Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Auto gestione
Mobilità in centro storico. L’assessore Andrea Zonta rassicura il Consiglio di Quartiere: “Il piano parcheggi è ancora vivo”. “Ora siamo in una fase di revisione per dare risposte trovando punti di equilibrio tra le varie esigenze”
Pubblicato il 22-11-2024
Visto 9.639 volte
Auto gestione!
Tranquilli, non stiamo inneggiando alla okkupazione di qualche scuola, ma ci riferiamo al problema della gestione delle auto in centro storico a Bassano.
L’argomento è stato ampiamente al centro dell’assemblea generale dei residenti del quartiere Centro Storico, svoltasi lunedì scorso nella sala conferenze della Fondazione Pirani Cremona, di cui al mio precedente e dettagliato articolo “Centro stoico”.

Foto Alessandro Tich
Confronto con l’amministrazione per ridefinire il piano parcheggi, un aumento dei posti auto riservati ai residenti, limitazione o eliminazione delle zone di parcheggio promiscue, un ragionamento sull’ampliamento dell’estensione oraria della Ztl permanente, un’ipotesi di simulazione di una Ztl h24, aumento dei controlli e della severità sui continui episodi di parcheggio abusivo.
Sono state le principali richieste espresse all’amministrazione comunale dal Consiglio di Quartiere Centro Storico, per voce del vicepresidente del medesimo, nonché referente della commissione “parcheggi e viabilità” Paolo Conci.
L’assessore comunale alla Viabilità e alla Mobilità Sostenibile Andrea Zonta, che aveva partecipato ed era già intervenuto in assemblea, oggi si è sentito in dovere di fornire alcune precisazioni al riguardo, tramite un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, per fornire anche alcune “rassicurazioni” ai vertici del quartiere Centro Storico.
“Il piano parcheggi è ancora al centro dell’agenda amministrativa, ma in fase di revisione per dare risposte sempre più puntuali alle esigenze di residenti e commercianti”, dichiara Zonta.
“Dopo l’insediamento della nuova amministrazione comunale - prosegue - abbiamo incontrato alcuni rappresentanti del quartiere per riprendere in mano il piano elaborato, in una prima versione, un paio d’anni fa, raccogliendo nuove osservazioni dei residenti del centro storico e dei commercianti.”
“Ora siamo in una fase di revisione, nell’intento di riformulare questo piano per dare risposte a chi vive il centro e a chi ci lavora, trovando punti di equilibrio tra le varie esigenze continua - Zonta -. Considerando i lavori in corso in via Portici Lunghi e l’imminente periodo natalizio con i numerosi eventi ad esso legati, contiamo di tornare a monitorare il centro in una condizione di maggiore routine nei primi due mesi del 2025.”
“Al termine di questo primo bimestre del nuovo anno - promette -, torneremo dalle parti interessate con una proposta aggiornata e apriremo un nuovo tavolo di concertazione, per arrivare alle soluzioni definitive in base agli equilibri che sarà necessario individuare tra le necessità di ognuno.”
L’assessore alla Viabilità interviene anche in merito alla richiesta di un’estensione della Ztl in centro storico, sia in termini di spazio che di tempi.
“Questo processo è già iniziato, e le dichiarazioni di intenti rilasciate di recente dimostrano che la richiesta dei residenti è stata presa in seria considerazione - afferma l’esponente di giunta -. Anche in questo caso, a breve, porteremo una nuova proposta sul tavolo di confronto e, una volta sentite le parti, l’amministrazione prenderà le decisioni che riterrà più opportune per l’interesse pubblico.”
Infine, in merito ai parcheggi selvaggi e ai frequenti divieti, Andrea Zonta precisa:
“Le regole per la sosta in centro ci sono. Bisogna farle rispettare intensificando i controlli.”
Ma questa, dal punto di vista interrazziale, è competenza di un altro assessore.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto