Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 06:47
Dalai Lama, 'dopo la mia morte sarà nominato un successore'
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
Ore 10: la piazza di Nove ricolma di vespe, rombanti e pronte per la partenza. Un numero di iscritti al di sopra anche delle più rosee aspettative degli organizzatori, dimostra come il raduno novese, seppur soltanto alla sua terza edizione, richiami, di anno in anno, sempre un maggior numero di appassionati delle mitiche e celeberrime moto della Piaggio. Ad aprire le danze, tagliando il nastro tricolore che apriva la strada al circuito del raduno, anche il sindaco di Nove, Manuele Bozzetto, che ha dimostrato il suo entusiasmo per la manifestazione presenziando al via.
Da qui il lungo corteo colorato è partito alla volta delle colline marostincensi lasciando dietro il suo passaggio una nube di caratteristico profumo di miscela. I vespisti, accorsi da tutto il nord est e non solo, sono stati accolti per la strada da applausi e sorrisi da parte della gente incuriosita che salutava il loro passaggio.
Dopo una sosta in cantina, con un brindisi generale, manco a dirlo, a base di vespaiolo, il raduno si è diretto verso l'aperitivo e infine verso l'arrivo, previsto nel tendone della sagra paesana di Nove. Qui, dopo una premiazione suddivisa in diverse categorie, l'eterogeneo popolo dei vespisti si è infine concesso un meritato pranzo.

Il sindaco Manuele Bozzetto, assieme agli organizzatori, al momento del via del raduno (foto Nicola Parolin)
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale