Ultimora
28 Apr 2025 23:58
Nicola "grande Pavoletti, ora completiamo l'opera"
28 Apr 2025 22:47
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
28 Apr 2025 17:34
Leucemia linfatica cronica, test su terapie per gli over 80
28 Apr 2025 16:25
Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano
28 Apr 2025 16:08
Cortile di Giulietta a Verona sotto assedio, chiusi i cancelli
28 Apr 2025 15:52
Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro
29 Apr 2025 06:20
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
28 Apr 2025 22:48
Serie A: Lazio-Parma 2-2
28 Apr 2025 22:35
Serie A: Lazio-Parma 2-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 22:26
Serie A: Lazio-Parma 1-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:53
Serie A: Lazio-Parma 0-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:44
Maxi-blackout in Spagna e Portogallo, 'nessuna causa viene esclusa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Generazione al muro
Viaggio tra i graffiti di una delle pareti più imbrattate di Bassano. Alla curiosa scoperta di pensieri e parole tracciate col pennarello: con risultati sorprendenti
Pubblicato il 19-02-2011
Visto 4.544 volte
E' una delle pareti più imbrattate di Bassano. E proprio per questo ha richiamato la nostra attenzione. Un'esplosione di scritte e di segni tracciati con il marker e con lo spray in pieno centro storico.
Il muro impiastricciato, discosto al passaggio abituale della gente e semi-nascosto sotto un portico, è ubicato sul retro di uno stabile di via Roma, nell'area che una volta era la piazzetta Ragazzi del '99, di fronte alle vetrate dell'ala nuova (sempre e ancora chiusa) del Museo-Biblioteca-Archivio.
Un luogo ideale per dare sfogo agli istinti vandalici o creativi - a seconda dei punti di vista - nelle ore serali, lontani da telecamere e da occhi indiscreti.

La parete imbrattata dell'ex piazzetta Ragazzi del '99 a Bassano
Lo stesso punto dove il lunedì mattina, dopo la movida del fine settimana, si notano i bicchieri di vetro vuoti, abbandonati sul bordo delle aiuole come i mozziconi di sigaretta e i “ricordi” di chi scambia quelle siepi, a fianco del Museo, per un cesso pubblico.
Ma non siamo qui oggi, almeno per una volta, per parlare di degrado urbano.
Quello dei “writers” è un problema cronico e a quanto pare - a giudicare dai dati 2010 delle sanzioni della Polizia Locale - anche impunito. In un certo senso sospendiamo il giudizio: perché è tutt'altro il motivo che ha incuriosito il nostro interesse.
Il confuso murales ci colpisce infatti per la sua miriade di scritte: in parte coperte dai segni dello spray, e in parte in armonia con la forma degli stessi.
Molte di queste - come su ogni muro preso di mira dai graffitari - sono frasi irriferibili. Ma chi pensa che uno spazio imbrattato sia solo un collettore di volgarità, più o meno oscene, si sbaglia di grosso. Perché tra le righe di questa accozzaglia di segni si può scoprire un campionario - a suo modo sorprendente - di messaggi in bottiglia: pensieri e parole lasciate galleggiare in un mare indefinito a forma di muro.
Che partono dagli immancabili messaggi di apprezzamento rivolti ai coetanei (“Tommaso 61 gran figo!”, “ciao Maxi dai stirati i capelli”) ad espressioni che rivelano acerbe convinzioni: “this is my way”, “il mondo è piccolo”, “Dio non esiste”.
C'è chi coglie l'attimo fuggente: “la vita è breve godila finke puoi”. C'è chi apprezza: “fighissimo meglio che a scuola”. E c'è chi inneggia alla libertà: “padroni di niente schiavi di nessuno”.
C'è l'idealista: “più che la fine delle guerre voglio la fine dei principi di tutte le guerre”.
Qualcuno non si pone ostacoli: “tutto è possibile tranne rimettere il dentifricio dentro il tubetto”. Altri la mettono in rima (“il sentimento è sentimento nel vento contento” oppure “si sentì svanire e si mise a dormire”) o preferiscono affidarsi ai versi di De Andrè: “eianta ei ei anta ei ei anta creuza de mar”.
“Non è forte chi nn cade...ma chi cade e ha la forza di rialzarsi”, scrive un altro giovane anonimo. Per dare spazio, poco più in là, al consiglio più bello: “Non correre + veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare”.
Altre frasi sono coperte in parte dallo spray, ma emergono - e si fanno notare - parole come “sentimento”, “mancanza”, “piangere”, “la mia vita vip”.
Dietro ognuno di questi graffiti, se visto con gli occhi della legge, si segnala un atto di trasgressione, sanzionabile - giustamente - a norma di ordinanza del sindaco.
Ma se letto con gli occhi di un genitore, si percepisce un cuore che batte. Il cuore in confusione, nell'ex piazzetta Ragazzi del '99, dei ragazzi del 2011 e dintorni.
E' l'espressione caotica, ma significativa, di una generazione al muro. Che non ha mezzi e non ha luoghi - se non il linguaggio in codice dei cellulari e la piazza virtuale di facebook - per declamare al mondo la propria voglia di esistere e che affida i suoi sentimenti al tratto ribelle di un pennarello, indelebile come i sogni e le speranze.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”