in Attualità | Visto 2.784 volte
“Funny Money”: su Bassanonet la nuova rubrica di Eugenio Benetazzo
Nel canale “editoriali” del nostro portale, gli interventi irriverenti del noto “predicatore finanziario”. Per parlare dei nostri soldi senza peli sul computer

Eugenio Benetazzo
E' sempre più grande la famiglia di Bassanonet.
Da oggi i nostri contenuti si arricchiscono di una nuova autorevole firma, che non mancherà - ne siamo certi - di suscitare curiosità e interesse e di stimolare commenti e reazioni.
La firma è quella di Eugenio Benetazzo: originario di Sandrigo, il primo e unico “predicatore finanziario” in Italia , ribattezzato il “Beppe Grillo dell'Economia” e il “Marco Travaglio della Finanza” per il suo modo, irriverente e dissacratore, di affrontare i problemi di attualità che riguardano le nostre tasche.
Benetazzo vive a lavora tra l'Italia e Malta, è ospite opinionista di numerosi palinsesti televisivi e trasmissioni radiofoniche su tematiche legate al risparmio gestito, alla globalizzazione e soprattutto al sistema bancario italiano.
I suoi “shows finanziari”, originali e irripetibili per il taglio critico senza rivali, sono stati acclamati dalla stampa di settore come fenomenali eventi di informazione mediatica indipendente, grazie alla meticolosa indagine inquisitoria unita ad una narrazione incalzante, che catturano il pubblico lasciandolo letteralmente incollato alla sedia.
Protagonista sui mass media, Eugenio Benetazzo approda ora su bassanonet.it con la nuova rubrica “Funny Money” inserita nel canale “editoriali”: un viaggio, senza peli sul computer, tra i fenomeni presenti e futuri dell'universo economico, finanziario e dei nostri risparmi.
Un nuovo, importante contributo all'informazione indipendente che da sempre contraddistingue la linea editoriale del nostro portale, premiato da una costante crescita di lettori che ha ci portato a superare ormai le 35mila visite mensili.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Ultimora
Attualità Oggi facciamo le divisioni
Alessandro Tich | 1 ore e 45 minuti fa
Attualità La città incolta
Alessandro Tich | 1 giorni e 7 ore fa
Teatro Tre storie per la Memoria
Laura Vicenzi | 1 giorni e 13 ore fa
Attualità La realtà travisata
Alessandro Tich | 2 giorni e 7 ore fa
27 Jan 2021 19:13
27 Jan 2021 18:05
27 Jan 2021 14:03
27 Jan 2021 13:24
27 Jan 2021 13:29
26 Jan 2021 18:12
26 Jan 2021 18:10
27 Jan 2021 21:09
27 Jan 2021 21:18
27 Jan 2021 19:49
27 Jan 2021 18:11
27 Jan 2021 17:59
27 Jan 2021 18:09
27 Jan 2021 17:49
Il 27 gennaio:
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar