Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”

Parla Bruna Benesso, presidente del Consiglio di Quartiere Centro Storico di Bassano. In un sondaggio del 2008 il 50% dei residenti era favorevole alla chiusura alle auto. “Vorrei tornare in piazza per chiedere di nuovo alla gente cosa ne pensa"

Pubblicato il 05-07-2011
Visto 4.138 volte

“Pedonalizzare il centro storico, zone a traffico limitato, doppio senso di marcia in viale Parolini, cambiare viabilità in discesa Brocchi, moderatori di velocità, piste ciclabili, parcheggi per i residenti.”
Non sono richieste di questi giorni, ma il risultato di un questionario sulla viabilità inserito in un vecchio sondaggio sui problemi del centro storico di Bassano del Grappa. Il sondaggio in questione è datato 2008, e a promuoverlo e realizzarlo - all'epoca - era stato il Comitato di Quartiere Centro Storico, che attraverso tale indagine aveva raccolto le opinioni dei residenti.
Nello stesso documento, alla voce “principali problemi del quartiere”, il 50% degli intervistati aveva indicato “pedonalizzazione”: il problema più sentito, assieme al “traffico”, pure attestato al 50%.

La presidente del Consiglio di Quartiere Centro Storico di Bassano Bruna Benesso

Tra le proposte correlate al questionario, sempre in materia di viabilità del centro storico, il maggior numero di consensi (46%) era stato ottenuto dal “blocco della circolazione” ai mezzi motorizzati. Per il 23% dei residenti basterebbe invece limitare la circolazione di auto e moto alla notte, e per un altro 20% sarebbe sufficiente limitarla almeno i fine settimana.
Comunque lo si legga o lo si interpreti, da quel sondaggio di tre anni fa emerge un dato indiscutibile: la questione della chiusura o meno alle auto del centro storico è il vero nervo scoperto della vita del quartiere. Un questionario al quale non aveva fatto seguito alcun significativo provvedimento dell'Amministrazione comunale dell'epoca, e che oggi - in tema di pedonalizzazione del centro della città - torna prepotentemente di attualità.
“Nel 2008 noi avevamo già fatto la nostra piccola inchiesta - commenta la presidente del Consiglio di Quartiere Centro Storico Bruna Benesso - e il dato significativo è appunto quello che il 50% dei residenti è favorevole alla pedonalizzazione. Noi, come Comitato di Quartiere, siamo favorevolissimi alla pedonalizzazione. Secondo la mia personale opinione, mi sembra che ci sia solo da guadagnare, anche per gli esercizi commerciali. Per un utente che ha il tempo per camminare è più facile fermarsi davanti ai negozi, guardare le vetrine.”
Ma a quanto pare, sia con la vecchia che con la nuova Amministrazione, le indicazioni del Consiglio di Quartiere non sono più di tanto considerate.
“Noi facciamo le nostre proposte, se poi restano lettera morta la cosa è imputabile all'Amministrazione. La funzione propositiva e consultiva del Consiglio di Quartiere è disattesa. E' più formale che sostanziale.”
Eppure i Comitati di Quartiere, almeno sulla carta, dovrebbero svolgere il fondamentale ruolo di mediazione tra il “Palazzo” e la popolazione, soprattutto se riferita a questioni di interesse pubblico - dalla viabilità all'arredo urbano, dai parcheggi agli spazi di ritrovo - che toccano da vicino i cittadini.
“La gente, in realtà, non fa riferimento al Consiglio di Quartiere - afferma al riguardo la presidente -. Dovremmo essere più visibili, con una sede più evidente e più accessibile ai cittadini. Come noto, avevamo chiesto al Comune di poter utilizzare, per due giorni a settimana, il locale sotto la Loggia del Municipio che da mesi ormai è una stanza vuota. Ma la nostra richiesta non è stata accolta. Avessimo una sede più funzionale, allora sì che la gente farebbe riferimento a noi. Sarebbe un esempio di democrazia diretta e di partecipazione, alla quale si sono appellati tutti in campagna elettorale.”
E intanto, in tema di pedonalizzazione del centro storico, la presidente non demorde.
“Sempre che il Consiglio di Quartiere mi supporti - conclude Bruna Benesso -, mi piacerebbe metterci in piazza e chiedere nuovamente alla gente cosa ne pensa.
Io sono disponibile.”

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.882 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.675 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.970 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 5.491 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 5.398 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 4.540 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.662 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.333 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.882 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.838 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.988 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.824 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.667 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.421 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.951 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.299 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.237 volte