Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
29 Oct 2025 04:26
Trump giunto in Corea del Sud, 'risolverò molte questioni con Xi'
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E che “happy hour” sia!
Ordinanza sugli alcolici: Franco Merlo, Ilaria Brunelli e Elisa Cavalli, giovani consiglieri di maggioranza a Bassano, si rivolgono ai loro coetanei. “Non è un'ordinanza contro lo spritz, ma un'ordinanza salva-spritz”
Pubblicato il 06-06-2010
Visto 5.053 volte
Sull'ordinanza del sindaco di Bassano che limita gli spazi per il consumo di alcolici all'esterno dei locali in città, riceviamo e pubblichiamo un intervento dei tre giovani consiglieri comunali di maggioranza Franco Merlo ed Elisa Cavalli del PD e Ilaria Brunelli di “Bassano Congiunta”:
“Gentile redazione,
I consiglieri comunali Franco Merlo, Ilaria Brunelli e Elisa Cavalli davanti a un aperitivo
in merito all'ordinanza comunicata lunedì scorso ci rivolgiamo ai nostri coetanei, consapevoli del timore che tale argomento può generare in chi si immagina ricadute disastrose sulle proprie abitudini.
Noi siamo gli stessi giovani che frequentano i locali del centro e che al contempo ricoprono il ruolo di consiglieri all'interno della maggioranza.
Questa ordinanza è il frutto di un lavoro di confronto che per volontà dello stesso Sindaco ha voluto coinvolgere nella stesura anche la parte "giovane" del consiglio e il contenuto lo dimostra. Di fatto l'ordinanza non stravolge la vita del centro, ma concede il modo per intervenire in casi estremi e dà un segnale di fermezza a chi esagera.
Per i frequentatori educati (e sono la quasi totalità dei fruitori) non cambierà assolutamente nulla: potremo bere lo spritz così come abbiamo sempre fatto (e cinque metri di raggio attorno al plateatico di ogni locale salvaguardano tutti i punti di aggregazione abitualmente frequentati)
Ma non è rispettoso che pochi maleducati possano guastare l'ambiente, creando disagio e malumore ai residenti e di riflesso problemi ai locali e ai loro clienti.
Questa ordinanza, con semplici norme di buon senso permette di intervenire nei casi di eccesso, garantendo quindi a chi frequenta correttamente gli spazi pubblici di continuare a farlo in armonia con i residenti.
Si potrebbe quindi definire non un'ordinanza contro lo spritz, ma un'ordinanza salva-spritz, perché intende creare le condizioni migliori per poter esprimere, con le dovute maniere, un momento di aggregazione che va oltre la semplice assunzione di una bevanda alcolica: è uno stare assieme che crea passaggio di informazioni, contaminazioni di idee, confronti.
Ma vorremmo andare oltre: questa ordinanza è solo l'inizio di un percorso per creare altre occasioni di incontro.
Abbiamo la fortuna di avere un centro molto vivo, animato praticamente ogni weekend da eventi diversi. I ragazzi che si fermano all'happy hour sono gli stessi che magari hanno gestito la bancarella del volontariato nel pomeriggio, suonato al concerto del festival estivo, insegnato ai ragazzini le attività sportive.
I giovani già lo sanno: lo spritz è solo uno dei modi per frequentare le piazze di Bassano e sfruttando questa dinamica potremo creare sempre nuove occasioni, in collaborazione con i gestori di locali e negozi, magari aprendo il centro ad attività culturali e commerciali serali, che facciano" vivere la piazza di sera" in modo educativo, sano e divertente.
E per chi ha ancora qualche dubbio (o proposte!)... siamo a disposizione: ovviamente, davanti a un aperitivo!
Franco Merlo (PD), Elisa Cavalli (PD), Ilaria Brunelli (Bassano ConGiunta)”
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.495 volte


