Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Frane e dissesti: lavori in corso

La Provincia interviene per la sistemazione di tre luoghi a rischio a Solagna, Cismon e Lusiana. L'assessore alla Difesa del Suolo Giovanni Forte: “Presto gli interventi sui danni dell'alluvione”

Pubblicato il 03-02-2011
Visto 4.532 volte

Solagna, Cismon del Grappa e Lusiana.
Tre Comuni di fascia montana, altrettanti cantieri per la sistemazione dei dissesti provocati in zona dalle piogge e dai rigori di questo lungo inverno.
Partendo dalla Valbrenta, sono iniziati da qualche giorno i lavori di sistemazione del dissesto verificatosi in località Fontanazzi, in comune di Solagna: una zona soggetta a diversi fenomeni franosi e che viene costantemente monitorata.

L'assessore provinciale alla Difesa del Suolo Giovanni Maria Forte

Diverse, del resto, le segnalazioni arrivate in Provincia dal Comune e dai cittadini riguardo a questa zona spesso soggetta a smottamenti e posta a ridosso di un abitato.
“Che si trattasse di un problema di una certa urgenza - sottolinea l'assessore provinciale alla Difesa del Suolo Giovanni Maria Forte - lo testimonia il fatto che lavori erano previsti nel programma delle opere approvato da Palazzo Nievo per il 2010. Se è vero infatti che non si sono mai verificati danni a case o persone, di contro la fragilità della zona ha reso necessaria una programmazione negli anni di cui questo è l’ultimo intervento messo in cantiere”.
I lavori prevedono il consolidamento delle pareti del fronte tramite apposite reti di protezione, che andranno a rinforzare precedenti strutture di contenimento, non più sufficienti soprattutto in conseguenza delle avverse condizioni climatiche verificatesi lo scorso autunno.
Per un importo di 110 mila euro ed una durata temporale quantificata in un paio di mesi. Restando in quell'area, cantiere a pieno regime anche per la sistemazione della frana di Cismon del Grappa.
Opere di consolidamento anche sull'Altopiano, per la frana che minaccia l’abitato di Lusiana in località Coghi.
“Sono stati mesi di grande lavoro - continua Forte - per gli uffici della Difesa del Suolo della Provincia, impegnati oltre che sull'ordinario, anche sul fronte dell'alluvione e dei danni provocati. La fase di ricognizione e di progettazione degli interventi è terminata, ora prevediamo di poter presto mettere in campo i 3 milioni di euro giunti dalla Regione Veneto. Sono 16 gli interventi previsti, concordati con i Comuni anche sotto l'aspetto progettuale e individuati con verifiche tecniche accurate”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloAndrea NardinRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.300 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.118 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.091 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.665 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.726 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.172 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.773 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.300 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.118 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.091 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.204 volte