Ultimora
21 Jun 2025 07:49
Truffa a danni concessionaria per 300mila euro, un arresto
20 Jun 2025 18:54
Ciclista muore precipitando da scogliera sul Garda
20 Jun 2025 14:56
Con il Nabucco di Poda, l'Arena di Verona è star in tv
20 Jun 2025 14:06
Il Veneto al top in Italia per il 'Progetto Bersaglio'
20 Jun 2025 13:40
Tenta evasione dal carcere di Padova, bloccato
20 Jun 2025 12:39
Sciopero, a Venezia fermo circa il 70% dei vaporetti
21 Jun 2025 07:59
Il Bayesian sollevato dall'acqua
21 Jun 2025 07:53
Caos (reloaded)
21 Jun 2025 07:35
Nuovi raid di Israele sull'Iran, 'colpiti siti missilistici'
21 Jun 2025 07:19
Scontro nella notte sulla Casilina, quattro morti
21 Jun 2025 07:12
Terremoto di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei
21 Jun 2025 06:59
Mondiale per club: il Bayern Monaco supera 2-1 il Boca Juniors
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Monte Grappa, Monte Rosa
ll Massiccio grande protagonista della 14° tappa del Giro d'Italia, Ferrara-Asolo. Dopo Cima Grappa l'azione decisiva del vincitore di tappa Vincenzo Nibali. Una grande giornata per il popolo delle biciclette
Pubblicato il 23-05-2010
Visto 3.624 volte
Monte Grappa, Monte Rosa. La nostra montagna ha superato a pieni voti la prova del fuoco del passaggio del Giro d'Italia che oggi, per la 14° tappa Ferrara-Asolo ha visto i corridori transitare sul Massiccio, salendo da Semonzo via Campocroce ( 19 km di ascesa con pendenze fino al 14% ) per poi ridiscendere lungo la Statale Cadorna prima di arrivare - via Romano d'Ezzelino, Mussolente e Onè di Fonte - al traguardo.
Il popolo delle biciclette, che conta migliaia di appassionati, si è dato appuntamento di primo mattino lungo i tornanti del Grappa per assicurarsi i posti più giusti da dove applaudire il passaggio della carovana rosa in una grande giornata di bel tempo, disturbata solo da qualche goccia di pioggia,
E non è stato deluso: perché proprio dopo il passaggio a ridosso di Cima Grappa (1675 metri di altitudine, Gran Premio della Montagna) il corridore siciliano della Liquigas Vincenzo Nibali - fino a quel momento inserito in un quartetto di fuggitivi che comprendeva il compagno di squadra Ivan Basso, Michele Scarponi e il campione del mondo Cadel Evans - ha dato la stoccata decisiva, allungando da solo nella prima parte della discesa sulla Cadorna. Un'azione da fuoriclasse che gli ha permesso di mantenere un sufficiente distacco sugli inseguitori, grazie alle sue doti da discesista, e di tagliare per primo, solitario, il traguardo di Asolo con 22”di vantaggio rispettivamente su Basso, Evans e Scarponi.

Il vincitore di tappa Vincenzo Nibali (Liquigas). (fonte: www.libero-news.it)
Il kazako Alexandre Vinokourov, tra i più attesi alla prova del Massiccio, è giunto al traguardo con un ritardo di 1'33" dal vincitore di tappa. A 2'25" il gruppetto con Sastre, Cunego e la nuova maglia rosa, lo spagnolo David Arroyo (Caisse d'Epargne) che ha tolto la maglia di primo in classifica, con 39" di vantaggio, all'australiano Richie Porte.
Domani lo Zoncolan: il Giro affronta le grandi salite con un bilancio positivo e un consenso generale per la sfida sul Monte Grappa, asperità già in grado di selezionare gruppo e classifica.
Il 21 giugno
- 21-06-2024Uomini e Ospiti
- 21-06-2023Che la Forza sia con te
- 21-06-2022La fiera Franka
- 21-06-2022Mezzalira e cinque euro
- 21-06-2020Stile non ostile
- 21-06-2019Le buone stelle
- 21-06-2017Bontorin Team
- 21-06-2017La rosa dei 20
- 21-06-2016Guido Astuni: “Si riparte”
- 21-06-2016Attenti agli abbracci
- 21-06-2014Si schianta con la moto, muore 26enne
- 21-06-2012E io la bici dove la metto?
- 21-06-2012Luci della città
- 21-06-2012Tribunale, perché la protesta rischia di perdersi nel vuoto
- 21-06-2011Nuova Biblioteca: si avvicina il D-Day
- 21-06-2011Finco: “Sulla chiusura dell'Arpav a Bassano, sto coi sindaci”
- 21-06-2010Il Pdl di Bassano si affida alla Donazzan
- 21-06-2009Ballottaggio a Bassano: ha votato il 59.67% degli elettori
- 21-06-2009Referendum: vi spieghiamo i tre quesiti