Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un “flash” contro il nucleare

“Flash mob” questo pomeriggio in piazza Libertà a Bassano messo in atto dal Coordinamento Bassanese AcquaSole. Un'azione a sorpresa a sostegno del “Sì” al referendum sul nucleare del 12 e 13 giugno

Pubblicato il 28-05-2011
Visto 4.315 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sono arrivati in piazza Libertà poco prima delle 16.30. Hanno aperto uno striscione con la scritta “Sì! Fermiamo il nucleare” e si sono gettati a terra, restando immobili per qualche minuto. Un “flash mob” in piena regola, messo in atto questo pomeriggio a Bassano del Grappa da un gruppo di attivisti del Coordinamento Bassanese AcquaSole, impegnato nella campagna a favore del “Sì” per i referendum sull'acqua e sul nucleare del 12 e 13 giugno prossimi.
Assieme ai “flash mobber”, che hanno rappresentato le conseguenze di un incidente nucleare, altri due componenti del Coordinamento - l'uno con maschera, l'altro con tuta anti-radiazioni - hanno completato la scena.
Terminata l'azione a sorpresa, documentata nella nostra photogallery, ciascun attivista ha firmato il suo nome con un gessetto all'interno della sagoma del proprio corpo disegnata sul selciato.

Foto Alessandro Tich

Il “flash” anti-nucleare è stato promosso in concomitanza con l'iniziativa di Legambiente Veneto “AutoSTOPnucleare”, a cui il Coordinamento Bassanese AcquaSole ha aderito e che oggi ha fatto tappa a Bassano.
In mattinata il gazebo allestito dal Coordinamento in via Verci è stato affiancato dal Furgone Antinucleare di Legambiente Veneto. Successivamente, una delegazione degli attivisti “AcquaSole” ha avuto un incontro con l'assessore comunale all'Ambiente Andrea Zonta.
Nel frattempo, con l'avvicinarsi della data dei referendum, si moltiplicano sul territorio le iniziative promosse dai comitati referendari.
A Bressanvido - martedì 31 maggio, ore 20.45, nella sala parrocchiale - il locale “Comitato per l'Acqua e per il Sole” propone un incontro pubblico con Valentina Dovigo, di Legambiente Vicenza, referente provinciale del comitato referendario nazionale, che interverrà sul tema “Perché fermare il nucleare?”.
E c'è attesa inoltre - ma soprattutto curiosità - per la “Partita a Scacchi anti-nucleare” che giovedì 2 giugno, a mezzogiorno, spiegherà le ragioni dei sostenitori del “Sì” con un'originale rappresentazione nella Piazza degli Scacchi di Marostica

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.044 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.089 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.782 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.604 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.596 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.319 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.351 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.151 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 747 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.318 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte