Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 09:17
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Uc
25 Nov 2025 09:20
Sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: 'Violenza contro le donne atto contro la li
25 Nov 2025 09:13
A misura d'uomo. Quando la medicina esclude la ricerca sulle donne
25 Nov 2025 08:56
Aggredita e violentata al parco davanti al fidanzato, tre fermati
25 Nov 2025 08:18
Sgominate due reti di narcotraffico tra Roma e Latina, 15 arresti
25 Nov 2025 07:40
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
L'onorevole leghista è intervenuta alla Camera nella convulsa seduta sul Decreto Rifiuti, con governo e maggioranza battuti due volte e la spaccatura tra l'esecutivo e il ministro Prestigiacomo. "17 anni di emergenza sono uno schiaffo per il Nord"
Pubblicato il 20-07-2011
Visto 4.567 volte
L'abbiamo vista nei Tg nazionali nel conciliabolo di onorevoli attorno al ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, protagonista della confusa e caotica mattinata politica di oggi incentrata sul “Decreto Rifiuti in Campania”.
Ma Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord, non si trovava lì per caso: era infatti la portavoce del suo gruppo parlamentare sulla specifica questione dell'emergenza immondizie.
La questione, in aula, è sfociata in un un esito a dir poco controverso: governo e maggioranza si sono infatti schierati uniti per la bocciatura delle varie mozioni presentate dalle minoranze.
L'on. Manuela Lanzarin agli amministratori campani: "L'appello alla solidarietà da parte di altre aree del Paese è cosa impropria"
Ma su due mozioni - presentate rispettivamente dall'Idv e dall'Api, e su cui il ministro Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole - il governo è stato clamorosamente battuto, con tutto l'esecutivo a votare contro le indicazioni della stessa ministra, che si è astenuta dal voto.
La confusione in aula ha provocato una situazione di stallo sul decreto - che prevede tra le altre cose il trasferimento della spazzatura campana verso le altre Regioni - che è stato rinviato in Commissione Ambiente, con il rischio concreto che scadano i termini per la sua conversione in legge, da attuare entro il 30 agosto.
Tra i voti contrari alle mozioni delle minoranze, quello della Lega Nord.
L’on. Lanzarin nel suo intervento ha sottolineato come “la situazione sia dovuta ad anni di gestioni fallimentari di amministrazioni locali inefficienti e quindi l’appello alla solidarietà da parte di altre aree del Paese è cosa impropria.”
“Il problema - ha dichiarato ancora in aula la parlamentare rosatese - riguarda esclusivamente la Campania ed è quindi ingiusto chiedere ai cittadini del Nord di farsene carico, i quali, grazie ad anni di sacrifici e di saggio impiego delle risorse, hanno dimostrato di avere interesse ad una corretta tutela ambientale”.
“I 17 anni di emergenza - commenta la parlamentare leghista - sono stati 17 anni di sperpero di denaro pubblico, uno schiaffo per il Nord che dati alla mano è alla massima efficienza nella raccolta differenziata con i suoi cittadini che si impegnano al rispetto e tutela dell’ambiente. Abbiamo confermato il nostro disappunto contro chi non ha pianificato e programmato in alcun modo una soluzione. E’ dalla classe politica locale che deve arrivare ogni decisione. Sottolineo che rimandiamo al mittente l’allargamento di tale problema a tutta l’Italia. Questo è un problema solo del sud!”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.944 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.536 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.296 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.222 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.851 volte
