Ultimora
11 Aug 2022 19:09
Due italiani trovati morti in albergo a New York
11 Aug 2022 19:01
Venezia: Chalamet cannibale innamorato per Guadagnino
11 Aug 2022 16:59
Venezia: Chalamet cannibale innamorato per Guadagnino
11 Aug 2022 15:51
Due italiani trovati morti in albergo a New York
11 Aug 2022 15:17
Due italiani trovati morti in albergo a New York
11 Aug 2022 12:04
Venezia scesa sotto i 50mila abitanti in centro storico
11 Aug 2022 21:39
Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
11 Aug 2022 21:37
Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
11 Aug 2022 21:21
West Nile, in crescita del 53%. Un morto nel Besciano
11 Aug 2022 20:04
I Måneskin tra le star del Global Citizen a New York
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
“Nessuna polemica con la Lega”
Diego Abatantuono intervistato da Radio 24 dopo le polemiche sul trailer di “Cose dell'altro mondo”. “Gli immigrati fanno i lavori che non vogliamo più svolgere e vanno gestiti”
Pubblicato il 06-08-2011
Visto 2.476 volte
Stanno parlando in tanti, e questa volta ha deciso di parlare lui.
Diego Abatantuono, protagonista del controverso film di Francesco Patierno “Cose dell'altro mondo”, risponde alle polemiche dilagate in questi giorni dopo la pubblicazione del trailer della pellicola, ambientata a Bassano del Grappa, che descrive una società veneta completamente in tilt dopo l'improvvisa scomparsa di tutti gli stranieri extracomunitari.
L'attore milanese - come riferisce l'agenzia giornalistica TM News - è stato intervistato da Irene Zerbini per Radio 24, in un servizio che sarà trasmesso lunedì 9 agosto alle 8.30.

Diego Abatantuono: "Anche noi italiani siamo stati stranieri in giro per il mondo"
Al centro di attacchi anche politici - in primis della Lega Nord - per la sua interpretazione di un imprenditore razzista che dagli studi della sua Tv privata predica contro gli immigrati, Abatantuono precisa che “non c'è nessuna polemica con la Lega” e che ha accettato di fare il film “proprio perché si girava nel Veneto” dove ha “molti amici” e ha anche avuto “le prime fidanzate”.
Il Veneto - prosegue l'attore - è stato scelto dalla produzione “perché è la regione con la più alta percentuale di immigrati con permesso di soggiorno.”
Il problema dell'immigrazione, secondo il protagonista del film, non deve incutere paura ma “va gestito”.
“Abbiamo problemi di occupazione - dice ancora l'attore nell'intervista a Radio 24 - ma oggi ci sono dei lavori che gli italiani non vogliono più svolgere ormai da tanti anni. I nostri genitori hanno faticato per spingerci verso lavori meno umili e per questo sono arrivati loro, gli immigrati, per svolgere quei lavori che comunque vanno svolti.”
“Anche noi italiani - continua - siamo stati stranieri in altri paesi in giro per il mondo. Questo oggi sta capitando a noi."
Il 11 agosto
- 11-08-2021Consiglio Vaccinale
- 11-08-2020Forte Apache
- 11-08-2020Fonte Gaia e Renzo Verde
- 11-08-2017Temporale d'agosto
- 11-08-2015Superclassifica Show
- 11-08-2015Un cartello è per sempre
- 11-08-2015Asilo di quartiere
- 11-08-2014A come A31
- 11-08-2012Il “De Profundis” del tabaccaio
- 11-08-2012Tribunale: “Gli avvocati non mollano”
- 11-08-2012Giovani talenti crescono
- 11-08-2011Cimatti: “Condivido le preoccupazioni di Rosà”
- 11-08-2010Da Bassanonet...a George Clooney
- 11-08-2010Alpini a Bassano: via gli “ostacoli” dal centro
- 11-08-2009Anatre morte a Crosara di Nove: si esclude l'influenza aviaria
- 11-08-2009COMMENTI E FORUM DIFFAMATORI: TOLLERANZA ZERO SU BASSANONET
- 11-08-2009L'enogastronomia bassanese interessa gli inglesi