Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
31 May 2023 20:20
Europa League: Siviglia-Roma. Dybala in campo dall'inizio
31 May 2023 20:20
Ucraina: l'Italia aumenterà i missili di artiglieria navale per Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E ora nasce il “profumo di asparago”
La felice idea di Claudia Scattolini, bassanese di adozione, prima e unica “fragrance designer” in Italia. L'essenza al turione sarà lanciata dalla rassegna gastronomica "Tempo de ovi e sparasi"
Pubblicato il 25-03-2010
Visto 4.855 volte
In tanti anni di rassegne gastronomiche, pensavamo di averle viste e provate tutte: il dolce agli asparagi, il gelato agli asparagi, il liquore di asparagi. Ma il “profumo di asparago” no.
E invece l'essenza odorosa al bianco ortaggio della campagna bassanese esiste, con tanto di flaconcino e dispenser.
L'idea è di Claudia Scattolini, originaria di Peschiera del Garda ma bassanese di adozione, prima e finora unica “fragrance designer” in Italia.

La "fragrance designer" Claudia Scattolini con la prima boccetta della fragranza all'asparago
L'intraprendente Claudia si è laureata in farmacia, ma la sua attività non ha nulla a che fare con pastiglie e sciroppi per la tosse. A folgorarla sulla via delle essenze è stato l' “Istituto Superiore Internazionale dei Profumi” di Guerlain a Parigi, dove si è diplomata imparando i segreti degli stimoli odorosi per l'ambiente e per il corpo.
Inventandosi un lavoro tutto suo: la designer di fragranze. Oggi collabora con diversi architetti per profumazioni d'ambiente e “allestimenti olfattivi” di case, negozi e locali e realizza profumi personalizzati alle essenze più disparate: dal tè rosso al bambù.
Alla sua “collection” di fragranze naturali si aggiunge ora l'asparago bianco.
“E' una fragranza - spiega - dove l'essenza del bianco germoglio si abbina a note verdi, che richiamano al profumo erbaceo dei campi, e terrose.”
La novità ha suscitato l'interesse e la curiosità dei promotori della rassegna gastronomica “Tempo de Ovi e Sparasi” - promossa dai ristoratori di Confartigianato - che alla serata inaugurale di gala dell'8 aprile a Rosà, come scriviamo in un altro articolo, inseriranno la speciale fragranza in un “percorso sensoriale” tra le pietanze che non riguarderà solamente il gusto.
Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento Claudia Scattolini ha presentato la sua creazione che tutti hanno potuto annusare - e, per la verità, anche apprezzare - sulle apposite cartine assorbenti. E c'è già chi, per l'anno prossimo, propone di realizzare la “fragranza al Durello”, uno dei vini che accompagneranno i piatti della manifestazione.
Il profumo al bianco turione ha anche il suo nome: “Asparagus officinalis”. Sottotitolo: “Sparaso”. La sua creatrice assicura come va molto bene come profumo d'ambiente, ma può essere benissimo usato anche come profumo per il corpo.
Insomma: “Eau de sparasi”. Per l'uomo che non deve chiedere mai. Ma che mangia tutte le volte che vuole.
Il 31 maggio
- 31-05-2021Futuro anteriore
- 31-05-2021Oscar alla carriera
- 31-05-2021Bassano Satyricon
- 31-05-2019Gli occhiali interi
- 31-05-2019Comunicazione del direttore
- 31-05-2018Fenice di rivedervi
- 31-05-2017L'Estate sta arrivando
- 31-05-2017Cristina, ma franca
- 31-05-2016Strappo tricolore
- 31-05-2016Food&Wine e Fantasia
- 31-05-2016Ocio al Leon
- 31-05-2014Riccardo Poletto: “Nessun apparentamento. Avanti coi cittadini”
- 31-05-2014Operaestate, cultura da gustare
- 31-05-2014Spritz all'Asparago per il Ponte di Bassano
- 31-05-2014Statemi bene
- 31-05-2014Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”
- 31-05-2013Gli oneri “dimenticati” del Comune di Bassano
- 31-05-2013E il medico anti-alcol chiede aiuto agli alpini
- 31-05-2012Quorum zero e più democrazia
- 31-05-2012E' l'Inps? No, è l'Etra
- 31-05-2011Operaestate, su il sipario
- 31-05-2010“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”
- 31-05-2010“Diremo ai vigili di usare il buon senso”
- 31-05-2010Campioni al San Bassiano
- 31-05-2009Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A
- 31-05-2009Il Ponte verso il sole: s'inizia!