Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E i CUB urlano a Brunetta: “Fannullone!”

Il ministro in visita al San Bassiano contestato dalle Rappresentanze Sindacali di Base di Vicenza e provincia. Diffuso un volantino sul dissenso della categoria

Pubblicato il 02-08-2009
Visto 3.311 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Lo hanno atteso al varco con bandiere e megafono, guardati a vista dalle forze dell'ordine, all'ingresso principale del San Bassiano.
Ma il ministro Brunetta, con il suo seguito, è stato fatto entrare da una porta laterale. Nessun “incontro ravvicinato” tra il vulcanico esponente di governo e le RdB CUB, Rappresentanze Sindacali di Base dei lavoratori pubblici di Vicenza e provincia che avevano preparato, nei suoi riguardi, un rumoroso benvenuto.
Pochi secondi dopo il suo arrivo e l'avvio del lungo corteo di medici e autorità verso il primo piano dell'Ospedale per l'inaugurazione delle tre postazioni di “Mettiamoci la faccia” (vedi altro articolo sul canale “Attualità” di Bassanonet) un gruppetto di manifestanti si è posto sul lato dell'androne di ingresso sfoderando uno striscione di protesta, suonando un assordante fischietto e urlando più volte a Brunetta: “Fannullone!”

i manifestanti con lo striscione nell'androne d'ingresso del San Bassiano

Nell'occasione gli RdB CUB hanno diffuso un volantino, intitolato “L'assenteista Brunetta dimentica che...”, con i contenuti del loro dissenso
“Brunetta viene oggi a Bassano - si legge nel foglio - a inaugurare le cosiddette “faccine di gradimento” per gli utenti che possono dare la loro valutazione sul servizio prestato. Dimentica il ministro però che la faccina i lavoratori la mettono ogni giorno, anche se le istituzioni non fanno il loro dovere, anche se manca personale nei reparti, anche se i lavoratori saltano le ferie e i riposi, anche se i carichi di lavoro sono inaccettabili, anche se si lavora 24 ore di fila (è successo la settimana scorsa all'Ospedale di Vicenza in sala operatoria), anche se i medici “giocano” sulla “libera professione” e le liste d'attesa sono sempre più lunghe.”
La protesta non ha avuto seguito e il ministro, durante il suo intervento, non ha fatto alcun cenno a riguardo della contestazione.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.424 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.090 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.733 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.186 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.836 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.950 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.615 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.587 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.092 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.415 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.992 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.113 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.872 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.811 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.786 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.206 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.188 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.181 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.774 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.489 volte