Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Una squadra ringiovanita e rinnovata per ben sette tredicesimi che conserva però ben saldi al loro posto i suoi uomini di maggior esperienza, la sua guida tecnica e un carattere di ferro che siamo certi sarà la caratteristica principale di questa squadra. Questo è il nuovo Bassano Volley, squadra che, dopo due stagioni chiuse in maniera identica con due secondi posti e due sconfitte in finale play off, si presenta dunque ai nastri di partenza del campionato di B1 con il ruolo di outsider, ovvero di una formazione che a differenza della passate stagioni non ha più il ruolo di favorita, ma che può davvero dare fastidio a tutti. Il Golden Game 2012-2013 del Presidente Maurizio Signor riparte dunque dai suoi veterani, la cui permanenza è stata l’autentico colpo del mercato giallorosso, perché avere in squadra due pezzi da novanta come Eros Guarise e Simone Meneguzzo rappresenta più di una garanzia in termini di punti e di carisma. Al duo possiamo ormai aggiungere anche il giovanissimo Davide Lollato che alla sua quarta stagione in prima squadra non può che essere definito uno degli uomini di maggior esperienza del gruppo giallorosso. Oltre a Filippo Roman sono rimasti poi altri due prodotti del vivaio come Federico Comacchio e Niccolò Pontarollo, mentre sempre dalle giovanili sono stati promossi l’opposto Mirko Frighetto, Giacomo Rampin, Mattia Ruaro (giunto da Schio a metà della passata stagione) e il centrale Giacomo Sgarbossa. Tra i nuovi spicca senza dubbio l’acquisto di Emiliano Bosetti, senza dubbio uno dei migliori palleggiatori che si potevano pescare per la categoria, così come quello di Giovanni Bertelle, laterale scuola Schio reduce dalla promozione in serie B1 con la maglia del Sarmeola. A completare la rosa la società ha acquistato nelle ultime settimane un altro ragazzo di belle speranze: si tratta di Davide Vallortigara, laterale classe ’93 che va a completare con Roman, Bertelle e Pontarollo, un reparto di schiacciatori ricevitori tanto giovane quanto interessante. La novità in panchina a fianco di mister Poletto si chiama Francesco Sgarbossa, che sarà il vice del tecnico goriziano, mentre come team manager resta al suo posto il confermato Francesco Zizola.
Lo stesso Diego Poletto conferma che sarà una stagione diversa ma non meno interessante rispetto a quella passata: “Certamente non partiamo più col ruolo di corazzata e il nostro obiettivo minimo sarà la salvezza. Ma sono certo che questa squadra, la cui età media si è ulteriormente abbassata, potrà crescere molto e dire la sua in questo campionato al punto da diventare un autentico sassolino nella scarpa per molte squadre costruite per stare ai vertici della classifica. E’ vero che abbiamo perso qualcosa al centro con la partenza di Volpato che era senza dubbio un giocatore di un’altra categoria, ma i giovani che abbiamo faranno benissimo avendo peraltro davanti un esempio come Guarise. Per il resto pagheremo qualcosa in termini di esperienza, ma vedremo di colmare il gap con il carattere che l’anno scorso è stato uno dei tratti distintivi di questa squadra. Insomma ai tifosi dico di continuare a seguirci con la stessa passione e lo stesso entusiasmo di sempre, perché anche quest’anno ci sarà da divertirsi”.

(nella foto: il Golden Game Bassano 2012-2013. Da sinistra in piedi: Francesco Sgarbossa (2° all.), Diego Poletto (1° all.), Giovanni Bertelle, Filippo Roman, Eros Guarise, Simone Meneguzzo, Federico Comacchio, Niccolò Pontarollo, Francesco Zizol
Questo il programma di amichevoli della squadra di Poletto che, lo ricordiamo quest’anno non partecipa alla Coppa Italia:
- Sabato 8 settembre ore 17.30 (ora da confermare) al PalaBruel: Golden Game – Itas Italproject Giorgione Castelfranco (B2)
- Sabato 15 settembre ore 17.30 (ora da confermare) al PalaBruel: Golden Game – Monselice Volley (B1)
- Sabato 22 settembre: Torneo a Kranj (Slovenja)
- Giovedì 27 settembre: amichevole al PalaBruel (in via di definizione)
- Sabato 29 settembre: Torneo a S. Donà
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet