Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il maestro Scimone: “Salviamo il Teatro Astra”
Il celebre direttore dei "Solisti Veneti", protagonisti al concerto dei Lions, lancia un appello dal palco per il recupero del teatro
Pubblicato il 28-03-2009
Visto 2.760 volte
“Questo è un luogo importante di arte e di cultura che deve essere salvato”.
Con queste parole, pronunciate ieri sera sul palcoscenico dell’Astra prima di eseguire i bis, il maestro Claudio Scimone, direttore dei “Solisti Veneti”, ha affermato il suo appoggio alle iniziative in corso per favorire l’acquisto ed il recupero dello storico teatro di Bassano - già “Teatro Sociale” e con più di duecento anni di storia - altrimenti destinato ad altri scopi immobiliari.
Il grande artista ha lanciato l’appello al termine del programma di sala del “Concerto di Primavera” a scopo benefico, organizzato dal Lions Club Bassano del Grappa Host, suscitando uno scrosciante applauso.

Il maestro Claudio Scimone dietro le quinte del Teatro Astra
“Vogliamo esprimere la nostra gratitudine per la vostra accoglienza - ha detto ancora il maestro rivolgendosi al pubblico - sostenendo le azioni intraprese per partecipare al salvataggio del teatro.”
“In Italia ci sono tanti stadi e tante palestre per lo sviluppo delle attività del corpo, come è giusto che sia - ha concluso il direttore dei “Solisti Veneti” - ma senza lo sviluppo spirituale, che si coltiva in luoghi come questo, il resto non può essere apprezzato.”
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo