Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Gratta e perdi

Vince 1 milione di euro al “Gratta & Vinci”. Ma è un evasore fiscale e la Guardia di Finanza gli sequestra la vincita

Pubblicato il 29-04-2011
Visto 6.080 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La notizia non riguarda il nostro territorio, perché arriva da Arzignano.
Ma è troppo bella: e non resistiamo a pubblicarla.
Sarà stata infatti, certamente, una giornata indimenticabile per l’acquirente del ricco biglietto “Gratta & Vinci” della serie “Mega Miliardario” quando, dopo avere grattato la parte dorata, ha scoperto di avere vinto 1 milione di euro. Ma altrettanto indimenticabile deve essere stato, per lui ed i suoi familiari, il momento in cui i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria gli hanno comunicato che tutti i suoi soldi erano stati sequestrati in forza di un provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale.

E’ accaduto nei giorni scorsi ad Arzignano dove i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza hanno proceduto al sequestro del conto corrente in cui era stata accreditata una vincita di 1 milione di euro alla lotteria istantanea “Gratta & Vinci”, realizzata in una ricevitoria locale a fine marzo 2011, da una persona indagata per frode ed evasione fiscale nell'ambito delle operazioni “Dirty Leather” e “Reset” che hanno scoperchiato un autentico sistema di frodi e maxi-evasioni nel settore conciario.
Il fortunato vincitore, nei giorni successivi alla vincita al gioco, ha commesso qualche “imprudenza” e così la notizia è subito giunta alla Guardia di Finanza che ha avviato immediati accertamenti, scoprendo che il possessore del “Gratta & Vinci” milionario era in realtà una persona coinvolta in importanti indagini condotte dall’Autorità Giudiziaria di Vicenza, tuttora in corso, per fatti di evasione, frode fiscale e corruzione.
Proprio in relazione a tali inchieste, il G.I.P. del Tribunale di Vicenza, su richiesta del Pubblico Ministero, aveva - nei mesi scorsi - emesso un decreto di sequestro preventivo di beni e depositi bancari nella disponibilità dell’indagato, per un importo di 1,8 milioni di euro, pari all’ammontare delle imposte evase, quantificate in via minimale.
Tale provvedimento cautelare era però rimasto, in parte, ineseguito in quanto i finanzieri erano riusciti ad individuare inizialmente beni per un valore di 250 mila euro, sottoponendoli a sequestro, non trovando altre disponibilità da sottoporre alla misura cautelare, in previsione di una futura confisca definitiva, in caso di condanna.
Perciò, non appena ad Arzignano ha iniziato a diffondersi la notizia - in un primo momento a livello di “voci di paese” - che l’indagato poteva avere realizzato una vincita milionaria, i finanzieri hanno subito raccolto informazioni ed avviato immediati riscontri presso la società che gestisce il gioco del “Gratta & Vinci”, presso la ricevitoria che ha venduto il biglietto vincente e presso l’Istituto di credito dove era stata accreditata la somma.
È così emerso che il fortunato vincitore aveva cercato di sottrarre il denaro al provvedimento di sequestro emesso dal G.I.P. di Vicenza versando la vincita su un conto corrente intestato alla madre. Gli accertamenti dei finanzieri hanno, tuttavia, messo in luce che il denaro era certamente riferibile allo stesso indagato, che nei giorni immediatamente successivi alla vincita aveva attinto proprio da tale conto corrente oltre 16 mila euro, quasi tutti in denaro contante, probabilmente per far fronte a spese personali.
Il sequestro del denaro vinto alla lotteria è stato possibile in virtù di una particolare disposizione normativa, operante in caso di reati tributari e frodi fiscali, secondo la quale il Giudice deve sempre disporre la confisca del profitto del reato (e quindi delle imposte evase) o in alternativa, nel caso tale profitto non sia più individuabile, di altri beni e disponibilità finanziarie, anche di origine pienamente regolare, per un valore equivalente all'illecito profitto.
Ora il “fortunato” furbastro, come tutti i comuni mortali, dovrà sperare di azzeccare un nuovo biglietto vincente per fare una volta per tutte il turista per sempre.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.160 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.269 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.302 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.122 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.157 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte