Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Caldaie accese
Parte la protesta dei dipendenti di Baxi: domani mattina assemblea sindacale in fabbrica e poi corteo dei lavoratori fino a piazza Libertà
Pubblicato il 03-08-2023
Visto 9.744 volte
Caldaie accese in piena estate.
Sul terreno già bollente surriscaldato dal voto dell’ultimo consiglio comunale, parte ufficialmente la protesta dei lavoratori di Baxi.
Ne dà notizia un comunicato congiunto trasmesso oggi in redazione da Cgil Vicenza, Cisl Vicenza e Uil Vicenza.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Domani, venerdì 4 agosto, dalle ore 8 alle 9, Fim, Fiom e Uilm hanno indetto un’assemblea sindacale nella sala mensa della fabbrica rivolta a tutti i dipendenti.
Quindi, dalle 9.15 circa, dalla sede dell’azienda in via Trozzetti 20 partirà un corteo dei lavoratori con destinazione piazza Libertà, dove la manifestazione si concentrerà in prossimità del municipio.
Il corteo attraverserà via Bernucci, viale Venezia, viale delle Fosse e via Museo per poi arrivare in piazza.
In concomitanza con la manifestazione, la Rsu aziendale ha proclamato tre ore di sciopero.
“La Rsu e le oo.ss. - afferma un comunicato sindacale di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm -, dopo l’incontro con la Direzione dello Stabilimento che ha espresso una posizione attendista sul protocollo Baxi/Pengo, dopo la bocciatura da parte del consiglio comunale di Bassano del Grappa, hanno deciso di chiedere un tavolo di concertazione (come da nostro comunicato del 11/07/23) che veda coinvolti tutti i soggetti (Baxi, Pengo, Comitati di Quartiere, Sindacati, Comune, Provincia, Associazioni) al fine di individuare soluzioni che diano prospettive allo Stabilimento.”
Va ricordato, a tale proposito, che dopo la prima delle due votazioni finite 12 a 12 dell’ultimo consiglio comunale i capigruppo consiliari, su proposta delle minoranze, avevano concordato la proposta di una mozione proprio sull’istituzione di un tavolo permanente sulla situazione della Baxi.
Mozione poi non presentata a seguito della decisione del gruppo di maggioranza di passare subito alla seconda e ultima votazione sull’atto di indirizzo per l’accordo con Baxi/Pengo, poi definitivamente bocciato.
Come noto, l’esito del voto consiliare ha bloccato il progetto congiunto di Baxi e della confinante Pengo per permettere alla prima di allargarsi nello stabilimento della seconda, a condizione che Pengo possa a sua volta trasferirsi nell’area di sua proprietà in zona Rambolina a San Lazzaro con la costruzione di un nuovo polo logistico, consentendo così a Baxi di ampliare i reparti produttivi per l’obbligata riconversione dalle caldaie a gas alle pompe di calore.
Lo stop all’operazione, come ammonito dai vertici di Baxi, comporta il rischio di forti tagli occupazionali nel medio termine.
Fino adesso, sulla necessità di salvare i posti di lavoro di Baxi Spa hanno parlato tutti fuorché i diretti interessati. Domani la parola passa ai lavoratori.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole