Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Volley

Ecco il Golden Game Bassano 2012-2013

A un mese e mezzo dalla finale play off si chiude il mercato del Bassano Volley. I giallorossi, guidati dal confermatissimo mister Poletto, si ripresenteranno ai nastri di partenza del campionato di serie B1 il 13 ottobre

Pubblicato il 09-08-2012
Visto 2.492 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il sipario si era chiuso lo scorso 10 giugno con la sconfitta in gara 3 della finale play off, la seconda in due stagioni per il Golden Game, in una giornata comunque da ricordare per le vittorie del pubblico bassanese, accorso al PalaBruel nonostante la concomitanza con la Nazionale di calcio, e dell’iniziativa “Bassano Volley per l’Emilia”, con la raccolta fondi in favore delle popolazioni emiliane colpite dal sisma. Per il Golden Game di mister Poletto si chiudeva dunque tra gli applausi più che meritati una stagione esaltante, fatta di qualche basso, soprattutto in trasferta e nella parte iniziale dell’anno, e di tanti acuti, soprattutto in casa e nella parte finale della stagione.

Normale che dopo una stagione così, contrassegnata dal 2° posto in regular season e da una finale play off persa con due battute d’arresto al 5° set, la società del Presidente Maurizio Signor abbia deciso di stringere i denti ancora una volta di fronte alla crisi economica che sta attanagliando lo sport italiano e di ripartire dall’uomo che ha guidato la squadra in maniera impeccabile, ovvero mister Diego Poletto. La conferma del tecnico goriziano, che l’anno scorso ha esordito in serie B1 dopo una vita passata da allenatore delle giovanili, è stata la prima mossa di mercato messa a segno dal sodalizio giallorosso: per Diego Poletto, ormai considerato uno di casa essendo arrivato a Bassano nell’estate del 2008, si profila quindi la seconda stagione da allenatore della prima squadra, la quinta in totale considerando il periodo trascorso nelle giovanili bassanesi. Mentre resta da decidere il nome del secondo allenatore, visto che pare conclusa l’esperienza di Willy Kirchhein come vice di Poletto, questi sono stati i movimenti in entrata e in uscita del Bassano Volley. Andiamo per ruoli.


Centrali. Il Capitano, al secolo Eros Guarise, resta al suo posto per la quattordicesima stagione consecutiva, riproponendosi ancora una volta come leader indiscusso dello spogliatoio giallorosso e già questa è una grandissima notizia per i tifosi. Resta anche Federico Comacchio, il giovane cresciuto nel vivaio e giunto alla sua terza stagione in prima squadra, che vivrà una stagione importante visto che nel roster bassanese si registra la partenza pesante ma comprensibile di Marco “Fox” Volpato che ha spiccato il volo verso la serie A2, destinazione Pallavolo Padova. Al suo posto è stato portato in prima squadra il giovane Giacomo Rampin, un ragazzone di quasi due metri proveniente dalle giovanili giallorosse e già convocato un paio di volte in prima squadra nella passata stagione.

Laterali. E’ uno dei reparti più rivoluzionati visto che Luca Gottardo dopo una stagione sfortunata è tornato all’ovile, ovvero a Padova, e Mario Pianese ha deciso di smettere: Pianese, un veterano con alle spalle ben sette stagioni con la maglia del Bassano Volley, appende le ginocchiere al chiodo per tentare la carriera dell’allenatore e del preparatore atletico, ruolo che già ricopriva nella stagione appena conclusa. Al nostro mitico Marietto non può che andare il nostro ringraziamento per le indimenticabili emozioni vissute in questi anni e un grosso in bocca al lupo per il suo futuro in panchina. Restano invece il giovane scuola Sisley Filippo Roman, una delle sorprese più gradite della scorsa stagione, e Niccolò Pontarollo, laterale cresciuto nel vivaio bassanese che vivrà il suo secondo anno in serie B1. In questo reparto troviamo il primo acquisto vero e proprio del Golden Game, acquisto che risponde al nome di Giovanni Bertelle, schiacciatore fresco di promozione in serie B1 col Vergati Sarmeola. Bertelle, classe ’87 e 194 cm di altezza, è cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili del Samia Schio ed è sicuramente il giocatore completo in ogni fondamentale che serviva a mister Poletto per completare un reparto delicato come quello dei laterali.

Palleggiatori. Cambio totale in cabina di regia per la prossima stagione visto che se ne vanno sia Mattia Murer che Giacomo Osellame, il quale lascia Bassano per una scelta di vita, ovvero per giocare a Montebelluna ed avvicinarsi a casa. In arrivo come secondo palleggiatore il giovane scuola Schio Mattia Ruaro, arrivato nelle giovanili giallorosse a metà dalla scorsa stagione, e soprattutto Emiliano Bosetti, il secondo acquisto del mercato bassanese: Bosetti, classe ’83 e 185 cm di altezza, è uno dei migliori palleggiatori in circolazione per categoria ed è reduce da tre ottime stagioni disputate con la maglia del Bonollo Mestrino, per cui i più attenti tra i nostri tifosi lo ricorderanno sicuramente come avversario del Bassano Volley negli ultimi due campionati di B1.

Opposti. Il cambio della guardia qui riguarda solo la il vice dal momento che Stefano Bertoncello non sarà più il secondo opposto del Bassano Volley: al suo posto la società giallorossa ha promosso in prima squadra uno degli elementi più promettenti delle giovanili, ovvero Mirko Frighetto. Il vero colpaccio dell’estate, pur non essendo un acquisto nel senso stretto del termine, è pertanto ancora una volta lui, Simone Meneguzzo, il demolition man giallorosso, ovvero il giocatore che per la terza stagione consecutiva sarà la punta di diamante, il braccio armato e il trascinatore in termini di punti del Golden Game Bassano 2012-2013.

Libero. Se Meneguzzo si conferma leader dell'attacco giallorosso, a condurre la difesa e la ricezione bassanese sarà chiamato ancora una volta Davide Lollato, il giovane libero cresciuto nel vivaio giallorosso che alla tenera età di 21 anni, vantando già ben quattro stagioni in prima squadra, può a pieno titolo essere considerato un autentico veterano del Bassano Volley.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.910 volte

    2

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.452 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.445 volte

    4

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.327 volte

    5

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.052 volte

    6

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.032 volte

    7

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 8.688 volte

    8

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 7.778 volte

    9

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 7.465 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 7.118 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.787 volte

    2

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.957 volte

    3

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.216 volte

    4

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.940 volte

    5

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.796 volte

    6

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.602 volte

    7

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.457 volte

    8

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.737 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.660 volte

    10

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.625 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili