Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La benedizione di Finozzi
C'è anche il nuovo Consorzio Turistico “Pedemontana Veneta e Colli” tra gli undici consorzi regionali di promozione turistica ufficialmente riconosciuti dalla giunta veneta. Presieduto da Roberto Astuni, il Consorzio ha sede legale a Bassano
Pubblicato il 02-01-2015
Visto 3.474 volte
C'è anche il nuovo Consorzio Turistico “Pedemontana Veneta e Colli”, costituitosi a fine ottobre, tra gli undici consorzi regionali di promozione turistica ufficialmente riconosciuti dalla giunta veneta con l’approvazione, nell'ultima seduta del 2014, di altrettanti provvedimenti proposti dall’assessore al Turismo, Marino Finozzi.
“Con la legge n. 11 del 2013, che ha introdotto fondamentali innovazioni nel settore dell’industria turistica - spiega Finozzi -, i precedenti Sistemi Turistici Locali sono stati sostituiti da una diversa definizione degli ambiti territoriali, individuati in modo omogeneo in base all’offerta di prodotto. Conseguentemente mutano anche i Consorzi ora definiti di ‘Imprese Turistiche’, il cui scopo è la commercializzazione delle attività dei propri aderenti.”
“E’ un tassello importante per completare il mosaico introdotto con la suddetta normativa -sottolinea l’assessore -, grazie alla quale abbiamo dato ordine e chiarezza ai ruoli che sono chiamati a svolgere le parti pubbliche e private che compongono la straordinaria offerta che fa del Veneto la prima regione turistica d'Italia.”

Dall'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi "semaforo verde" al consorzio presieduto da Roberto Astuni
“Da oggi i Consorzi saranno concentrati a commercializzare le nostre principali destinazione turistiche - conclude Finozzi -. Così, quando la Regione si presenterà nelle principali fiere internazionali per promuovere il territorio, sarà affiancata da queste importanti aggregazioni di imprese che proporranno in modo specifico i loro pacchetti d’offerta turistica di qualità.”
I Consorzi sono associazioni formate da un numero minimo di imprese turistiche, ovvero di strutture ricettive e da eventuali altri soggetti privati, che attua, nell’ambito di uno dei Sistemi Turistici Tematici, programmi e progetti orientati alla gestione, sviluppo e qualificazione del prodotto turistico e dell’offerta.
Il Consorzio Regionale di Promozione Turistica “Pedemontana Veneta e Colli”, che ha sede legale a Bassano del Grappa e sede operativa a Valdobbiadene, è presieduto dal presidente della categoria Albergatori di Bassano del Grappa Roberto Astuni, che del nuovo organismo è stato di fatto il principale promotore, ed è sorto su iniziativa di un pool di imprenditori alberghieri della fascia pedemontana delle quattro provincie di Verona, Vicenza, Padova e Treviso.
Gli altri dieci consorzi regionali di promozione turistica riconosciuti dalla Regione Veneto sono i Consorzi “Terme Euganee” di Abano Terme (Pd), “Venetoacquaeterme” di Montegrotto Terme (Pd), “Po e il suo delta” di Rosolina (Ro); “Bibione Live” di Bibione di San Michele al Tagliamento (Ve); “Parco Turistico di Cavallino Treporti S.c.a.r.l.” di Cavallino Treporti (Ve); “Città d'Arte del Veneto” di Vicenza; “Dolomiti” di Belluno; “Jesolo Venice” di Jesolo (Ve); “Lago di Garda Veneto” di Garda(Vr) e “Verona Tuttintorno” di Verona.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo