stagione, quella passata, fatta più di ombre che di luci, in casa Ravenna si è tornati a pensare in grande: una sessione di mercato a dir poco scoppiettante ha infatti portato in Romagna qualche elemento in grado di fare la differenza in serie B1 e un allenatore campione del mondo e d’Europa con la nazionale femminile che risponde al nome di Marco Bonitta. La squadra di Bonitta dovrebbe scendere in campo con la formazione titolare, vale a dire con capitan Bendandi al palleggio, Bartoli opposto, Cricca e Belloni al centro, Porcellini e l’azzurrino Borgogno schiacciatori e Spampinato libero. Alcuni di questi giocatori, oltre ad aver militato a più riprese in serie A1, sono stati avversari del Bassano Volley nelle stagioni in cui la società giallorossa militava in serie A2 e questo è già di per sé indicativo della qualità del sestetto romagnolo: i più attenti tra i tifosi ricorderanno Simone Bendandi con la maglia dei Lupi S.Croce (’03-’04), Emanuele Spampinato libero dell’Isernia e del Cavriago, Manuele Cricca centrale che abbiamo visto transitare da queste parti con le casacche di Padova, Loreto, Schio, Isernia e Forlì e infine l’opposto Alessandro Bartoli che nella stagione della retrocessione del Bassano Volley giocava a Sora.

Foto Chiara Vaccari
I romagnoli, che tra soste, pause e turni di riposo non scendono in campo da tre settimane dopo aver giocato appena tre match in 50 giorni, saliranno a Bassano per fare i 3 punti e riprendere la corsa alla zona play off da cui sono scivolati fuori dopo aver perso i due scontri diretti giocati a Ravenna contro Carpi e Lupi S.Croce. Delle ultime 3 partite giocate infatti gli uomini di Bonitta ne hanno perse ben due con le dirette concorrenti per la promozione, vincendo nel mezzo la comoda sfida col Mestrino. Non inganni quindi il momento negativo di Bendandi e compagni, perché perdere con Carpi e Lupi ci può stare e non significa certamente essere in crisi. Tocca al Bassano di Poletto tentare di fermare il tentativo di ripartenza dei romagnoli cercando punti buoni per la salvezza. Appuntamento a domenica alle 18.00 al PalaBruel per un match che promette scintille.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole