Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra

Quasi 140mila visitatori alla mostra-evento di Castelfranco conclusasi ieri. Visitatori bloccati per un'ora per l'improvvisa visita del presidente della Commissione Europea

Pubblicato il 13-04-2010
Visto 4.097 volte

Pubblicità

Cala il sipario su “Giorgione 1510-2010”: la mostra-evento allestita al Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto per celebrare il Cinquecentenario della morte dell'autore della “Tempesta”.
Domenica 11 aprile la rassegna ha vissuto la sua ultima giornata di apertura: con le solite code di visitatori che hanno contraddistinto gli ultimi due mesi della straordinaria esposizione.
Domani sarà reso noto il bilancio ufficiale della manifestazione. Da fonti accreditate abbiamo intanto appreso che i visitatori, nei quattro mesi di apertura della mostra, hanno quasi raggiunto quota 140mila.

Il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso

Nelle ultime settimane, per venire incontro alla massa di richieste e di prenotazioni, l'organizzazione aveva prolungato l'orario di visita, estendendolo fino a mezzanotte nei fine settimana. Le prenotazioni in anticipo per gli ingressi erano state comunque dichiarate esaurite già lo scorso 25 marzo.
L'ultimo giorno di apertura della mostra è stato contraddistinto dall'improvvisa visita del presidente della Commissione Europea, il già primo ministro portoghese José Manuel Durão Barroso.
Il leader del governo europeo, in Italia per altri impegni, ha compiuto una digressione a Castelfranco per ammirare le opere del Maestro castellano, di cui è un grande appassionato, accogliendo l'invito del sindaco uscente Maria Gomierato che lo aveva già incontrato, cinque anni fa, ad una precedente mostra su Giorgione alle Gallerie dell'Accademia a Venezia.
L' “apparizione” di Barroso ha provocato disagi e malumori tra le numerose persone che, in quel momento, si trovavano in fila in attesa di entrare alla mostra.
All'arrivo dell'alto esponente europeo a Castelfranco gli accessi della mostra sono stati infatti bloccati dagli organizzatori per permettere un “corridoio esclusivo”, e in sicurezza, alla visita dell'importante ospite. Visita che non è avvenuta subito, in quanto il presidente della Commissione Europea si è dapprima trattenuto - e più del previsto - in Municipio, per un buffet di benvenuto del Comune con piatti tipi locali.
Verso le 13.30, con scorta e carabinieri al seguito, Barroso si è quindi recato alla mostra, suscitando fischi e proteste e anche qualche insulto da parte dei “comuni mortali” rimasti fermi in coda.
Le porte di “Giorgione” si sono quindi riaperte dopo circa mezz'ora, una decina di minuti prima che l'illustre “vip” terminasse la sua visita, facendo progressivamente sbollire la rabbia della gente rimasta “parcheggiata” all'esterno.
Josè Barroso si è quindi scusato, affermando “di non aver voluto assolutamente causare problemi né disagi ai tanti visitatori che attendevano il proprio turno per entrare”.
La sua visita resta comunque il “grande colpo finale” di una mostra che si chiude con un successo clamoroso.
Ma non avessero riaperto gli ingressi in tempo utile, nell'ultimo fatidico giorno di apertura al pubblico, si sarebbe scatenata una Tempesta.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.663 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.409 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.285 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.986 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.619 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.028 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.894 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.614 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.541 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.992 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.387 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.229 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.495 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.360 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.205 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.201 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.874 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.770 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.563 volte