Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

S.O.S. città

Passeggiata tra le immondizie

Rifiuti di ogni tipo abbandonati sul lungobrenta, sul percorso più panoramico di Bassano. La segnalazione del nostro collaboratore Roberto Bosca

Pubblicato il 24-05-2010
Visto 4.129 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il nostro collaboratore Roberto Bosca ci segnala l'ennesimo caso di incuria e maleducazione collegato al problema delle immondizie a cielo aperto a Bassano.
Ieri mattina, domenica, verso le 10, approfittando della splendida giornata di sole il nostro fotografo ha fatto due passi lungo il Brenta, sul lungofiume di Via Macello e altri punti panoramici della città. Le immagini che ha scattato parlano da sole. Su vari punti del percorso sono stati abbandonati rifiuti di ogni tipo: bottiglie, ombrelli, cartacce e quant'altro.
“Peccato per la maleducazione della gente - commenta Bosca - visto che nel lungobrenta sono solite passeggiare le persone con i bambini e alla domenica è pieno di turisti. Chissà che bella figura fa il Comune di Bassano, e poi è un pericolo trovare bottiglie rotte, bicchieri e lattine.” “Ho visto anche - continua il testo della segnalazione - che non esistono bidoni per materiale differenziato. Sul lungobrenta destro dal ponte non esistono raccoglitori e c'è un solo cestino in tutta la via, pieno.”

"Scoasse" sull'erba. Sullo sfondo il Ponte degli Alpini (foto Roberto Bosca)

“Io come cittadino che vivo qua - conclude il nostro collaboratore-, anche se non sono bassanese amo questa città e mi piacerebbe vederla pulita!”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.666 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.283 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.666 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.473 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.413 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.104 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.906 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.417 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.308 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.989 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.666 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.185 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.087 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.034 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.938 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.761 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.750 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili