Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Incontri Senza Tossine: la Dieta Tisanoreica e la Decottopia.

Inaugurato ieri sera il nuovo ciclo di "Incontri Senza Tossine" presso "La Bassanese": presentato il libro di Gianluca Mech "La Dieta Tisanoreica ed il suo cuore verde, la Decottopia".

Pubblicato il 05-06-2009
Visto 4.840 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

"Dobbiamo ricordarci che noi non abbiamo un corpo, noi siamo un corpo": esordisce così Gianluca Mech, il giovane imprenditore vicentino che dagli anni '80 si occupa dello sviluppo e del perfezionamento della Tisanoreica, la disciplina scientifica che permette di perdere peso in maniera naturale conservando la tonicità dei muscoli, inducendo il nostro organismo a consumare i cosiddetti "grassi di riserva".
Un procedimento erboristico che ha radici antiche e che vede la propria storia svolgersi tra Veneto e Piemonte: attraverso le vicende delle famiglie Bonardo, Balestra e Mech è possibile ricostruire lo sviluppo dell'arte della Decottopia, antico processo di lavorazione delle erbe grazie al quale è possibile ottenere estratti liquidi totalmente privi di zucchero, alcool e conservanti.
"Contrariamente a quanto si può pensare - spiega Mech - il termine non ha nulla a che fare con i decotti, ma deriva dal greco DEKA e si riferisce al numero minimo di piante officinali, dieci appunto, utilizzate per la preparazione di questi distillati". Il risultato è un prodotto totalmente naturale, a partire dal processo di preparazione: attraverso l'infusione e la macerazione è possibile conservare tutte le proprietà benefiche delle piante utilizzate.

Gianluca Mech con Angelica Montagna di Rete Veneta, presentatrice della serata.

"Ogni depositario della formula segreta - prosegue l'erede della tradizione erboristica - deve preoccuparsi non solo della conservazione, ma anche dell'arricchimento della ricetta, introducendo nuovi elementi che possano poi essere tramandati. Io ho inserito le alghe, che mio padre non conosceva, così come lui a suo tempo introdusse il ginseng, sconosciuto ai miei avi".
In un'epoca in cui si è disposti a tutto pur di perdere peso, il giovane imprenditore si è preoccupato di ribadire più volte come tale pratica debba essere comunque seguita sotto controllo medico e di quanto sia centrale all'interno di questo processo il concetto di "salute": è necessario un cambio di mentalità che ci riconduca a prenderci cura di noi stessi e conseguentemente del nostro corpo, per la totale corrispondenza che intercorre tra questi due elementi.
Proprio per rispondere alle diverse esigenze di chiunque voglia avvicinarsi alla Tisanoreica è stato fondato, per volontà dello stesso Gianluca Mech, il "Centro Studi Tisanoreica": una struttura, con sede a Lonigo, che riunisce medici e dietisti con il proposito di approfondire gli aspetti tecnico-scientifici di questa pratica dimagrante che sta trovando un numero sempre crescente di consensi.
"Non bisogna solo preoccuparsi di perdere peso e conservare la propria bellezza - conclude Mech - bisogna tornare ad avere davvero a cuore la propria salute, perchè bellezza e benessere coincidano: viviamo in un'epoca in cui l'obesità è ai primissimi posti tra le cause di morte a livello mondiale. Le "diete fai da te" inducono il nostro corpo ad utilizzare metodi innaturali che non solo non ci fanno perdere peso, ma danneggiano la nostra salute. La Tisanoreica permette di adattare a questa pratica alcuni tra gli alimenti tassativamente vietati dalle altre cure dimagranti, come ad esempio un ottimo Tiramisù. La bellezza non deve diventare un'ossessione, ma dev'essere la diretta conseguenza di una buona salute".
Gli "Incontri Senza Tossine" proseguiranno per tutto il mese di giugno presso "La Bassanese" ogni giovedì alle 20.45: un'iniziativa nata proprio dalle richieste del pubblico di quegli "Incontri Senza Censura" che, nel bimestre aprile-maggio, hanno visto avvicendarsi numerose personalità del panorama culturale italiano con uno straordinario successo di pubblico.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.933 volte

    2

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.791 volte

    3

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.720 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.678 volte

    5

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.514 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.412 volte

    7

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 8.549 volte

    8

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 8.288 volte

    9

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 5.721 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 3.513 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.343 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.930 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.908 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.933 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.716 volte

    6

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.415 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.404 volte

    8

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.390 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.220 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Gaza a Colori

    Visto 10.146 volte