Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mamma li turchi!
L'euro-onorevole Mara Bizzotto contesta il Parlamento Europeo, favorevole allo sviluppo dei rapporti con la Turchia. Nuova puntata della crociata contro il “pericolo di islamizzazione” in Europa
Pubblicato il 29-09-2010
Visto 3.874 volte
"La Turchia non entrerà mai in Europa né dalla porta, né tantomeno dalla finestra, nemmeno sotto le mentite spoglie delle relazioni economiche”.
A dichiararlo è l'on. Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord, a commento del voto del Parlamento Europeo a favore dello sviluppo dei rapporti economici e commerciali tra UE e Turchia.
"I rapporti commerciali con la Turchia - afferma ancora l'euro-onorevole - non possono a nessun titolo costituire il cavallo di Troia per facilitare l´ingresso in Europa di questo Paese di 70 milioni di musulmani. Le nostre radici cristiane, la libertà e la pace che danno un senso al progetto europeo non possono essere sacrificati per aumentare il volume degli scambi".
L'on. Mara Bizzotto: "Nessun cavallo di Troia per facilitare l'ingresso in Europa di questo paese di 70 milioni di musulmani"
“La Turchia - continua l'esponente leghista - é un Paese che si sta pericolosamente re-islamizzando, e che nulla ha a che fare con l’Europa. Quello turco è un Paese in cui i cristiani vivono nella paura di attacchi da parte di estremisti islamici, basti ricordare il brutale omicidio di Monsignor Padovese, e dove nel solo 2009 più di 1500 donne sono state uccise, vittime della violenza domestica e del delitto d´onore di ispirazione coranica”.
“Discutiamo pure di politica commerciale - conclude la Bizzotto -, ma bisogna stare bene attenti al pericolo incombente della concorrenza sleale e della nuova ondata di merce contraffatta proveniente dalla Turchia, oltre ai potenziali danni che sarebbero arrecati alla nostra agricoltura. Per tutto il resto occorre una posizione di chiusura totale: l’Europa non può accogliere tra se un Paese islamico che sta coltivando, oltretutto, rapporti di pericolosa amicizia con l’Iran e i gruppi terroristici di Hamas”.
I più recenti interventi della “green lady” del Bassanese, riferiti alla politica di Strasburgo, rientrano in quella che può ormai considerarsi una sua personale crociata - limitata, per il momento, ai comunicati stampa - contro il “pericolo di islamizzazione” in Europa.
Nelle ultime settimane la Bizzotto, sull'esempio del divieto al velo islamico imposto dalla Francia, ha dichiarato che si deve “sfrattare il radicalismo islamico dal nostro continente”, annunciando l'intenzione di chiedere alla Commissione Europea di bandire l'uso del burqa e del velo integrale in Europa.
A Bruxelles, partecipando ad una fiaccolata per Sakineh, ha rincarato la dose affermando che “l'Islam mostra ancora una volta il volto feroce e disumano”.
Senza dimenticare il regalino di Natale - un crocifisso e un manuale di storia del Cristianesimo - fatto recapitare dalla Bizzotto lo scorso dicembre ai giudici della Corte europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo, firmatari della contestata sentenza che vietava la presenza del crocifisso nelle scuole italiane.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.042 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.139 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.468 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.042 volte




