Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il gaZenbo
Il primo gazebo elettorale della lista civica È il momento, con il candidato sindaco Gianni Zen. “Ogni settimana avremo uno dei “tavoli” del nostro programma. Oggi presentiamo i temi del volontariato, dei quartieri e dello sport”
Pubblicato il 06-04-2024
Visto 10.825 volte
Il gazebo, anzi il gaZenbo elettorale della lista civica È il momento è allestito davanti all’Ospedale Vecchio di viale delle Fosse, nel sabato mattina di mercato.
Vi campeggia la grande scritta a prova di miopi “Zen Sindaco”.
C’è fibrillazione tra i promotori del progetto amministrativo perché è il primo gazebo in assoluto che viene proposto dalla lista in città. E come ogni gazebo che si rispetti, vengono consegnati ai passanti dei volantini che, nella fattispecie, annunciano il prossimo incontro pubblico promosso dalla civica e riguardante uno dei punti del programma elettorale.

Foto Alessandro Tich
L’appuntamento, intitolato “Abitare la città”, è in programma mercoledì 10 aprile alle ore 18.30 nella sede di È il momento in via Marinali 63.
Andrea Cereser, sindaco di San Donà di Piave dal 2013 al 2023, interverrà sul tema: “Muoversi in città, ognuno come vuole, in sicurezza. Un piano di viabilità integrato e capillare”. Mentre l’ingegnere e libero professionista Filippo Mattesco parlerà di “Riqualificazione di aree dismesse: una proposta per Bassano. Nuove traiettorie di trasformazione urbana”.
Ma al gaZenbo sono anche altri i temi portati all’attenzione del pubblico.
“Ogni settimana avremo qui uno dei “tavoli” del nostro programma - spiega il portavoce di È il momento Manuel Remonato -. Il primo tavolo che presentiamo oggi, che è quello di “Attivare la città”, ha dei punti molto chiari: sport, volontariato, associazionismo e quartieri.”
“Due punti in particolare sono molto forti - continua -. Il primo punto è la proposta del regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni. Questo regolamento ha un obiettivo preciso. Per prima cosa, garantire a tutti quelli che fanno volontariato nel quartiere di poter lavorare con un’assicurazione e con un contributo del Comune. Quindi una modalità per incentivare il volontariato di quartiere e per dare anche degli spazi ai gruppi di volontari e alle associazioni che possono utilizzarli per il bene della città.”
“L’altra cosa - aggiunge Remonato - è una proposta politica molto netta: tutti quelli che sono gli investimenti per lo sport, noi li vogliamo mettere nelle periferie. Ovvero vogliamo usare lo sport per fare degli investimenti forti in impianti sportivi di periferia, per andare a riattivare zone come ad esempio Rondò Brenta e San Lazzaro. Ci sono una serie di periferie che hanno dei centri anche parrocchiali che stanno ormai morendo e invece la nostra idea è quella di dire: perché non prendiamo uno sport particolare, ad esempio il basket, e facciamo di Rondò Brenta il polo del basket di Bassano e facciamo dei poli che possono riattivare la comunità intorno?”.
“Un altro punto a cui teniamo tanto è la questione “cittadino informato, cittadino autonomo” - rimarca il portavoce -. L’idea è quella di andare a potenziare lo sportello del cittadino per riuscire a dare un contributo, dal puto di vista pubblico, del Comune al cittadino su tutti quelli che sono i problemi di ogni giorno. Ad esempio la scelta delle forniture energetiche, la richiesta di mutuo, eccetera. Una serie di cose che i privati fanno ma se come cittadini vogliamo approcciarci a quello che il mondo, non abbiamo mai qualcuno che può darci anche delle indicazioni. Lo sportello del cittadino può fare questo e dovrebbe essere più presente.”
“Sono solo alcuni dei nostri vari punti - conclude Manuel Remonato -. Ce ne sono tanti altri, ne tireremo fuori sei ogni settimana, molti precisi dal programma di governo che abbiamo. Questo, in particolare, è il programma di governo per il volontariato, per i quartieri e per lo sport.”
Il primo gazebo, dunque, non si scorda mai?
Lo chiedo al candidato sindaco Gianni Zen.
“Non si scorda mai - mi conferma -. Mi fa venire in mente quando i gazebo li abbiamo fatti trent’anni fa, quando ho fatto la campagna per le politiche. È un’esperienza che ti rimane dentro. Perché questa è un’interfaccia con la città, con tutte le persone che passano. Qui parcheggiano, qui vanno in centro, per cui qui trovi tutti.”
Ma nel poco tempo a disposizione, perché la gente per l’appunto “passa”, quali sono i concetti che si riescono ad esprimere in velocità con le persone?
“In realtà, è il fatto della sorpresa - risponde Zen -. Perché molti ancora non ci conoscono, altri ci dicono che “avevano sentito parlare di un gruppo di giovani”, altri mi riconoscono per il fatto che sono stato preside e ci augurano una buona ventura. Cioè è un profilo di impegno politico di fare le cose seriamente.”
Per il Momento è tutto.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole