Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità

Oggi il via agli esami con la prova scritta di italiano. Impegnati 1217 studenti degli istituti superiori del Bassanese

Pubblicato il 26-06-2009
Visto 2.783 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

I social network, Italo Svevo e la caduta del muro di Berlino sono alcuni degli argomenti della prova scritta di italiano che oggi ha dato il via agli esami di maturità, che coinvolgono mezzo milione di studenti delle superiori.
Italo Svevo è stato il protagonista del tema di letteratura. Infatti, per l'analisi di un testo letterario, è stata scelta la sua prefazione de la "Coscienza di Zeno".
Per la prova che riguardava invece la redazione di un "saggio breve" o di un "articolo di giornale", le opzioni erano quattro, suddivise in altrettanti ambiti. Il primo ambito, quello artistico letterario, aveva per argomento l' “innamoramento e l'amore”.

Esami di maturità: oggi il via con la prova scritta di italiano

Il tema per la traccia di ambito socio-economico è stato "Il 2009: anno della creatività e dell'innovazione”.
Per l'ambito storico-politico l'argomento era "L'origine e gli sviluppi della cultura giovanile" . A corredo della traccia, insieme agli estratti scritti, c'erano anche numerose foto, con volti noti come Elvis Prisley, i Beatles e James Dean, icone nazionali come la Vespa, immagini storiche come quelle dei pacifisti del '68 e simboli recenti come il logo di Facebook.
I social network, insieme a internet e ai new media, tra l'altro sono stati l'argomento del tema di ambito tecnico- scientifico.
Per la traccia di storia è stata scelta la celebrazione dell'anniversario dei 150 anni dell'unità d'Italia, che avverrà nel 2011.
“Democrazia e libertà” è stato infine il tema di ordine generale, dedicato al "Giorno della libertà", quale ricorrenza dell'abbattimento del muro di Berlino.
Ai maturandi sono state concesse sei ore per lo svolgimento della prova e l'uso del solo dizionario italiano.
Gli esami di maturità coinvolgono quest'anno 1217 studenti delle superiori del comprensorio bassanese. Domani la seconda prova scritta, differenziata per ciascun istituto.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.631 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.266 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.623 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.430 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.386 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.678 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.290 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 2.935 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.425 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 1.979 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.187 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.631 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.856 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.172 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.070 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.044 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.022 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.923 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.735 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.735 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili