Ultimora
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
27 Nov 2025 12:28
Famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti'
27 Nov 2025 12:27
Torino, omicidio Veronese: le immagini dell'aggressione mortale
27 Nov 2025 12:16
++ Famiglia nel bosco, 'non abbiamo rifiutato aiuti' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Trova l’intruso
Nella foto di gruppo della cena di Natale del Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia, pubblicata su Facebook, c’è anche una…presenza interessante
Pubblicato il 21-12-2023
Visto 11.621 volte
“Trova l’intruso”.
Non è una sfida della Settimana Enigmistica ma il messaggio di un nostro lettore che mi è arrivato questa mattina su WhatsApp.
Anzi, il testo esatto del messaggio, che dà già un’indicazione per risolvere l’enigma, è il seguente: “Trova il (civico) intruso”.
Foto da Facebook / Silvio Giovine
Il gioco in stile “Aguzzate la vista” riguarda una foto di gruppo pubblicata su Facebook nel profilo di Silvio Giovine, figura emergente di Fratelli d’Italia a livello provinciale e regionale, parlamentare vicentino di FdI nonché delfino politico di Elena Donazzan.
L’istantanea è stata scattata in occasione della cena di Natale del circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia, svoltasi in una trattoria della zona.
“La carica di Atreju alla cena del circolo di Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa”, scrive Giovine nel post a commento della foto, riferendosi alla kermesse nazionale di FdI svoltasi a Roma. Continua Giovine: “A primavera si rinnoverà l’amministrazione della “Capitale mondiale degli Alpini”! E le nostre donne ed i nostri uomini sono pronti per questa importante sfida”.
Ma veniamo al vero oggetto di questo articolo e cioè alla foto di gruppo, distesa e sorridente come le liete occasioni conviviali del genere impongono.
Al centro del gruppo e in prima fila non può che esserci Elena Donazzan, primadonna di partito in tutti i sensi.
Alla sua destra per chi guarda la foto si vede Silvio Giovine mentre alla sua sinistra riappare sul suolo di Bassano e dintorni Vincenzo Forte, esponente di punta in FdI Veneto della corrente di Sergio Berlato di cui è anche il genero, antagonista dichiarato della Donazzan alle ultime elezioni regionali poi vinte nettamente da quest’ultima e oggi, evidentemente, intento alla ripresa delle relazioni diplomatiche.
Subito dietro al terzetto di punta si riconosce Davide Berton, consigliere provinciale, candidato sindaco perdente alle ultime elezioni comunali di Rossano Veneto e soprattutto responsabile dal 18 ottobre 2022 della segreteria a Venezia dell’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione Veneto Elena Donazzan. Incarico che Berton ha intrapreso subentrando al capo segreteria uscente Silvio Giovine, a seguito dell’elezione di quest’ultimo alla Camera.
Gira e rigira, i nomi sono sempre quelli.
Poi, tra i vari volti sorridenti nella foto, non mancano ovviamente i Fratelli di Bassano.
Nella parte a sinistra dell’inquadratura si scorge subito un noto esponente della vecchia guardia. È il già vicesindaco Stefano Giunta, il cui nome peraltro è tra i più ricorrenti nelle toto-chiacchiere sul possibile candidato sindaco del centrodestra per Bassano 2024.
In mezzo o al lato del gruppo, in ordine sparso, altri attuali amministratori cittadini con la tessera di FdI in tasca: il vicesindaco Andrea Zonta e i due consiglieri comunali Gianluca Pietrosante e Paolo Bertuzzo, quest’ultimo confluito dalla Lega nella recente campagna acquisti pro campagna elettorale.
In fondo, nell’ultima fila, c’è anche - e non potrebbe certamente mancare - il referente e portavoce del circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia Nicola Giangregorio.
Ed è proprio qui, nell’ultima fila, che compare il “personaggio misterioso”: il (civico) intruso che bisogna trovare.
Si tratta del consigliere comunale di #PavanSindaco Antonio Guglielmini.
Sinceramente non so se anche Gugliemini abbia ufficialmente in tasca la tessera del partito della Meloni.
La sua vicinanza a Fratelli d’Italia è già cosa nota e fonti bene informate di Palazzo riferiscono che la sua candidatura alla presidenza del consiglio comunale, diventata il caso politico dell’anno in città, è stata fortemente sostenuta da Elena Donazzan in persona.
Partiamo dal presupposto che nel nostro Paese chiunque - fortunatamente - è libero di andare dove e con chi voglia. Non è questo il punto: se Guglielmini ha ritenuto di partecipare alla cena di Fratelli d’Italia, è stata una sua libera scelta su cui non c’è nulla da ridire e buon appetito in ritardo.
Il punto politico è un altro. Ed è il fatto che la sua capogruppo Ilaria Brunelli, nel proporre “per la maggioranza” il nome di Antonio Guglielmini alla candidatura della presidenza del consiglio comunale, lo ha presentato come candidato “civico”.
Ma come può essere considerato “civico” un consigliere che ha frequentazioni di partito?
Il problema è che a questo punto dobbiamo chiederci se lo stesso gruppo #PavanSindaco sia ancora da considerare un gruppo “civico”.
Degli attuali 6 consiglieri comunali di #PavanSindaco, che è diventato il gruppo consiliare di maggioranza relativa, i Fratelli d’Ilaria sono ben 4: Gianluca Pietrosante, Mauro Zen e Paolo Bertuzzo che sono ufficialmente iscritti a FdI e Antonio Guglielmini che, se magari non ancora con la tessera di partito in tasca, ne è un palese simpatizzante.
Altro che #PavanSindaco: il gruppo consiliare dovrebbe cambiare il suo nome in #MeloniPremier.
È la più evidente anomalia politica di questo ultimo mezzo miglio di legislatura comunale a Bassano, nella quale un partito che nel 2019 non è riuscito a raggranellare nemmeno il 3% dei consensi, sospinto dalla “carica di Atreju” citata da Giovine, ambisce oggi al dominio di coalizione in prospettiva elettorale.
Ne vedremo certamente di belle e di crude, come mi disse anni fa in un’intervista televisiva l’indimenticabile Cipriano Chemello, mito del nostro ciclismo su pista, facendo uno strepitoso mix tra di belle e di brutte e di crude e di cotte.
Intanto non pensiamoci troppo e godiamoci l’atmosfera del Natale, come in questa foto di gruppo della cena di Fratelli d’Italia in cui tutti sorridono proprio come quando il fotografo dice “Cheese!”. Che in inglese vuol dire Formaggio.
Ma, stranamente, nella foto di gruppo lui non c’è.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.370 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.951 volte
