Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E ora nasce il “profumo di asparago”
La felice idea di Claudia Scattolini, bassanese di adozione, prima e unica “fragrance designer” in Italia. L'essenza al turione sarà lanciata dalla rassegna gastronomica "Tempo de ovi e sparasi"
Pubblicato il 25-03-2010
Visto 5.354 volte
In tanti anni di rassegne gastronomiche, pensavamo di averle viste e provate tutte: il dolce agli asparagi, il gelato agli asparagi, il liquore di asparagi. Ma il “profumo di asparago” no.
E invece l'essenza odorosa al bianco ortaggio della campagna bassanese esiste, con tanto di flaconcino e dispenser.
L'idea è di Claudia Scattolini, originaria di Peschiera del Garda ma bassanese di adozione, prima e finora unica “fragrance designer” in Italia.

La "fragrance designer" Claudia Scattolini con la prima boccetta della fragranza all'asparago
L'intraprendente Claudia si è laureata in farmacia, ma la sua attività non ha nulla a che fare con pastiglie e sciroppi per la tosse. A folgorarla sulla via delle essenze è stato l' “Istituto Superiore Internazionale dei Profumi” di Guerlain a Parigi, dove si è diplomata imparando i segreti degli stimoli odorosi per l'ambiente e per il corpo.
Inventandosi un lavoro tutto suo: la designer di fragranze. Oggi collabora con diversi architetti per profumazioni d'ambiente e “allestimenti olfattivi” di case, negozi e locali e realizza profumi personalizzati alle essenze più disparate: dal tè rosso al bambù.
Alla sua “collection” di fragranze naturali si aggiunge ora l'asparago bianco.
“E' una fragranza - spiega - dove l'essenza del bianco germoglio si abbina a note verdi, che richiamano al profumo erbaceo dei campi, e terrose.”
La novità ha suscitato l'interesse e la curiosità dei promotori della rassegna gastronomica “Tempo de Ovi e Sparasi” - promossa dai ristoratori di Confartigianato - che alla serata inaugurale di gala dell'8 aprile a Rosà, come scriviamo in un altro articolo, inseriranno la speciale fragranza in un “percorso sensoriale” tra le pietanze che non riguarderà solamente il gusto.
Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento Claudia Scattolini ha presentato la sua creazione che tutti hanno potuto annusare - e, per la verità, anche apprezzare - sulle apposite cartine assorbenti. E c'è già chi, per l'anno prossimo, propone di realizzare la “fragranza al Durello”, uno dei vini che accompagneranno i piatti della manifestazione.
Il profumo al bianco turione ha anche il suo nome: “Asparagus officinalis”. Sottotitolo: “Sparaso”. La sua creatrice assicura come va molto bene come profumo d'ambiente, ma può essere benissimo usato anche come profumo per il corpo.
Insomma: “Eau de sparasi”. Per l'uomo che non deve chiedere mai. Ma che mangia tutte le volte che vuole.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo