Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Firma restando
Angelo Vernillo lancia una petizione online per il mantenimento dei reparti al San Bassiano secondo le schede ospedaliere approvate nel 2019. “Più ascolto del territorio e della comunità da parte dei responsabili dell’Ulss 7”
Pubblicato il 25-01-2022
Visto 7.494 volte
Una petizione online indirizzata al presidente del Veneto Luca Zaia e all’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. Oggetto: “Il San Bassiano è l’ospedale di una comunità”. Promotore: Angelo Vernillo. È il sunto della raccolta firme sul web lanciata nel tardo pomeriggio di ieri dal consigliere comunale bassanese di minoranza sulla piattaforma change.org.
“L’ospedale San Bassiano è il presidio della salute di un territorio, di una comunità che va ascoltata - scrive il promotore -. Abbiamo assistito a decisioni organizzative (come la chiusura di Senologia) che non solo di certo frutto dell’ascolto del territorio e di una comunità: decisioni che depotenziano e abbassano la qualità del nostro ospedale con conseguente diminuzione della possibilità di curare le persone.”
Prosegue il capogruppo di Bassano Passione Comune: “Per il bene di tutti, senza alcuna bandiera partitica, chiediamo: il rispetto delle schede ospedaliere approvate nel 2019 dal Consiglio Regionale del Veneto ed il conseguente mantenimento dei dipartimenti ospedalieri così come previsti; un migliore ascolto del territorio e della sua comunità da parte dei responsabili della Azienda Asl 7 Pedemontana, che svolgono una importante e fondamentale funzione pubblica.”

Foto Alessandro Tich
A circa 24 ore dal suo lancio, la petizione online sta riscontrando - oserei dire, inevitabilmente - grande interesse. Nel momento in cui sto scrivendo le adesioni stanno raggiungendo quota 200.
Per fortuna che al San Bassiano c’è ancora Neurologia, uno dei reparti di cui periodicamente si vocifera il depotenziamento: quello dell’ospedale, e del mantenimento dei suoi servizi, è infatti da sempre un nervo scoperto di questo territorio.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole