Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tenore di vita

16 settembre 2020: ritorna Andrea Bocelli a Marostica, subito dopo la Partita a Scacchi. Biglietti in vendita da domani. Atteso un nuovo sold-out con spettatori da ogni parte del mondo

Pubblicato il 30-10-2019
Visto 2.913 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il do di petto dell'amministrazione comunale di Marostica viene annunciato in conferenza stampa. Dopo lo straordinario successo del 2016, con un concerto esaurito in ogni ordine di posti, ritorna a Marostica Andrea Bocelli. Accadrà il 16 settembre 2020 nella piazza Castello che per l'occasione sarà allestita con le speciali tribune della Partita a Scacchi a personaggi viventi, che andrà in scena nei giorni precedenti al concerto (11, 12 e 13 settembre 2020). L'annunciazione del grande evento che verrà viene comunicata dal sindaco Matteo Mozzo, dall'assessore comunale al Turismo Ylenia Bianchin, dalla presidente della Confcommercio di Marostica Marisa Lunardon e da Valerio Simonato della DuePunti Eventi di Thiene, con cui il Comune scaligero ha siglato un contratto di cinque anni per l'organizzazione del programma degli eventi.
La stessa DuePunti aveva organizzato il concerto di Bocelli del 2016 e ha curato anche l'organizzazione del concerto al Teatro Antico di Taormina, il 30 e 31 agosto scorsi, del “tenore più amato a livello planetario”. Pure a Taormina sold-out in entrambe le serate (ma per Bocelli accade praticamente sempre), con la partecipazione di spettatori di ben 67 Paesi da tutto il mondo. “Ci aspettiamo questa tipologia di pubblico anche a Marostica”, sottolinea l'assessore Bianchin mentre scatta ufficialmente il conto alla rovescia, che durerà poco meno di un anno, per preparare al meglio il contorno turistico e di iniziative collaterali al grande evento.
Bocelli a Marostica sarà accompagnato da orchestra e coro, con 120 elementi sul palco.

Si esibiranno con lui anche alcuni artisti ospiti, i cui nomi saranno ufficializzati fra due-tre mesi. La prima parte del concerto sarà dedicata alle più celebri arie d'opera, la seconda invece alle hit più famose del repertorio “crossover” della sua carriera.
I biglietti per il concerto-evento di Marostica 2020 saranno in vendita da domani, giovedì 31 ottobre, a partire dalle ore 10, solo ed esclusivamente sui circuiti Ticketone e Vivaticket.
“Sarà un'occasione unica - sottolinea Simonato -. Bocelli infatti non farà molte date in Italia.” E in effetti la superstar del bel canto internazionale ha già un'agenda piena di impegni e di date che lo vedrà esibirsi soprattutto all'estero, compresi 9 concerti a dicembre negli Stati Uniti che si concluderanno con una doppia data il 18 e 19 dicembre al Madison Square Garden di New York. Il cantante toscano - vincitore di un Golden Globe, di sette Classical BRITS e di sette World Music Awards, oltre ad aver conquistato una stella sulla Hollywood Walk of Fame - sta vivendo l'ormai ennesimo momento magico della sua carriera dopo il milione e passa di copie vendute del suo album “Sì” che torna adesso con un'edizione speciale, in uscita l'8 novembre, e che contiene un nuovissimo duetto con Ellie Goulding, cantautrice britannica nominata ai Grammy, e una inedita canzone con Jennifer Garner. Al concerto marosticense del 16/9/2020 la logistica potrà dunque contare sulle tribune della Partita a Scacchi, per una capienza di oltre 5000 spettatori, a cui si aggiungerà il pubblico accomodato in platea sopra e attorno alla scacchiera.
Sarà ovviamente l'appuntamento clou di una stagione di eventi che in estate proporrà anche l'ormai immancabile Marostica Summer Festival, curato sempre da DuePunti Eventi, contraddistinto dalle esibizioni sul palco di grandi nomi nazionali e internazionali dello spettacolo. “A una recente riunione di Assomusica - rivela ancora Valerio Simonato - è stato detto che Marostica oggi è considerata il salotto del Nordest per gli eventi.”
La cosa certa è che il concerto di Andrea Bocelli, come già accaduto tre anni fa, animerà anche e in maniera eccezionale le attività turistiche, ricettive, commerciali e della ristorazione di Marostica. Tenore di vita.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.283 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.312 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.311 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.009 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.366 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 5.205 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.692 volte

9

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 1.651 volte

10

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 1.257 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.313 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.433 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.832 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.459 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.418 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.224 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.365 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.283 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.893 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.289 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili