Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Passeggiata tra le immondizie
Rifiuti di ogni tipo abbandonati sul lungobrenta, sul percorso più panoramico di Bassano. La segnalazione del nostro collaboratore Roberto Bosca
Pubblicato il 24-05-2010
Visto 4.002 volte
Il nostro collaboratore Roberto Bosca ci segnala l'ennesimo caso di incuria e maleducazione collegato al problema delle immondizie a cielo aperto a Bassano.
Ieri mattina, domenica, verso le 10, approfittando della splendida giornata di sole il nostro fotografo ha fatto due passi lungo il Brenta, sul lungofiume di Via Macello e altri punti panoramici della città. Le immagini che ha scattato parlano da sole. Su vari punti del percorso sono stati abbandonati rifiuti di ogni tipo: bottiglie, ombrelli, cartacce e quant'altro.
“Peccato per la maleducazione della gente - commenta Bosca - visto che nel lungobrenta sono solite passeggiare le persone con i bambini e alla domenica è pieno di turisti. Chissà che bella figura fa il Comune di Bassano, e poi è un pericolo trovare bottiglie rotte, bicchieri e lattine.” “Ho visto anche - continua il testo della segnalazione - che non esistono bidoni per materiale differenziato. Sul lungobrenta destro dal ponte non esistono raccoglitori e c'è un solo cestino in tutta la via, pieno.”

"Scoasse" sull'erba. Sullo sfondo il Ponte degli Alpini (foto Roberto Bosca)
“Io come cittadino che vivo qua - conclude il nostro collaboratore-, anche se non sono bassanese amo questa città e mi piacerebbe vederla pulita!”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole