Ultimora
17 Mar 2025 12:06
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
17 Mar 2025 12:05
Formaggio Asiago avvia il Piano di crescita programmata
17 Mar 2025 11:54
Milano-Cortina: 'frasca d'abete' per fine lavori pista da bob
17 Mar 2025 11:49
Turismo veneto in crescita, +3,3% arrivi e +2,2% presenze 2024
17 Mar 2025 11:13
A Porto Marghera un nuovo impianto di produzione dell'idrogeno
17 Mar 2025 10:55
Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica
17 Mar 2025 12:46
++ Valanga travolge tre scialpinisti in Trentino, uno è morto ++
17 Mar 2025 12:39
Fronte del freddo in transito, ancora piogge e neve su alcune regioni
17 Mar 2025 12:20
Orban vuole vietare per legge il Pride: 'E'dannoso per i bimbi'
17 Mar 2025 12:08
Accordo nella maggioranza, arrivano le nomine dei Tg Rai
17 Mar 2025 12:08
L'avvocato: 'Sempio è tranquillo e vuole tornare a lavorare'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Guerra senza quartiere
Clamoroso esito della riunione di ieri sera a San Lazzaro con la cittadinanza. Si è dimesso il consiglio di quartiere. “Decisione sofferta per l’impossibilità di svolgere con serenità ed efficacia il nostro compito di rappresentanti del quartiere”
Pubblicato il 17-11-2023
Visto 10.313 volte
La notizia è stata diffusa ieri sera in tempo reale dal consigliere comunale del PD Luigi Tasca, presente nel luogo della notizia stessa, prima con un messaggio a chi vi scrive e poi con un intervento postato su Facebook: “Si è dimesso il consiglio di quartiere di San Lazzaro”.
È il clamoroso esito della animata ed affollata riunione straordinaria di quartiere svoltasi ieri sera a San Lazzaro presso il teatro parrocchiale e convocata d’urgenza dal consiglio di quartiere, presieduto da Roberta Eccessi, unitamente al consigliere comunale Stefano Facchin.
Argomenti all’ordine del giorno, testualmente come da convocazione: “costruzione del campo rom in zona depuratore” e “costruzione di un’antenna nel parcheggio del campo sportivo”.

Un’immagine della affollata riunione di ieri sera a San Lazzaro, scattata dal consigliere comunale Luigi Tasca
Questioni oramai ben note ai nostri lettori a seguito della conferenza stampa “itinerante” e dai toni molto duri di sabato 11 novembre a San Lazzaro del consigliere Facchin e della conferenza stampa di replica a Facchin e dai toni altrettanto duri di lunedì 13 novembre da parte di sindaco, giunta e maggioranza.
Come ha riferito Tasca, nell’inedito ruolo di “corrispondente” a San Lazzaro, alla riunione erano presenti oltre 200 persone, coi posti a sedere tutti occupati e gli altri partecipanti rimasti in piedi, a fronte invece della “totale assenza dell’amministrazione comunale”.
“Non c’era neanche un assessore - mi ha detto - che poteva spiegare direttamente le cose e magari poteva portare a casa anche qualcosa di buono.”
“Il “fil rouge” della serata è stata la mancanza di comunicazione, il “noi non sapevamo niente” - ha aggiunto -. Ci sono stati attacchi e contestazioni dalle file del pubblico anche nei confronti del consiglio di quartiere.”
Così ancora Tasca, ma su Facebook: “Amministrazione non pervenuta, niente sindaca, nessun assessore e consigliere di maggioranza, assenti ingiustificati di fronte alla rabbia dei cittadini, esasperati da una maggioranza sorda ai problemi di questo quartiere, che sono anche i problemi di tutta Bassano.”
“Come consigliere comunale - continua il post - sono intervenuto in assemblea ed ho promesso ai cittadini presenti il nostro impegno per risolvere i problemi del quartiere, così come fatto per i grandi insediamenti industriali che poco tempo fa sono stati bloccati grazie all'impegno di una parte politica ma soprattutto dei bassanesi. Ho invitato i cittadini, le associazioni, il quartiere, a fare massa critica. Se si fa massa critica i problemi possono essere risolti, insieme.”
Quindi la notizia: “Questa sera l'intero consiglio di quartiere San Lazzaro si è dimesso, "L'amministrazione comunale non ci ascolta, non possiamo più continuare così".”
Tutto questo ieri sera.
Questo pomeriggio invece, poco prima delle 17.30, è pervenuto in redazione un comunicato stampa ufficiale del consiglio di quartiere San Lazzaro.
“Si comunica - inizia il testo - che durante la riunione di quartiere aperta alla cittadinanza tenutasi ieri sera 16/11/2023 alla presenza del consigliere comunale Stefano Facchin, il consiglio di quartiere San Lazzaro ha rassegnato le proprie dimissioni. La motivazione che ha spinto i consiglieri a tale gesto si rinviene nell’impossibilità di svolgere con serenità ed efficacia il proprio compito di rappresentanti del quartiere.”
“La decisione sofferta - prosegue la nota - è stata presa in maniera unanime dal Comitato avendo maturato la consapevolezza di essere impossibilitati a portare le istanze che pervengono dai singoli cittadini all’amministrazione comunale, unica referente e deputata a portare risposte alla collettività. Risposte che la cittadinanza pretende dal Comitato di Quartiere il quale non le può fornire in quanto non è organo di governo né di amministrazione.”
“Di fronte ad un simile scenario l’epilogo è stato inevitabile - conclude il comunicato -. Sia questo un monito forte affinché tali accadimenti non debbano più verificarsi. Si assuma ognuno in coscienza le proprie responsabilità ed a chi verrà dopo di noi si augura un proficuo e sereno lavoro.”
Da una prima e veloce analisi del comunicato stampa emerge una decisione motivata da quello che potremmo definire un carico “di troppa pressione” nei confronti di un consiglio di volontari impossibilitati a fornire le risposte di competenza dell’amministrazione comunale.
Comunque sia - e non è un modo di dire -, da oggi quella di San Lazzaro diventa una guerra senza quartiere.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”