Ultimora
11 Nov 2025 14:54
Ca' Foscari celebra 2.300 lauree e ricorda Cecchettin e Solesin
11 Nov 2025 13:52
Padova 'capitale' per live tra musica, comicità,teatro, balletti
11 Nov 2025 13:22
Spara con pistola illegale durante rissa, 30 enne in carcere
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
11 Nov 2025 15:48
Un Atlante per mappare e proteggere i nuraghi in Sardegna
11 Nov 2025 13:58
Mia Diop vice di Giani: "Porterò la Gen Z in ogni decisione"
11 Nov 2025 15:41
Mattarella visita la mostra dell'ANSA su Falcone e Borsellino
11 Nov 2025 15:34
Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. 'Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk'
11 Nov 2025 14:56
La PA invecchia, in 10 anni 1/3 dei dipendenti pubblici in pensione
11 Nov 2025 14:41
Sclerosi multipla, mononucleosi può essere causa pure in bambini
Ore 10: la piazza di Nove ricolma di vespe, rombanti e pronte per la partenza. Un numero di iscritti al di sopra anche delle più rosee aspettative degli organizzatori, dimostra come il raduno novese, seppur soltanto alla sua terza edizione, richiami, di anno in anno, sempre un maggior numero di appassionati delle mitiche e celeberrime moto della Piaggio. Ad aprire le danze, tagliando il nastro tricolore che apriva la strada al circuito del raduno, anche il sindaco di Nove, Manuele Bozzetto, che ha dimostrato il suo entusiasmo per la manifestazione presenziando al via.
Da qui il lungo corteo colorato è partito alla volta delle colline marostincensi lasciando dietro il suo passaggio una nube di caratteristico profumo di miscela. I vespisti, accorsi da tutto il nord est e non solo, sono stati accolti per la strada da applausi e sorrisi da parte della gente incuriosita che salutava il loro passaggio.
Dopo una sosta in cantina, con un brindisi generale, manco a dirlo, a base di vespaiolo, il raduno si è diretto verso l'aperitivo e infine verso l'arrivo, previsto nel tendone della sagra paesana di Nove. Qui, dopo una premiazione suddivisa in diverse categorie, l'eterogeneo popolo dei vespisti si è infine concesso un meritato pranzo.
Il sindaco Manuele Bozzetto, assieme agli organizzatori, al momento del via del raduno (foto Nicola Parolin)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 3.027 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.765 volte





