Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il maestro Scimone: “Salviamo il Teatro Astra”

Il celebre direttore dei "Solisti Veneti", protagonisti al concerto dei Lions, lancia un appello dal palco per il recupero del teatro

Pubblicato il 28-03-2009
Visto 2.771 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Questo è un luogo importante di arte e di cultura che deve essere salvato”.
Con queste parole, pronunciate ieri sera sul palcoscenico dell’Astra prima di eseguire i bis, il maestro Claudio Scimone, direttore dei “Solisti Veneti”, ha affermato il suo appoggio alle iniziative in corso per favorire l’acquisto ed il recupero dello storico teatro di Bassano - già “Teatro Sociale” e con più di duecento anni di storia - altrimenti destinato ad altri scopi immobiliari.
Il grande artista ha lanciato l’appello al termine del programma di sala del “Concerto di Primavera” a scopo benefico, organizzato dal Lions Club Bassano del Grappa Host, suscitando uno scrosciante applauso.

Il maestro Claudio Scimone dietro le quinte del Teatro Astra

“Vogliamo esprimere la nostra gratitudine per la vostra accoglienza - ha detto ancora il maestro rivolgendosi al pubblico - sostenendo le azioni intraprese per partecipare al salvataggio del teatro.”
“In Italia ci sono tanti stadi e tante palestre per lo sviluppo delle attività del corpo, come è giusto che sia - ha concluso il direttore dei “Solisti Veneti” - ma senza lo sviluppo spirituale, che si coltiva in luoghi come questo, il resto non può essere apprezzato.”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.682 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.489 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 9.002 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.803 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.935 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.711 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.777 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 2.586 volte

    10

    Calcio

    13-09-2025

    Bassano, brividi a Chioggia

    Visto 2.392 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.204 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.093 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.948 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.772 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.759 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili