Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
W l'Italia (e i suoi giardini)
E' ai blocchi di partenza “Giardini a Bassano”: un programma in versione “maxi” per la manifestazione della Pro Bassano, dedicata ai 150 anni dell'Unità Nazionale
Pubblicato il 14-04-2011
Visto 3.568 volte
E pensare che per organizzarla, visto il calendario posticipato del Carnevale, la Pro Bassano ha avuto meno tempo dell'anno scorso. Perché a leggere il programma di “Giardini a Bassano”, la manifestazione primaverile ideata dalla Pro Loco, salta subito all'occhio il grande numero di eventi ad essa collegati.
I contenuti della kermesse, anticipati in parte nei giorni scorsi da Bassanonet (territorio.bassanonet.it/manifestazioni/8292.html), sono stati presentati ufficialmente in conferenza stampa dal presidente della Pro Bassano Renzo Stevan e dall'attivissima socia della Pro Susanna Gianese - curatrice della manifestazione -, affiancati dal sindaco Cimatti e dall'assessore comunale al Turismo Alessandro Fabris.
L'evento cambierà per un mese il volto di Bassano con l'allestimento di 16 giardini artistici - progettati e realizzati da primarie ditte vivaistiche e di giardinaggio, e non solo - che dal 17 aprile al 22 maggio aggiungeranno un colorito tocco di natura in altrettanti punti del centro storico cittadino. Tutti diversi, ma tutti legati da unico tema conduttore: il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

La presentazione di "Giardini a Bassano" nella sede della Pro Loco
“I giardini dovevano essere 17 - ha spiegato il presidente Stevan -. Tuttavia l'espositore che era stato destinato in Piazza Garibaldi voleva allestire un giardino di una certa lunghezza che toglieva spazio alle bancarelle del mercato settimanale. Abbiamo cercato una soluzione, ma non è stato possibile. Il diciassettesimo giardino quindi non ci sarà.”
Ma il numero 16, fanno intendere gli organizzatori, basta e avanza. Tra i protagonisti impegnati nell'allestimento dei giardini “tricolori”, accanto alle ditte del settore, troviamo anche l'Associazione Direttori e Tecnici Pubblici Giardini (autori del giardino nel chiostro del Museo Civico), il Consorzio dell'Asparago Dop (davanti alla Chiesa di San Francesco), la S.I.S. Spa (terrazza di Palazzo Sturm) e l'Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura “Parolini” (davanti al Duomo di Santa Maria in Colle). Tutti i 16 partecipanti saranno in lizza per vincere la “Cesoia d'oro” 2011: l'ambito premio del settore che sarà decretato da una giuria tecnica e dai voti dei cittadini, che potranno esprimere il loro giudizio compilando una apposita scheda.
La rassegna sarà accompagnata da un tourbillon di appuntamenti collaterali.
Giornata clou domenica prossima, 17 aprile: in calendario alle 11 la cerimonia di inaugurazione di “Giardini a Bassano” a Palazzo Bonaguro.
Nel cortile sud del Palazzo, per tutta la giornata, si svolgerà la Mostra Mercato dei fiori, delle piante e di arredo giardino. Nel brolo del Bonaguro, dalle 9 alle 18.30, prevista l'esposizione ed esibizione di rapaci del museo ornitologico “Angelo Fabris” di Marostica con l'aggiunta, nel pomeriggio, delle dimostrazioni di agility ed ubbidienza per cani presentate dal Centro Educazione Cinofila “A spasso con Holly” di Marostica e dello stand “Adotta un cane” a cura della sezione di Bassano della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Tra i piatti forti della giornata inaugurale, al piano terra del Bonaguro, ci saranno anche tre mostre: “Insetti, capolavori viventi” del naturalista Fabio Danzi, con una sezione dedicata agli insetti del Grappa; “Orchidee” a cura di Livio Parisotto e “Composizioni floreali”, realizzate dal Gruppo Fioristi Vicentini in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Sempre domenica 17, gli appassionati “doc” potranno darsi appuntamento dalle 10 alle 19 ai Giardini Parolini, sede dell'evento “Di rara pianta”: mostra-scambio di piante meno consuete curata dall'A.Di.P.A., Associazione per la Diffusione di Piante fra Amatori.
Nel chiostro del Museo Civico, infine, sarà allestita la mostra fotografica “Ipotesi” di Bassiano Zonta.
Qualche giorno per riprendere fiato - feste pasquali comprese - e sabato 30 aprile si ricomincia: dalle 17 alle 20, “aperitivo con l'autore” in piazzetta Guadagnin.
Sabato 7 maggio, nel chiostro del Museo alle 17, presentazione del libro-biografia su Eva Mameli Calvino - madre dello scrittore Italo Calvino e nota botanica - con “giardino-spritz”.
Domenica 8 maggio sarà il giorno dedicato al concorso fotografico “Giardini a Bassano 2011”: aperto a tutti gli appassionati di fotografia, che saranno chiamati a interpretare il tema dell'Unità d'Italia immortalando i giardini in esposizione.
Nello stesso week-end, altri due appuntamenti: un corso di pittura botanica ad acquerello, con la pittrice botanica Silvar Rava, ai Giardini Parolini (7 e 8 maggio) e un aperitivo con pasticceria salata in piazzetta Zaine (8 maggio ore 11.30).
Sabato 14 maggio, alle 18, al Castello degli Ezzelini sarà presentato il libro “Memorie donate, ricordi vissuti” di Elsa Etro, con aperitivo “Fruttamania” offerto dalla Pro Bassano con l'Istituto Parolini.
Tutti gli incontri del ricco programma si effettueranno presso i giardini allestiti nei rispettivi punti della città. Compresa la festa del Tango Argentino “150 tanghi, storie d'amore e di vita”, annunciata per domenica sera, 15 maggio, in piazza Libertà.
Sempre il 15 maggio, con “Musica in giardino”, i 16 angoli fioriti in concorso saranno animati nel pomeriggio da gruppi musicali.
La conclusione dell'articolata kermesse coinciderà, domenica 22 maggio, con la tradizionale manifestazione “Rose in Villa Giusti”: sarà la sede delle premiazioni dei migliori giardini realizzati in città.
L'edizione 2011 di “Giardini a Bassano” sarà accompagnata da una brochure informativa di ben 32 pagine e da un punto-informazione per la cittadinanza e i turisti vicino la chiesa di San Francesco.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura