Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vola Antonio

Il Museo Gypsotheca Canova di Possagno vince i 90mila euro del concorso Volotea4Veneto. Serviranno al restauro di 34 bozzetti in argilla e alla messa in sicurezza di tre gessi. La direttrice Mascotto: “Una vittoria del territorio”

Pubblicato il 27-05-2021
Visto 8.327 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Vota Antonio, Vota Antonio”. Così avevo intitolato il mio articolo dello scorso 7 aprile in cui riferivo del lancio del concorso Volotea4Veneto per il miglior progetto culturale della nostra regione. E a forza di votare Antonio, Antonio ha vinto.
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno è il vincitore del contest promosso dalla compagnia aerea low cost spagnola Volotea, in collaborazione con Gruppo Save e con la Regione, e rivolto alle istitizioni culturali del Veneto. Con 14222 voti complessivi, il Museo possagnese ha avuto la meglio sugli altri tre concorrenti selezionati per il voto popolare sul sito dedicato volotea4veneto.it: la Biblioteca Capitolare di Verona, la Camera di Commercio di Verona e il Museo Nazionale Villa Pisani di Stra.
La proclamazione del vincitore è avvenuta nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina a Venezia dalla Regione Veneto, con gli interventi - fra gli altri - dell'assessore regionale al Turismo Federico Caner, di Filippo Bozzolo per il Gruppo Save, del direttore generale di Volotea Lázaro Ros e della country manager di Volotea per l'Italia Valeria Rebasti.

La direttrice Moira Mascotto, al centro, con l'assessore regionale Caner e i promotori del concorso

Il Museo Canova ottiene così i 90mila euro messi in palio per la realizzazione del progetto vincitore e altri 10mila euro per le attività di promozione collegate. Il premio in denaro servirà all'iniziativa proposta da Possagno per il contest: il restauro di 34 bozzetti in argilla di Antonio Canova e la messa in sicurezza di tre gessi danneggiati durante la Prima Guerra Mondiale.
“Oggi considero questa una doppia vittoria, non solo del nostro museo ma anche del territorio che ha creduto in noi - ha dichiarato la direttrice del Museo e Gypsotheca Canova Moira Mascotto -. Ringrazio gli enti, le associazioni e le amministrazioni che si sono mosse a livello territoriale ma anche regionale, nazionale e sovranazionale.”
Nell'occasione il presidente della Fondazione Canova Onlus di Possagno Vittorio Sgarbi, che non può essere certamente tacciato di modestia, in videocollegamento è arrivato ad affermare che “se un'istituzione doveva rappresentare la cultura occidentale, che ha i suoi vertici in Michelangelo, Raffaello, Palladio, questa non poteva essere che il Museo Canova di Possagno.” Vola Antonio, dunque: allacciate le cinture.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.726 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.751 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.555 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.544 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.732 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.691 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.670 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.614 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.874 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.779 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.246 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.726 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.066 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.129 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.102 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.076 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.990 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.837 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.795 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili