Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
100 malati in partenza per Lourdes bloccati per oltre cinque ore in stazione
Scandaloso alla Stazione F.S. di Bassano. Il treno speciale riservato all'U.N.I.T.A.L.S.I. rompe la motrice. 250 persone, tra cui 100 malati, in attesa per ore di un nuovo convoglio
Pubblicato il 26-05-2009
Visto 3.605 volte
I 250 componenti della comitiva dell'U.N.I.T.A.L.S.I. in partenza per un pellegrinaggio in treno con destinazione Lourdes sono rimasti bloccati per oltre cinque ore, questo pomeriggio, alla Stazione Ferroviaria di Bassano in attesa della partenza del convoglio.
Tra essi un centinaio di malati: tra i quali 17 persone non autosufficienti, un malato terminale e decine di cardiopatici e persone sofferenti di altre patologie. I componenti del gruppo sono arrivati in stazione tra mezzogiorno e mezzogiorno e mezza e la partenza del treno era fissata alle 13.15.
Ma il convoglio ha rotto la motrice e i pellegrini sono rimasti per oltre cinque ore sul primo binario, in preda ad un caldo afoso, in attesa che giungesse un treno sostitutivo.

Un gruppo di pellegrini in attesa del treno
“Nel nostro gruppo ci sono persone in carrozzina e altri malati che devono prendere obbligatoriamente delle medicine da conservare in frigorifero - ha dichiarato un rappresentante U.N.I.T.A.L.S.I. -. Abbiamo atteso per ore e nessuno, delle F.S., ci ha dato informazioni o spiegazioni.”
Il treno , con un vagone attrezzato per i non autosufficienti, è finalmente arrivato al primo binario alle 17.40 ed è partito poco dopo le 18. L'increscioso episodio non mancherà di scatenare roventi polemiche.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”