Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L’uovo alla C.U.C.

Nasce la C.U.C., Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana del Bassanese. Procedure di affidamento unificate e ottimizzate per i cinque Comuni associati, con condizioni di favore anche per i Comuni dell’IPA Pedemontana del Brenta

Pubblicato il 28-02-2024
Visto 10.607 volte

Pubblicità

Si chiama C.U.C. del Bassanese. È la nuova sigla a cui dovremo abituarci ed è l’acronimo di Centrale Unica di Committenza.
Si tratta del nuovo servizio associato costituito per i cinque comuni dell’Unione Montana del Bassanese ovvero, in ordine alfabetico: Bassano del Grappa, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Solagna e Valbrenta.
La struttura farà capo alla stessa Unione Montana del Bassanese, nella sede di piazzetta Guadagnin in città, e il suo compito sarà quello di unificare ed ottimizzare le procedure di affidamento per l’acquisizione e gestione di forniture, servizi e lavori per i cinque Comuni soci innanzitutto, ma non esclusivamente.

I sindaci Francesco Dalmonte, Elena Pavan e Stefano Bertoncello (foto Alessandro Tich)

“La Centrale Unica di Committenza deve essere approvata dai consigli comunali dei Comuni dell’Unione e a Bassano la presenteremo nel consiglio del 29 - spiega e conferma in conferenza stampa il sindaco Elena Pavan -. È un ufficio specializzato nel fare tutte le gare per beni e servizi per i Comuni dell’Unione Montana ma non solo. L’esempio è quello dell’Unione dei Comuni del Camposampierese, che ha attivato una C.U.C. a cui si rivolgono anche Comuni che non ne fanno parte.”
“Prosegue la creazione di servizi comunali comprensoriali tramite l’Unione Montana del Bassanese, che abbiamo preso come scatola vuota e che stiamo riempiendo di contenuti - continua il sindaco di Bassano del Grappa -. Prima con la Polizia Locale, poi come struttura di coordinamento dell’IPA Pedemontana del Brenta. La Centrale Unica di Committenza consentirà di migliorare l’efficacia e l’efficienza nella gestione delle gare, garantendo tempestività. Sarà inoltre una fonte di guadagno per l’Unione Montana stessa.”
Già: perché provvedere all’affidamento di una gara tramite il servizio associato non è una procedura gratis et amore Dei, ma come tutte le cose ha un suo costo.
Ma a quanto pare, sarà un costo conveniente.
Per i cinque Comuni associati sono previste solo le spese “di struttura”.
Si è ritenuto necessario che anche i 14 Comuni dell’area IPA, anche se non associati all’Unione, possano avvalersi del servizio della nuova C.U.C. del Bassanese e a questi sarà riservato un particolare trattamento di favore, applicando un contributo concorrenziale rispetto ai costi che altre C.U.C. esterne (tipo SUAP delle Province di Vicenza e Treviso e C.U.C. del Camposampierese) richiedono ai Comuni.
Idem dicasi per i Comuni extra-IPA che intendano rivolgersi all’Unione Montana del Bassanese per il servizio: anche per questi saranno applicati costi competitivi.
Il team di lavoro della Centrale Unica in quel di Bassano sarà composto da quattro dipendenti tra cui, per un incarico di due anni, il responsabile della C.U.C. del Camposampierese Massimiliano Berto.
Il “core business” del servizio associato sarà l’attività di supporto e collaborazione alle stazioni appaltanti dei Comuni per le procedure di affidamento diretto di importo pari o superiore a 40.000 euro, quindi anche al di sotto delle soglie fissate per gli affidamenti diretti.
I costi di gestione della struttura saranno coperti per il 35-40% dai cinque Comuni soci dell’Unione Montana del Bassanese e per il resto da contributi nazionali e regionali e dai contributi dei Comuni non associati che intenderanno avvalersi del servizio.
“È un altro bell’upgrade per l’Unione Montana del Bassanese - commenta il sindaco di Pove del Grappa Francesco Dalmonte, presente all’incontro con la stampa -. Abbiamo dato vita in pochi anni a una bella macchina che sta procedendo in modo performante per i servizi sul territorio.”
C’è anche il sindaco di Solagna Stefano Bertoncello che dichiara: “Per i Comuni piccoli come il nostro la Centrale Unica ci dà la possibilità di accedere a dei servizi che altrimenti ci costerebbero di più, non solo in termini di spesa ma anche di tempo dei nostri uffici.”
“Per il Comune di Bassano è previsto un risparmio di spesa di 20.000 euro all’anno, ma col tempo questo delta aumenterà ancora - aggiunge Elena Pavan -. La C.U.C. sarà particolarmente utile per i fondi PNRR e, per quanto riguarda il Comune di Valbrenta, per la gestione dei Fondi di Confine.”
“Riguardo agli affidamenti pari o superiori a 40.000 euro - conclude il sindaco di Bassano -, il nostro Comune ne fa circa 300 all’anno e sarà alleggerito di tutta questa parte.”
La sostenibile leggerezza della burocrazia.

Postilla conclusiva.
Terminata la conferenza stampa, si procede alla classica foto di rito dei relatori dell’incontro e cioè, in questo caso, dei tre primi cittadini.
Scattata la foto, il sindaco Dalmonte mi fa la domanda che spesso mi fanno in queste circostanze: “Che titolo farai? Sono curioso.” E aggiunge: “Sai, con la parola C.U.C., chissà cosa viene fuori…”.
Al che il sindaco Pavan se ne esce spontaneamente: “L’uovo alla C.U.C.”.
Bello, mi piace. Aggiudicato. Evoca l’immagine di un uovo fresco di giornata, come la notizia che è stata resa nota per l’occasione.
Caspita: comincio a fare scuola.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 17.595 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.504 volte

3

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.881 volte

4

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 9.704 volte

5

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.555 volte

6

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 8.924 volte

7

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.910 volte

8

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 6.059 volte

9

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 5.440 volte

10
1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 17.595 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.764 volte

3

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.722 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.382 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.998 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.797 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.610 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.435 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.206 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.810 volte