Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 16:26
Sul palco in Polonia per un teatro sensoriale inclusivo
25 Nov 2025 11:10
Un secolo fa la rivoluzione della chimica quantistica
25 Nov 2025 13:02
Tumore del retto, con il nuovo protocollo remissione senza chirurgia
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
“Avanti con la Bretella alla Pedemontana con un'apposita Legge Obiettivo”. Il deputato leghista e sindaco di Cittadella, assieme all'on. Lanzarin e a tutti i deputati veneti, lancia la proposta in un'interrogazione al Ministro dei Trasporti
Pubblicato il 30-03-2011
Visto 3.291 volte
La Bretella Ovest - di cui ci occupiamo nel precedente articolo sull'incontro sulla Pedemontana a Rosà - è ferma nelle sabbie mobili della politica locale?
E allora che diventi oggetto di interesse del governo. E' la clamorosa proposta del deputato della Lega Nord e sindaco di Cittadella on. Massimo Bitonci che oggi - unitamente all’on.Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà - ha presentato al Ministro dei Trasporti Altero Matteoli un'interrogazione parlamentare, sottoscritta anche da tutto il gruppo di deputati veneti, per chiedere l’inserimento della bretella ovest Limena-Bassano, di collegamento alla Superstrada Pedemontana Veneta, in una Legge Obiettivo nazionale, “allo scopo di trovare celermente una definitiva risoluzione ai problemi di viabilità di una delle zone più produttive del Veneto”.
“Non siamo più disposti a tollerare - dichiara l’on. Bitonci, con chiaro riferimento al vicino Comune di Fontaniva - che a causa del campanilismo di un sindaco e funzionario pubblico di uno dei comuni interessati dal passaggio dell’infrastruttura viaria, venga pesantemente penalizzata l’economia dei nostri territori, per i quali noi e i nostri padri abbiamo speso energie, impegno, forze e risorse economiche. Il tracciato di collegamento tra Limena e Bassano che interessa i comuni di Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco, Fontaniva, Cittadella, Tezze sul Brenta, Rosà, Cartigliano e Bassano del Grappa, diventa un’opera infrastrutturale fondamentale per mantenere la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”.
Il sindaco di Cittadella e deputato della Lega Nord on. Massimo Bitonci
“Il raddoppio della Statale del Santo, dietro cui si nascondono gli oppositori al progetto - continua il parlamentare e sindaco di Cittadella - non può essere l’unica risposta alle esigenze del cuore pulsante del Veneto, in quanto inadatta a risolvere tutti i problemi di viabilità ed infrastrutture del territorio più produttivo delle province di Padova, Vicenza e dell’intero Veneto.
Vi è una differenza sostanziale tra noi, sindaci che amiamo la nostra gente ed il nostro territorio, unitamente alle categorie economiche che, compatte, ci appoggiano e sostengono in toto, e chi vuole ostacolare il progetto, interessato forse più a organizzare crociere e gemellaggi oltreoceano - a spese di chi? - che a risolvere i problemi di tutto il territorio”.
“E’ alquanto indecente chiedere a Cittadella di risolvere i problemi dell’accesso alla zona artigianale di Fontaniva e nel contempo opporsi ad un progetto generale di sviluppo di tutto il territorio - prosegue Bitonci -. Io a questo non ci sto. Se passa il concetto che ognuno pensa solo a risolvere i problemi in casa propria, allora, non ci saranno più accessi e scarico di viabilità pesante sul territorio di Cittadella. Sono allo studio misure concrete perchè anche Facca e San Giorgio in Bosco vengano liberate dal traffico pesante creato non certamente dalle nostre zone industriali”.
“Abbiamo ottenuto il pieno appoggio anche dal gruppo consiliare PDL cittadino - dichiara ancora il sindaco e parlamentare - che nell’ultimo consiglio comunale ha presentato una interrogazione a totale ed incondizionato sostegno dell’operato di tutte le amministrazioni e le categorie che si stanno impegnando per realizzare con celerità la bretella alla Superstrada Pedemontana Veneta”.
“I dissidenti, che intendono fare ostruzionismo ad oltranza - continua il deputato del Carroccio - devono ormai rendersi conto che sono isolati, e che con il loro comportamento stanno gravemente danneggiando l’economia proprio dei loro concittadini, per i quali dovrebbero invece spendersi in ogni modo, pensando al bene comune invece che al proprio tornaconto personale. Anche gli operatori di Fontaniva e Tezze sul Brenta devono essere competivi, devono correre sulle strade anche degli altri comuni. Infauste scelte di questo tipo possono portare al regresso di una florida economia e ad un suo veloce declino: ma forse a qualcuno che ha il posto caldo, a tempo indeterminato e senza possibilità di licenziamento, queste cose non interessano".
"Siamo pronti, tutti insieme - conclude l'on. Bitonci - sindaci, categorie economiche, forze politiche, anche ad azioni democratiche ma eclatanti per superare al più presto questo empasse, e per togliere definitivamente di mezzo ogni ostacolo che si frappone alla realizzazione di questa infrastruttura viaria indispensabile per l’economia dei nostri paesi”.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.406 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.561 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.311 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.262 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.885 volte
