Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Contaminazioni

Bassano Esplode

Tra un viaggio e l'altro, un occhio alla terra in cui sono cresciuto

Pubblicato il 06-09-2012
Visto 4.549 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quattro mesi passati nel vicentino.
All'inizio pensavo di fermarmi qualche settimana, in transito tra un viaggio e l'altro, motivato a condividere con mia sorella il momento magico di mettere alla luce un figlio e di vederlo crescere, giorno dopo giorno, in maniera talmente incredibile da riempirci il cuore di magia. All'orizzonte, pensavo di ripartire presto, verso Oriente, per nuovi progetti ed avventure.

Visto che ero tornato, ne ho approfittato per fare la raccolta delle ciliegie e mi son messo a scrivere un libro che fin da troppo tempo sognavo di fare. Ora sono arrivato alla fine e spero di pubblicarlo presto, ma nel frattempo, son tornato in questi mesi ad ascoltare la gente della terra in cui sono cresciuto e alla quale ad un certo punto della mia gioventù ho voltato le spalle, in cerca di esperienze che mi permettessero d'imparare tutto ciò che della vita pareva sfuggirmi.

Mi ricordo ancora cosa pensavo di Bassano e della gente della mia età, quando me ne andai per la prima volta. Mi sembrava che la gente vivesse in una bolla, che non riuscisse a guardare oltre al proprio giardino di casa e che non avesse una propria visione del mondo, al di là della mera routine quotidiana. Da lontano pensavo alle serate ad aperitivi dove non si parlava di nulla, ai classici ritrovi ai ristoranti dove davanti a quattro bistecche e due bicchieri di vino si faceva di tutto per non pensare. Mi ricordo che la gente si lamentava della vita che faceva, che non progettava mai nulla, che non aveva fiducia in sé e nell'avvenire.

Questa volta qualcosa é cambiato, forse sono cambiato io, forse sono cambiati i tempi. Forse ora le sicurezze sono venute meno un po' per tutti e la vita e il futuro stanno assumendo la loro forma più interessante e cioè l'imprevedibilità. E nonostante la gente continui a lamentarsi di questo e di quest'altro, nonostante i "macchinoni" luccicanti continuino a passare per il centro, guidati da piloti con aria altezzosa e spavalda, posso affermare davvero che secondo me il battito cardiaco della città é cambiato.

In molti cominciano a voler parlare delle sfide contemporanee e cercano di capire come funziona il mondo, cosa c'é di storto, cosa funziona e cosa non funziona. Agli aperitivi non si parla più soltanto di scarpe, cappellini o vestiti 'fashionevoli' ma si sente fame di vita, voglia di comprensione e il desiderio di prendere in mano la realtà.

Tutto é ancora confuso, ancora nell'aria, però si parla, si discute, in certi momenti si inizia addirittura a sognare(!) e si ha voglia di creare e di essere attivi. E questa é la vita, questa é la sua essenza, questa é la sua energia e a Bassano l'ho sentita esprimersi in questi mesi, espandersi, affermarsi e con impazienza aspetto davvero di vederla esplodere.


www.nicolazolin.it/

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.368 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.618 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.206 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.104 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.807 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.300 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.584 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.760 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.811 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.241 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.140 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.368 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.808 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.117 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.015 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.989 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.977 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.882 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.674 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.618 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili