Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Termine penultimo
Referendum. Nota di precisazione del Comune di Bassano sul nostro articolo “Imperscrutabili”: “Scadenza del 9 maggio non perentoria, vagliate dalla Commissione Elettorale tutte le disponibilità ricevute entro il 19 maggio 2025”
Pubblicato il 21-05-2025
Visto 10.039 volte
Anche oggi non ho vissuto invano. Ho imparato infatti un’altra cosa.
E cioè che quando in un atto comunale viene indicata una data di scadenza, questa può essere derogata se “non è da considerarsi perentoria”.
Nel mio articolo “Imperscrutabili”, pubblicato ieri avevo rilevato la stranezza.

Fonte immagine: comune.oristano.it
La riassumo: domenica 18 maggio il Comune di Bassano ha pubblicato sulla sua pagina Facebook l’avviso “Richieste aperte per svolgere la funzione di scrutatore in occasione del referendum dell’8-9 giugno”.
Con una serie di link di rimando al sito istituzionale del Comune, si arrivava alla fine al “modulo online di disponibilità” per gli aspiranti scrutatori che, com’era scritto nero su bianco nel sito web dell’amministrazione, era possibile compilare “entro le ore 12.00 del 9 maggio 2025”.
Da qui la mia osservazione finale:
“In data 18 maggio 2025 l’amministrazione comunale di Bassano del Grappa ha pubblicato sulla pagina Facebook del Comune l’avviso su una procedura il cui termine ultimo è stato fissato al 9 maggio 2025”.
Nel tardo pomeriggio di ieri è arrivata in redazione una nota di precisazione del Comune di Bassano del Grappa da cui si apprende che il termine ultimo del 9 maggio era sì stato fissato, ma “non è da considerarsi perentorio”.
“In riferimento all'articolo dal titolo “Imperscrutabili” - afferma la nota comunale - si precisa che la data indicata nel sito internet del 9 maggio 2025 non è da considerarsi perentoria, che tutte le disponibilità ricevute entro il 19 maggio 2025 sono state vagliate dalla Commissione Elettorale Comunale per la procedura di nomina degli scrutatori e che il modulo online di candidatura è ancora attivo; ulteriori candidature potranno essere tenute in considerazione per eventuali sostituzioni dell'ultimo minuto che si rendessero necessarie.”
Sono andato a guardarmi sul dizionario online “Il Nuovo De Mauro” il significato della locuzione “termine ultimo”:
“Limite di tempo entro il quale si esaurisce un effetto giuridico e simili”.
Ma, evidentemente, non a Bassano del Grappa.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)