Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Firma restando

Angelo Vernillo lancia una petizione online per il mantenimento dei reparti al San Bassiano secondo le schede ospedaliere approvate nel 2019. “Più ascolto del territorio e della comunità da parte dei responsabili dell’Ulss 7”

Pubblicato il 25-01-2022
Visto 7.619 volte

Pubblicità

Una petizione online indirizzata al presidente del Veneto Luca Zaia e all’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. Oggetto: “Il San Bassiano è l’ospedale di una comunità”. Promotore: Angelo Vernillo. È il sunto della raccolta firme sul web lanciata nel tardo pomeriggio di ieri dal consigliere comunale bassanese di minoranza sulla piattaforma change.org.
“L’ospedale San Bassiano è il presidio della salute di un territorio, di una comunità che va ascoltata - scrive il promotore -. Abbiamo assistito a decisioni organizzative (come la chiusura di Senologia) che non solo di certo frutto dell’ascolto del territorio e di una comunità: decisioni che depotenziano e abbassano la qualità del nostro ospedale con conseguente diminuzione della possibilità di curare le persone.”
Prosegue il capogruppo di Bassano Passione Comune: “Per il bene di tutti, senza alcuna bandiera partitica, chiediamo: il rispetto delle schede ospedaliere approvate nel 2019 dal Consiglio Regionale del Veneto ed il conseguente mantenimento dei dipartimenti ospedalieri così come previsti; un migliore ascolto del territorio e della sua comunità da parte dei responsabili della Azienda Asl 7 Pedemontana, che svolgono una importante e fondamentale funzione pubblica.”

Foto Alessandro Tich

A circa 24 ore dal suo lancio, la petizione online sta riscontrando - oserei dire, inevitabilmente - grande interesse. Nel momento in cui sto scrivendo le adesioni stanno raggiungendo quota 200.
Per fortuna che al San Bassiano c’è ancora Neurologia, uno dei reparti di cui periodicamente si vocifera il depotenziamento: quello dell’ospedale, e del mantenimento dei suoi servizi, è infatti da sempre un nervo scoperto di questo territorio.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.868 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.525 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.796 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.461 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.260 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.933 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 5.054 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.650 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.876 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.530 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.354 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.222 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.190 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.188 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.868 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.851 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.762 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.548 volte