Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

C'era una volta il Vecchio Ospedale

Visita al cantiere dei lavori di demolizione dell'ex Ospedale di Viale delle Fosse. Farà spazio al nuovo parcheggio promesso dal Comune. L'assessore Bernardi: “Bonifica dell'amianto completata, le polveri sono inerti e sicure”

Pubblicato il 07-02-2011
Visto 9.779 volte

C'era una volta il Vecchio Ospedale di Bassano del Grappa.
Acquisito dal Comune, tramite un'operazione di permuta con l'Ulss n.3, ha atteso per anni la propria destinazione d'uso. Ora il suo destino, come noto, è stato deciso: diventerà in futuro una “Cittadella dei Servizi”, dove saranno accorpati - tra le altre cose - tutti gli uffici comunali. Ma è una trasformazione, urbanistica e funzionale, che richiederà ancora alcuni anni: nel frattempo, l'area strategica a ridosso del centro storico e della stazione ferroviaria darà spazio, come promesso dall'Amministrazione Cimatti, ad un parcheggio a pagamento.
Questo pomeriggio l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Dario Bernardi ha convocato la stampa all'interno del cantiere dell'ex nosocomio per fare il punto sui lavori di demolizione delle strutture dell'area, affidati alla ditta F.lli Baraldi S.p.A. di San Prospero in provincia di Modena.

Demolizione in corso all'ex Ospedale di Bassano

“In questo momento - ha dichiarato Bernardi - abbiamo completato il 75% delle demolizioni dei fabbricati. In totale i volumi da abbattere ammontano a 66mila metri cubi. Questa è la parte più impegnativa del cantiere, poi seguirà la macinazione del materiale in loco, gran parte del quale servirà per il basamento del parcheggio.”
“Riguardo al parcheggio - ha proseguito l'assessore - confermo quello che aveva già annunciato il sindaco Cimatti alla cerimonia di San Bassiano: avrà un maggior numero di posti auto rispetto a quanto originariamente previsto, e saranno circa 450.
Il parcheggio avrà due entrate, una da Via De Blasi e l'altra da Viale delle Fosse. Ci sarà un'unica uscita, all'altezza dell'ex pronto soccorso in Via dell'Ospedale, da dove le auto svoltando a sinistra potranno dirigersi in Viale delle Fosse e andando dritte si dirigeranno verso Viale Venezia. E' previsto anche un ingresso pedonale su Via Chilesotti. Via de Blasi sarà allargata: dagli attuali 5 metri e 70 a 13 metri, con una corsia preferenziale per l'ingresso al parcheggio.”
Mentre è in corso la conferenza stampa - come testimonia anche la nostra photogallery - gli operatori della F.lli Baraldi proseguono le fasi di demolizione del grande edificio (ex chirurgia e dozzinanti) all'estremità nord-est dell'area, che si affaccia su Via De Blasi. Un braccio di 30 metri sgretola le strutture del tetto, e le polveri risultanti dalla demolizione vengono subito bagnate con un potente getto d'acqua.
“Voglio assicurare le famiglie più a contatto con le polveri della demolizione - ha precisato l'assessore comunale - che si tratta solo di polveri da materiale inerte, lavate con una pompa d'acqua ad ogni caduta di detriti. Tutta la bonifica ambientale è stata eseguita prima dell'inizio delle demolizioni, e la verifica prosegue con controlli periodici.
Non ci sono dunque polveri di amianto. La bonifica ambientale ha riguardato 800 metri quadri di pavimentazioni contenenti amianto, 1500 metri lineari di tubazioni rivestite in amianto e 1000 metri quadri di coperture in amianto. Tutto questo materiale è stato attentamente smaltito e portato via. Le operazioni di demolizione sono sicure per i cittadini e riguardano strutture prive di tossicità.”
Per le famiglie della zona si profila intanto un nuovo temporaneo disagio.
“Nei prossimi giorni, all'incirca fra due settimane, provvederemo alla chiusura di Via dell'Ospedale per la demolizione degli edifici che lì si affacciano - ha ancora annunciato Bernardi . La via sarà chiusa dalle 9 alle 17. Il passaggio pedonale sarà comunque garantito e la via sarà costantemente osservata dall'impresa. La demolizione sarà compiuta dall'esterno verso l'interno, per cui nessun detrito cadrà vicino alle case.”
I lavori del cantiere - la cui direzione è stata affidata all'ing. Ulderico Canilli, già ispettore tecnico dell'ex Ospedale - sono intanto a buon punto.
Entro febbraio è prevista la conclusione delle demolizioni, la cui ultima fase riguarderà la palazzina degli ex uffici amministrativi ospedalieri, nell'angolo a sud-est, costruita con mattoni antichi che saranno recuperati.
Una minima parte delle strutture preesistenti - soggetta a vincolo storico-architettonico, per un totale di 9000 metri cubi - non sarà, come noto, demolita: si tratta del complesso a ovest-nord costituito dalla chiesa di San Bonaventura, dallo stabile ad est della chiesa, dall'ex convento col chiostro e dalla palazzina ex-portineria che si affaccia su Viale delle Fosse.
La chiesa, nelle intenzioni dell'Amministrazione, sarà oggetto di un intervento di recupero per diventare un nuovo spazio pubblico destinato alle attività culturali e l'attiguo stabile ad est sarà riutilizzato a servizio delle iniziative culturali medesime: si sta realizzando, al riguardo, il progetto definitivo.
Non sarà toccato dalle ruspe nemmeno il “verde storico”: le piante all'interno dell'area, pure vincolate, saranno sistemate e rimarranno collocate dentro il parcheggio.
Per la conclusione dell'attuale intervento sul Vecchio Ospedale, compresa la realizzazione del parcheggio - per un costo preventivato di 1 milione e 100mila euro, suscettibile di qualche aumento per le operazioni di bonifica ambientale - non bisognerà attendere molto.
“L'ultimazione dei lavori - ha affermato l'assessore Bernardi - è prevista a giugno.”

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.468 volte

2

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.708 volte

3

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.665 volte

4

Attualità

08-03-2025

Uno a Tre

Visto 9.913 volte

5

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 9.900 volte

6

Attualità

08-03-2025

È Spavento

Visto 9.884 volte

7

Politica

09-03-2025

Distruzione per gli adulti

Visto 9.692 volte

8

Attualità

08-03-2025

Taaac!

Visto 9.589 volte

9

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 8.919 volte

10

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 8.209 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.638 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.408 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.468 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 11.887 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.640 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.401 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.134 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.109 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.039 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.845 volte