Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Una squadra ringiovanita e rinnovata per ben sette tredicesimi che conserva però ben saldi al loro posto i suoi uomini di maggior esperienza, la sua guida tecnica e un carattere di ferro che siamo certi sarà la caratteristica principale di questa squadra. Questo è il nuovo Bassano Volley, squadra che, dopo due stagioni chiuse in maniera identica con due secondi posti e due sconfitte in finale play off, si presenta dunque ai nastri di partenza del campionato di B1 con il ruolo di outsider, ovvero di una formazione che a differenza della passate stagioni non ha più il ruolo di favorita, ma che può davvero dare fastidio a tutti. Il Golden Game 2012-2013 del Presidente Maurizio Signor riparte dunque dai suoi veterani, la cui permanenza è stata l’autentico colpo del mercato giallorosso, perché avere in squadra due pezzi da novanta come Eros Guarise e Simone Meneguzzo rappresenta più di una garanzia in termini di punti e di carisma. Al duo possiamo ormai aggiungere anche il giovanissimo Davide Lollato che alla sua quarta stagione in prima squadra non può che essere definito uno degli uomini di maggior esperienza del gruppo giallorosso. Oltre a Filippo Roman sono rimasti poi altri due prodotti del vivaio come Federico Comacchio e Niccolò Pontarollo, mentre sempre dalle giovanili sono stati promossi l’opposto Mirko Frighetto, Giacomo Rampin, Mattia Ruaro (giunto da Schio a metà della passata stagione) e il centrale Giacomo Sgarbossa. Tra i nuovi spicca senza dubbio l’acquisto di Emiliano Bosetti, senza dubbio uno dei migliori palleggiatori che si potevano pescare per la categoria, così come quello di Giovanni Bertelle, laterale scuola Schio reduce dalla promozione in serie B1 con la maglia del Sarmeola. A completare la rosa la società ha acquistato nelle ultime settimane un altro ragazzo di belle speranze: si tratta di Davide Vallortigara, laterale classe ’93 che va a completare con Roman, Bertelle e Pontarollo, un reparto di schiacciatori ricevitori tanto giovane quanto interessante. La novità in panchina a fianco di mister Poletto si chiama Francesco Sgarbossa, che sarà il vice del tecnico goriziano, mentre come team manager resta al suo posto il confermato Francesco Zizola.
Lo stesso Diego Poletto conferma che sarà una stagione diversa ma non meno interessante rispetto a quella passata: “Certamente non partiamo più col ruolo di corazzata e il nostro obiettivo minimo sarà la salvezza. Ma sono certo che questa squadra, la cui età media si è ulteriormente abbassata, potrà crescere molto e dire la sua in questo campionato al punto da diventare un autentico sassolino nella scarpa per molte squadre costruite per stare ai vertici della classifica. E’ vero che abbiamo perso qualcosa al centro con la partenza di Volpato che era senza dubbio un giocatore di un’altra categoria, ma i giovani che abbiamo faranno benissimo avendo peraltro davanti un esempio come Guarise. Per il resto pagheremo qualcosa in termini di esperienza, ma vedremo di colmare il gap con il carattere che l’anno scorso è stato uno dei tratti distintivi di questa squadra. Insomma ai tifosi dico di continuare a seguirci con la stessa passione e lo stesso entusiasmo di sempre, perché anche quest’anno ci sarà da divertirsi”.

(nella foto: il Golden Game Bassano 2012-2013. Da sinistra in piedi: Francesco Sgarbossa (2° all.), Diego Poletto (1° all.), Giovanni Bertelle, Filippo Roman, Eros Guarise, Simone Meneguzzo, Federico Comacchio, Niccolò Pontarollo, Francesco Zizol
Questo il programma di amichevoli della squadra di Poletto che, lo ricordiamo quest’anno non partecipa alla Coppa Italia:
- Sabato 8 settembre ore 17.30 (ora da confermare) al PalaBruel: Golden Game – Itas Italproject Giorgione Castelfranco (B2)
- Sabato 15 settembre ore 17.30 (ora da confermare) al PalaBruel: Golden Game – Monselice Volley (B1)
- Sabato 22 settembre: Torneo a Kranj (Slovenja)
- Giovedì 27 settembre: amichevole al PalaBruel (in via di definizione)
- Sabato 29 settembre: Torneo a S. Donà
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)