Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
1 Jun 2023 04:02
Ucraina: bombardamenti russi nella notte a Kiev, almeno 3 morti
1 Jun 2023 03:59
Usa, la Camera approva l'aumento del tetto al debito
1 Jun 2023 00:32
Europa League: Roma tradita dai rigori, la festa è del Siviglia
1 Jun 2023 00:16
Roma battuta 5-2 ai rigori, Siviglia vince l'Europa League
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
Redazione
Bassanonet.it
Cinema digitale: contributi regionali a Bassano, Cartigliano e Solagna
La Regione Veneto assegna i contributi per l'adeguamento tecnologico delle piccole sale cinematografiche in prospettiva digitalizzazione. Finanziati in tutto tredici interventi, di cui tre nel Bassanese
Pubblicato il 02-01-2013
Visto 3.787 volte
Con l’assegnazione di un importo complessivo di 300 mila euro, la giunta regionale, su relazione del vicepresidente marino Zorzato, ha ripartito i contributi che erano stati previsti a favore di soggetti pubblici e privati per l’ammodernamento e l’adeguamento tecnologico delle sale cinematografiche. Gli interventi finanziati sono tredici.
Per la digitalizzazione delle sale cinematografiche è stato infatti aperto uno specifico bando, impegnando proprietari ed esercenti delle sale a vincolare la destinazione d’uso dell’immobile oggetto dell’intervento a sala cinematografica per un periodo non inferiore a cinque anni.
E’ stata istituita una Commissione di esperti, comprendente tra gli altri rappresentanti designati dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo delle Tre Venezie - ANEC e dall’Associazione Cattolica Esercenti Cinema del Triveneto - ACEC. Sono pervenute complessivamente 57 domande e la Commissione, valutando le richieste, ha determinato gli interventi ammissibili e il punteggio di priorità. In considerazione della disponibilità economica, la giunta regionale ha disposto il finanziamento delle iniziative che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 40 punti.

Tra i destinatari dei contributi: la Parrocchia di Santa Maria in Colle di Bassano del Grappa (Sala Martinovich del Centro Giovanile) con 18mila euro; la Parrocchia di Cartigliano (Cinema parrocchiale) con 19mila euro e la Parrocchia Arcipretale di Solagna (Cinema Valbrenta) con 22.500 euro.
Il 01 giugno
- 01-06-2022Spokemon
- 01-06-2022Rischiatutto
- 01-06-2021Il Manifesto
- 01-06-2020Colpi di Pala
- 01-06-2020Sorella Marisca
- 01-06-2020O così o Mavì
- 01-06-2018Coffee Break
- 01-06-2016Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
- 01-06-2015Toh, chi si rivede
- 01-06-2015Poltrone al fotofinish
- 01-06-2015Regionali, Zaia si beve la Moretti
- 01-06-2014Giro a Bassano, il turismo vede rosa
- 01-06-2013Stai alla larga da lei
- 01-06-2013Stefani: “Forte opposizione della Lega Nord su soppressione tribunali”
- 01-06-2013Disoccupati: Romano riapre il bando
- 01-06-2013M5S del Grappa: “Fare Impresa Oggi”
- 01-06-2013Bassano, la Costituzione ai neo diciottenni
- 01-06-2012Rifiuti: il “destino” di Etra in mano alla Regione
- 01-06-2012Parata del 2 giugno: lo sfogo tricolore di Andolfatto
- 01-06-2011“Calpestate Elena Donazzan”
- 01-06-2010My name is Renso Rosso
- 01-06-2009Karate sul Ponte Vecchio
- 01-06-2009E la “Hummer Limo”...fa una sosta in piazza