Ultimora
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
7 Nov 2025 09:36
Ricevono 10 milioni di euro per ristrutturare con il Superbonus ma il condominio non esiste
7 Nov 2025 09:46
Ogni sigaretta ruba 20 minuti di vita
7 Nov 2025 07:55
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
6 Nov 2025 16:24
Mood hygge, come portare l'atmosfera nordica in casa
6 Nov 2025 18:17
L'Italia con gli Orti Slow Food celebra il piacere di mangiare sano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Corona profanata, vandali “pentiti” mandano scuse e soldi
Avevano gettato nel Brenta la corona in memoria dei partigiani fucilati sul Ponte di Bassano. Un messaggio anonimo recapitato al sindaco chiede scusa per il gesto
Pubblicato il 27-09-2011
Visto 3.901 volte
Avevano profanato la corona d’alloro deposta al centro del Ponte degli Alpini in memoria della fucilazione di tre partigiani, gettandola nel Brenta. Ora chiedono scusa in forma anonima in un messaggio recapitato al sindaco.
Atto di “pentimento” degli autori del vandalismo che ha indignato la nostra città alla vigilia della cerimonia di commemorazione dell’Eccidio del 26 settembre.
Come si ricorderà, nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 settembre, la corona deposta al centro del Ponte degli Alpini - all’altezza della targa che ricorda l’uccisione ad opera dei nazifascisti dei tre partigiani Federico Alberti, Cesare Lunardi e Antonio Zavagnin - era stata gettata da ignoti nelle acque del fiume.
La corona d'alloro ritornata al suo posto sul Ponte degli Alpini
E’ stata ritrovata da alcuni soci dell’ANPI nel pomeriggio di ieri, lungo le sponde del Brenta, a un chilometro circa a sud del Ponte Nuovo ed è stata ricollocata al suo posto questo pomeriggio, con una breve cerimonia alla quale ha presenziato anche il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti.
E proprio al sindaco, nella giornata di oggi, gli autori del gesto hanno chiesto scusa in forma anonima, facendogli trovare una busta contenente un testo e una somma adeguata all’acquisto di una nuova corona.
I protagonisti della vicenda, quasi sicuramente giovani di età, hanno spiegato di non essersi assolutamente resi conto della gravità di quanto stavano facendo e di averlo capito solo dalle cronache dei giorni successivi. Gli autori del messaggio riferiscono che “non avevano intenzione di offendere, né immaginavano che il loro gesto sprovveduto potesse offendere così tante persone”.
Dispiaciuti per l’atto imbecille, gli ignoti profanatori hanno così cercato una formula che permettesse loro di riparare, almeno in parte, il danno fatto e il disagio creato.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.004 volte




