Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
18 Oct 2025 10:01
Cosa sono i missili Tomahawk che vuole Zelensky e in cosa si differenziano dagli altri
18 Oct 2025 10:03
Schiacciato dalle reti metalliche, muore un operaio a Torino
18 Oct 2025 10:01
Filippo Turetta: 'Forti sensi di colpa, mi pento ogni giorno'
18 Oct 2025 09:38
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
18 Oct 2025 09:45
Un giovane ucciso con una coltellata a Perugia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Aboliamo Natale e Pasqua”
Provocatoria iniziativa di “LaDestraBassano” dopo la sentenza della Corte Europea sul crocifisso. Le affermazioni del portavoce Nicola Giangregorio
Pubblicato il 13-11-2009
Visto 3.127 volte
“Non volete il crocifisso? E allora aboliamo Natale e Pasqua”.
E' il provocatorio messaggio lanciato oggi da “LaDestraBassano “ che lancia una campagna di adesione “volta ad abolire le feste Natalizie e Pasquali, dopo che la sentenza della Corte di Strasburgo ha dichiarato inammissibile la presenza del crocefisso nelle aule scolastiche.”
“Per coerenza - dichiara il portavoce di “LaDestraBassano” Nicola Giangregorio - ritengo che, applicando lo stesso principio della sentenza, e per non lasciare le cose fatte a metà, si dovrà ripristinare l'apertura di tutte le scuole, università, tribunali, uffici pubblici, che fino ad oggi hanno osservato i giorni di chiusura per tali ricorrenze.”

Il portavoce di "LaDestraBassano" Nicola Giangregorio
“In questa maniera - prosegue Giangregorio - si potrà sgombrare il campo da qualsiasi opportunismo ipocrita, di coloro che sono concordi con la sentenza in questione, che porta a disconoscere il simbolo della cristianità e delle nostre tradizioni, e nel contempo continua ad usufruire di benefici che tale ricorrenza porta con sé.
Inoltre questa scelta porterebbe ad un aumento della produttività di questo paese a discapito di feste non riconosciute e soprattutto offensive per coloro che credono fermamente nella laicità dello stato e della società civile.”
“Da oggi, in vista delle feste citate - afferma ancora il portavoce - mi aspetto che si vada a lavorare rinunciando ai festeggiamenti non condivisi e soprattutto chiedo anche, ai giudici che si sono espressi in materia, che siano al proprio posto di lavoro nei giorni interessati dalle ricorrenze legate a questo simbolo, come esempio di coerenza con la propria decisione.”
“LaDestraBassano, con questa campagna di adesione - conclude il comunicato del gruppo politico - vuole contribuire nell'attuazione completa degli intenti della Corte di Strasburgo senza che alcuno, tra i non credenti, si senta offeso da una ostinazione fuori dal tempo e dalle mode. Per tale motivo saremo ben lieti di alleviare le sofferenze patite per colpa delle feste di Natale e Pasqua.”
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"