Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vola Antonio
Il Museo Gypsotheca Canova di Possagno vince i 90mila euro del concorso Volotea4Veneto. Serviranno al restauro di 34 bozzetti in argilla e alla messa in sicurezza di tre gessi. La direttrice Mascotto: “Una vittoria del territorio”
Pubblicato il 27-05-2021
Visto 8.374 volte
“Vota Antonio, Vota Antonio”. Così avevo intitolato il mio articolo dello scorso 7 aprile in cui riferivo del lancio del concorso Volotea4Veneto per il miglior progetto culturale della nostra regione. E a forza di votare Antonio, Antonio ha vinto.
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno è il vincitore del contest promosso dalla compagnia aerea low cost spagnola Volotea, in collaborazione con Gruppo Save e con la Regione, e rivolto alle istitizioni culturali del Veneto. Con 14222 voti complessivi, il Museo possagnese ha avuto la meglio sugli altri tre concorrenti selezionati per il voto popolare sul sito dedicato volotea4veneto.it: la Biblioteca Capitolare di Verona, la Camera di Commercio di Verona e il Museo Nazionale Villa Pisani di Stra.
La proclamazione del vincitore è avvenuta nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina a Venezia dalla Regione Veneto, con gli interventi - fra gli altri - dell'assessore regionale al Turismo Federico Caner, di Filippo Bozzolo per il Gruppo Save, del direttore generale di Volotea Lázaro Ros e della country manager di Volotea per l'Italia Valeria Rebasti.
La direttrice Moira Mascotto, al centro, con l'assessore regionale Caner e i promotori del concorso
Il Museo Canova ottiene così i 90mila euro messi in palio per la realizzazione del progetto vincitore e altri 10mila euro per le attività di promozione collegate. Il premio in denaro servirà all'iniziativa proposta da Possagno per il contest: il restauro di 34 bozzetti in argilla di Antonio Canova e la messa in sicurezza di tre gessi danneggiati durante la Prima Guerra Mondiale.
“Oggi considero questa una doppia vittoria, non solo del nostro museo ma anche del territorio che ha creduto in noi - ha dichiarato la direttrice del Museo e Gypsotheca Canova Moira Mascotto -. Ringrazio gli enti, le associazioni e le amministrazioni che si sono mosse a livello territoriale ma anche regionale, nazionale e sovranazionale.”
Nell'occasione il presidente della Fondazione Canova Onlus di Possagno Vittorio Sgarbi, che non può essere certamente tacciato di modestia, in videocollegamento è arrivato ad affermare che “se un'istituzione doveva rappresentare la cultura occidentale, che ha i suoi vertici in Michelangelo, Raffaello, Palladio, questa non poteva essere che il Museo Canova di Possagno.” Vola Antonio, dunque: allacciate le cinture.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.639 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.318 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.276 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.900 volte
