Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vola Antonio
Il Museo Gypsotheca Canova di Possagno vince i 90mila euro del concorso Volotea4Veneto. Serviranno al restauro di 34 bozzetti in argilla e alla messa in sicurezza di tre gessi. La direttrice Mascotto: “Una vittoria del territorio”
Pubblicato il 27-05-2021
Visto 8.274 volte
“Vota Antonio, Vota Antonio”. Così avevo intitolato il mio articolo dello scorso 7 aprile in cui riferivo del lancio del concorso Volotea4Veneto per il miglior progetto culturale della nostra regione. E a forza di votare Antonio, Antonio ha vinto.
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno è il vincitore del contest promosso dalla compagnia aerea low cost spagnola Volotea, in collaborazione con Gruppo Save e con la Regione, e rivolto alle istitizioni culturali del Veneto. Con 14222 voti complessivi, il Museo possagnese ha avuto la meglio sugli altri tre concorrenti selezionati per il voto popolare sul sito dedicato volotea4veneto.it: la Biblioteca Capitolare di Verona, la Camera di Commercio di Verona e il Museo Nazionale Villa Pisani di Stra.
La proclamazione del vincitore è avvenuta nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina a Venezia dalla Regione Veneto, con gli interventi - fra gli altri - dell'assessore regionale al Turismo Federico Caner, di Filippo Bozzolo per il Gruppo Save, del direttore generale di Volotea Lázaro Ros e della country manager di Volotea per l'Italia Valeria Rebasti.

La direttrice Moira Mascotto, al centro, con l'assessore regionale Caner e i promotori del concorso
Il Museo Canova ottiene così i 90mila euro messi in palio per la realizzazione del progetto vincitore e altri 10mila euro per le attività di promozione collegate. Il premio in denaro servirà all'iniziativa proposta da Possagno per il contest: il restauro di 34 bozzetti in argilla di Antonio Canova e la messa in sicurezza di tre gessi danneggiati durante la Prima Guerra Mondiale.
“Oggi considero questa una doppia vittoria, non solo del nostro museo ma anche del territorio che ha creduto in noi - ha dichiarato la direttrice del Museo e Gypsotheca Canova Moira Mascotto -. Ringrazio gli enti, le associazioni e le amministrazioni che si sono mosse a livello territoriale ma anche regionale, nazionale e sovranazionale.”
Nell'occasione il presidente della Fondazione Canova Onlus di Possagno Vittorio Sgarbi, che non può essere certamente tacciato di modestia, in videocollegamento è arrivato ad affermare che “se un'istituzione doveva rappresentare la cultura occidentale, che ha i suoi vertici in Michelangelo, Raffaello, Palladio, questa non poteva essere che il Museo Canova di Possagno.” Vola Antonio, dunque: allacciate le cinture.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra