Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

"Caro Presidente, vogliamo lavorare"

Il mondo dell'estetica ha scritto una lettere al Premier Conte per raccontare la propria volontà di tornare al lavoro. Tra le artigiane in rivolta anche la bassanese Chiara Bizzotto.

Pubblicato il 02-05-2020
Visto 4.315 volte

Pubblicità

“Sono un’estetista, un’artigiana, una professionista” così inizia la lettera inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte da parte di un’estetista bassanese. Si tratta di Chiara Bizzotto di Estetica Skin Care che, stanca di una situazione che sta riducendo all’osso la categoria delle partite iva, ha deciso di reagire insieme a tante sue colleghe a livello nazionale. Così per settimane in centinaia hanno mandato la stessa lettera ogni giorno destinandola al Premier, raccontandogli il proprio desiderio di ripartire, la voglia di tornare ad essere un contributo per il paese, le proprie paure e preoccupazioni per il momento che stanno vivendo.

“Abbiamo voglia di lavorare” afferma l’artigiana bassanese. “Siamo uno dei settori più attenti a quel che riguarda l’igiene e la sanificazione degli ambienti e degli stessi strumenti. Operiamo con guanti e mascherine da sempre, per noi non è assolutamente un problema stare al passo con le normative vigenti. Vogliamo solo tornare a fare il nostro lavoro”. Inoltre le professioniste del mondo dell’estetica con le loro parole hanno messo di fronte al Presidente anche il problema dell’abusivismo, che sembra essersi ancora più diffuso date le circostanze che hanno bloccato le entrate monetarie dei cittadini italiani. Ma queste artigiane non pensano per un solo istante di evadere il fisco, perché hanno la volontà di continuare la loro linea imprenditoriale che dà lavoro e sostiene il Paese con il proprio contributo.

Foto tratta dalla pagina Facebook ufficiale di Giuseppe Conte


Un urlo di protesta che non è sceso tra le strade o in piazza, ma che è riuscito comunque ad arrivare sulla scrivania a cui era destinato. Lo stesso Giuseppe Conte, infatti, ieri in occasione della Festa dei lavoratori, ha comunicato attraverso la sua pagina ufficiale che sta ascoltando le richieste dei suoi concittadini lavoratori e che queste “non sono parole al vento, sono piuttosto il vento che spinge più forte l’azione del Governo”. Speriamo soltanto che non si trasformino in un uragano.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.334 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.990 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.264 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.832 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.246 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.914 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.865 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.525 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.522 volte

10

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.378 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.214 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.173 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.171 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.754 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.536 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.334 volte