Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Contaminazioni

Passeggeri della Terra

L’esperienza di un viaggio no impact dall’Olanda al Brasile in autostop, imparando a conoscere la Natura e le genti della Terra del fotografo ambientalista Nicola Zolin. Discussione e Mostra Fotografica EcoAmichevole Martedì 20 Dicembre Or

Pubblicato il 16-12-2011
Visto 5.438 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Martedì 20 Dicembre alle ore 21.00, alla chiesetta San Marco, in via San Marco a Marostica (VI), il sottoscritto Nicola Zolin presenterà il suo viaggio no impact dall’Olanda al Brasile in autostop e approfitterà dell'occasione per parlare dei temi alla base della filosofia di questo viaggio, oltre a raccontare la storia di quest'avventura.

Nicola insieme all'amico francese Benjamin Lesage e all'amico berlinese Raphael Fellmer ha percorso senza soldi in cinque mesi oltre 12.000km in autostop e barca-stop, partendo dall'Aja in Olanda e attraversando Belgio, Francia, Spagna, Marocco, Sahara Occidentale, le Isole Canarie, le Isole di Capo Verde, l'Oceano Atlantico, l'isola di Fernando de Noronha e le coste del Nord-Est del Brasile.


Durante la durata dell'intero viaggio i tre hanno usato soltanto l'energia del sole, raccolta dai loro pannelli solari portatili, hanno reciclato parte dell'enorme quantità di cibo che viene gettato dai supermercati e ristoranti e inventato forme creative di Vivere usando il Cuore anziché il portafoglio.

Alla discussione parteciperanno Martina Manfredini di Legambiente Bassano del Grappa e Umberta Stocco di Valigià Onlus per contribuire al dialogo relativo al tema dell'ambiente e a quello del viaggio di scoperta.

Una mostra fotografica con alcune delle foto del viaggio accompagnerà la serata. La serata é aperta a tutti e ad ingresso gratuiti. Presentarsi muniti di sorriso e voglia d'avventura e condivisione.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.059 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.104 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.810 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 6.055 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 6.036 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 4.756 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.745 volte

    8

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 3.090 volte

    9

    Hockey

    30-06-2025

    Porta blindata

    Visto 1.480 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 1.293 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.251 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.826 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.801 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.855 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.373 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.370 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.353 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.309 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.306 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.293 volte