Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La sopraffAzione

“Cambiamento di rotta non condivisibile”: Marica Dalla Valle si dimette da segretaria provinciale di Azione e restituisce la tessera al partito. Come lei anche numerosi altri componenti del direttivo provinciale di Azione Vicenza

Pubblicato il 22-04-2025
Visto 10.559 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un “cambiamento di rotta non condivisibile” nell’evoluzione recente del partito, la “distrazione” di una segreteria regionale che “invece di affrontare con responsabilità la difficoltà dei tesseramenti” preferisce “allontanare le istanze” e “non fornisce risposte a un elettorato perplesso e preoccupato”.
Non da ultimo, ed anzi probabilmente il motivo principale, “l’azzeramento della rappresentanza vicentina dalla nuova segreteria regionale estesa” che “rappresenta un grave segnale di chiusura e un atto punitivo”. In altre parole e politicamente parlando, una sopraffAzione.
Sono alcune delle motivazioni che hanno indotto Marica Dalla Valle, già sindaco di Marostica, a rassegnare le dimissioni da segretaria provinciale di Vicenza di Azione e a restituire la tessera al partito di Calenda.

La non più segretaria provinciale di Azione Vicenza Marica Dalla Valle (archivio Bassanonet)

Come lei, anche “numerosi membri, tra i più attivi del direttivo provinciale del partito, hanno rassegnato insieme le proprie dimissioni dal partito restituendo formalmente la tessera di iscrizione”.
È quanto annuncia la stessa Dalla Valle tramite un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, ma datato venerdì 18 aprile.
“In punta di piedi, trasmetto in allegato il mio comunicato stampa relativo alla decisione del 17 aprile u.s. di restituire la mia tessera di Azione, e di conseguenza ogni onere e onore, a Carlo Calenda - scrive l’ormai non più segretaria provinciale nell’email di accompagnamento -. Poca cosa rispetto alle tante importanti notizie del panorama nazionale e internazionale di questi giorni, ma che racchiude la nuova geografia dell'assetto politico-organizzativo del nostro territorio vicentino.”
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa, che è stato dunque trasmesso dopo la pausa - già gravida per conto suo di accadimenti importanti - del periodo di Pasqua ma che non poteva attendere oltre di essere reso noto, per evitare che la notizia venisse rimandata alle Calende greche.

COMUNICATO

La Segretaria Provinciale di Vicenza di Azione restituisce la tessera del Partito e numerosi componenti del Direttivo Provinciale rassegnano insieme le dimissioni e restituiscono la tessera di iscrizione.

Con rammarico ma con ferma convinzione, ieri ho restituito la tessera di Azione e numerosi membri, tra i più attivi del Direttivo Provinciale del partito, hanno rassegnato insieme le proprie dimissioni dal partito restituendo formalmente la tessera di iscrizione.
Questa decisione giunge al termine di un percorso lungo e appassionato, durante il quale si è cercato, con dedizione e senso di responsabilità, di costruire nel territorio vicentino una proposta politica fondata su competenza, trasparenza, meritocrazia e ascolto.
Valori che ci avevano originariamente spinto ad aderire ad Azione, un progetto nuovo, capace di superare le logiche della vecchia politica per mettere al centro il merito, la partecipazione e la valorizzazione del pluralismo interno.

Purtroppo, l’evoluzione recente del partito - in particolare la gestione del Congresso Nazionale, l’accentramento delle decisioni, uno stile comunicativo aggressivo, il progressivo distacco dai Territori e le dinamiche legate al tesseramento - ha generato un crescente disagio e sono chiari segnali di un cambiamento di rotta non condivisibile.

In particolare, riteniamo che l'azzeramento della rappresentanza vicentina dalla nuova Segreteria Regionale Estesa - forse per aver espresso una posizione congressuale diversa - rappresenta un grave segnale di chiusura e un atto punitivo verso un Gruppo attivo, coeso, innovativo e produttivo del panorama regionale.
Una scelta che non colpisce solo le persone, ma soprattutto l'idea stessa di pluralismo interno e confronto democratico affondando definitivamente quei valori del partito che avevano animato gli attivisti e convinto tanti elettori.
E con rammarico constatiamo una volta di più la “distrazione” di una Segreteria Regionale che invece di affrontare con responsabilità la difficoltà dei tesseramenti, cogliendo la necessità di aprirsi all'ascolto dei territori e a un cambiamento di gestione più convincente ed efficace, preferisce allontanare le istanze e non fornisce le risposte a un elettorato perplesso e preoccupato.

Pur lasciando Azione, non abbandoniamo l’impegno politico, proseguiamo il nostro percorso attraverso forme civiche e associative radicate nella realtà territoriale e coerenti con i valori in cui continuiamo a credere.
Usciamo da questa esperienza con la consapevolezza di aver dato il massimo per costruire qualcosa di serio e duraturo.
Continueremo a farlo altrove, animati dagli stessi ideali e dalla volontà di offrire ai nostri territori una politica migliore, seria e giusta.

Marica Dalla Valle (già Segretaria Provinciale di Azione Vicenza)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.921 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.802 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.692 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.499 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.596 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.731 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.718 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.045 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.854 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.404 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.212 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.921 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.884 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.197 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.098 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.072 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.047 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.953 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.764 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili