Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
20 Nov 2025 06:51
Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Test antidroga per l'on. Lanzarin
La deputata leghista, sindaco di Rosà, si è sottoposta volontariamente al “drug test” per i parlamentari promosso dall'on. Giovanardi. “Opportuno e doveroso, per il ruolo pubblico che ricopro”
Pubblicato il 15-11-2009
Visto 3.691 volte
“Canne” e coca tra le abitudini dei nostri parlamentari? Giammai fosse, soprattutto dopo il polverone sollevato dal caso-Marrazzo. Lo ha ben pensato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi che ha promosso nei giorni scorsi - in collaborazione col Dipartimento per le Politiche Antidroghe e col beneplacito del ministro Ignazio La Russa - il “drug test” volontario per i senatori e deputati della Repubblica.
Il test in questione permette di accertare se nella persona sono presenti tracce di sostanze stupefacenti come ad esempio cocaina, eroina, anfetamine e cannabis. L'esame è stato proposto ai parlamentari in tre diverse modalità: analisi delle urine (che verifica la presenza di eventuali sostanze anche in piccole dosi utilizzate sino a pochi giorni prima), analisi del capello (che “scova” le sostanze utilizzate in periodi più lunghi, anche per parecchi mesi, e in quantità superiori) e analisi combinata di capello e urine.
Tra i parlamentari che hanno risposto all'invito del “drug test” c'è anche l'on. Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord e sindaco di Rosà, che ha eseguito tutti i test previsti dalla procedura nell'ambulatorio di Palazzo Montecitorio nella giornata di mercoledì 11 novembre.
L'on. Manuela Lanzarin, "negativa" al test antidroga a cui si è sottoposta a Montecitorio
L'onorevole rosatese ha richiesto di poter effettuare per primo il test rapido sulle urine, eseguito direttamente alla presenza del personale sanitario e quindi privo di riservatezza. L'esame ha dato esito negativo - tra le altre sostanze - agli oppiacei, cocaina, marijuana, anfetamine e metanfetamine. I campioni sono stati quindi trasmessi ai laboratori di analisi e il risultato definitivo sarà comunicato nell'arco dei prossimi giorni.
“Nel massimo spirito di trasparenza che caratterizza il mio operato e nel ruolo pubblico che ricopro - commenta l'on. Lanzarin in una nota - ho trovato opportuno e doveroso effettuare il test nella modalità più completa. Con questi test vogliamo dare un segnale ai cittadini, in particolare dopo i recenti episodi.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.141 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.238 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.468 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.141 volte




