Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Pronto Soccorso Soccorsetto

Il capogruppo di Fratelli d’Italia a Vicenza Nicolò Naclerio interviene a favore dell’uscita della Polizia Locale di Bassano dall’Unione Montana, votata dal suo collega di partito (e grande amico) Gianluca Pietrosante

Pubblicato il 29-03-2025
Visto 9.844 volte

Pubblicità

Resistere

La sede del Comando della Polizia Locale della città di Vicenza si trova in stradella Soccorso Soccorsetto.
Mi ha sempre colpito questo nome, un po’ alla dolcetto o scherzetto, che rende quasi simpatica l’ubicazione dell’ufficio che poi ti appioppa i verbali delle multe se per caso sei entrato in ZTL o hai parcheggiato in divieto vicino a piazza dei Signori.
Ma ecco che, neanche a farlo apposta, arriva in redazione un comunicato di Pronto Soccorso Soccorsetto nei confronti del consigliere comunale bassanese di Fratelli d’Italia Gianluca Pietrosante.

Il capogruppo FdI a Vicenza Nicolò Naclerio (foto da Facebook / Nicolò Naclerio)

Pietrosante è infatti in odore di seri provvedimenti per non aver rispettato all’ultimo consiglio comunale le consegne del suo partito che imponevano di votare contro la delibera di recesso dalla convenzione per il conferimento all’Unione Montana del Bassanese della funzione di Polizia Locale, che dal 1 gennaio 2026 ritornerà invece “in house” sotto il Comune di Bassano del Grappa.
E a prendere le difese del consigliere bassanese dissidente, sotto la forma del pieno appoggio alla decisione presa dal consiglio comunale di Bassano su una questione tirata fuori dal Pietrosante medesimo, è il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Vicenza, nonché membro del direttivo provinciale di FdI, Nicolò Naclerio.
Il quale, per la cronaca, di Pietrosante è un grande amico e anche di lunga data.
Con l’occasione, il capogruppo FdI nella città capoluogo esprime anche la propria solidarietà nei confronti del compagno, pardon del collega di partito Stefano Monegato, presidente del consiglio comunale di Bassano, che al voto sulla delibera della Polizia Locale non ha votato contrario ma si è astenuto.
“In qualità di capogruppo di Fratelli d’Italia e già delegato alla Polizia Locale di Vicenza - esordisce Naclerio nel comunicato -, desidero esprimere il mio pieno sostegno alla decisione dell’amministrazione Finco riguardante l’uscita della Polizia Locale di Bassano dall’Unione Montana.”
“Osserviamo quotidianamente quanto sia diventato fondamentale il ruolo della polizia locale nelle nostre strade e piazze, con compiti sempre più complessi da gestire - prosegue la nota -. Gestire un territorio così vasto come l’unione composta da cinque comuni, senza nuove assunzioni non giova a una città come Bassano, che continua a vivere in un contesto sereno e prospero.”
“Da un'attenta analisi per gestire su tre turni, ogni giorno della settimana, un territorio così vasto, sono necessari almeno 50 agenti nelle piene facoltà operative. Bassano la sua parte l'aveva abbondantemente fatta - continua il testo -. Pertanto, questa scelta rappresenta un'opportunità per concentrare le risorse su un’area più limitata, permettendo al Corpo di fornire un servizio ancora più efficace per i cittadini bassanesi.”
“Desidero quindi esprimere - conclude Nicolò Naclerio - il mio appoggio alla decisione assunta dall’amministrazione di Bassano su un tema sollevato dal collega consigliere Gianluca Pietrosante a cui va il mio personale sostegno, così come al collega di partito Stefano Monegato che con senso di responsabilità non ha votato contro l'amministrazione di centro destra.”
A proposito: ma le dichiarazioni o prese di posizione di altri sindaci o altri amministratori del Vicentino sulle questioni del Comune di Bassano (vedasi Tribunale), il sindaco Finco non le chiama “ingerenze”?

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 16.302 volte

2

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 15.385 volte

3

Attualità

12-05-2025

Riva Verde

Visto 10.190 volte

4

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 9.565 volte

5

Attualità

13-05-2025

Beato Lui

Visto 9.530 volte

6

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 9.397 volte

7

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 9.185 volte

8

Attualità

14-05-2025

Re-sisters

Visto 8.689 volte

9

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 6.296 volte

10

Politica

15-05-2025

L’imbarazzo della scelta

Visto 5.801 volte