Ultimora
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
18 Jan 2025 12:43
Sci: Cdm, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 12:37
Coppa del mondo, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 12:31
Sofia Goggia celebra il francobollo per 100 anni Sciatori Gdf
18 Jan 2025 16:57
Serie A: Bologna-Monza 3-1
17 Jan 2025 19:15
Justin Baldoni fa causa a Blake Lively e Ryan Reynolds
17 Jan 2025 22:39
La nuova era della gioielleria, tutti i trend 2025
18 Jan 2025 14:56
Serie A: in campo Bologna-Monza DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 14:57
Otto anni fa la tragedia di Rigopiano: la commemorazione
18 Jan 2025 14:55
Iss, brusco aumento dei casi di influenza più colpiti i bambini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
All Stars
Amministrative a Bassano: presentata la lista del Movimento 5 Stelle. Temi ambientali e sociali in primo piano. Il candidato sindaco Bruno Trevisan: “Non c'è sviluppo del territorio senza un'adeguata attenzione al sociale”
Pubblicato il 27-04-2019
Visto 4.287 volte
“Ai gazebo abbiamo raccolto in poco tempo 250 firme e ci siamo accorti che abbiamo un consenso superiore a quello che ci aspettavamo.”
Bruno Trevisan, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative di Bassano del Grappa, pilota di elicotteri dell'aviazione dell'Esercito Italiano, vola alto.
E lo fa in occasione della presentazione della lista pentastellata in sala Tolio in città.
Il candidato sindaco Bruno Trevisan coi candidati della lista M5S
È il momento introduttivo di una intensa mattinata che vede come momento clou un incontro pubblico sul tema “Legge di Bilancio 2019: soluzioni per imprese e famiglie” con l'intervento della senatrice locale Barbara Guidolin, membro della Commissione Lavoro e Previdenza del Senato, del senatore milanese Daniele Pesco, presidente della 5° Commissione Bilancio al Senato e del candidato M5S alle elezioni europee Simone Contro.
L'appuntamento dà anche l'opportunità a Trevisan di elencare i punti salienti del programma della lista, particolarmente incentrati sui temi dell'ambiente e del sociale. Potremmo persino dire che oggi il M5S, per sensibilità alle questioni ambientali e dello sviluppo sostenibile, raccoglie l'eredità degli storici “Verdi”: movimento che peraltro - e non solo per lo tsunami ecologista della signorina Thunberg - in Europa sta riprendendo quota, a cominciare dalla Germania.
Al primo punto del programma di lista del Movimento a Bassano, come spiega il candidato sindaco, vi è infatti lo “stop al consumo di suolo” con “la riqualificazione dell'esistente e la tutela e valorizzazione del territorio e delle sue risorse”.
Altri punti inderogabili riguardano la mobilità sostenibile, in condivisione con tutte le Amministrazioni contermini e con l'implementazione di quel biciplan che a Bassano è rimasto ancora una mezza chimera, e l'utilizzo delle fonti rinnovabili.
Riguardo alla gestione dei rifiuti “l'obiettivo ideale rimane quelli dei rifiuti zero”: va comunque favorita “una raccolta differenziata più spinta, puntando anche al riciclo della frazione del secco”, nonché una politica di incentivazione alle aziende per un più attento e puntuale smaltimento dei rifiuti industriali. Attenzione anche “per un minor consumo di suolo agricolo, con un minore utilizzo della chimica di sintesi”.
“Per il territorio - afferma Trevisan - le parole d'ordine sono “recupero” e “riqualificazione”. Riqualificazione della città in collaborazione coi quartieri, ma anche di spazi di servizio pubblico come ad esempio la stazione ferroviaria che oggi appare in stato di abbandono.” “Riguardo al centro storico - aggiunge - il decoro urbano va tutelato con servizi di cittadinanza attiva che coinvolgano anche i giovani.” Per quanto concerne invece lo sviluppo sostenibile, questo va perseguito “con una sinergia tra turismo, commercio e agricoltura”. “Il territorio - rimarca l'aspirante primo cittadino - deve diventare meta di un turismo responsabile insieme alla ristorazione di qualità. Per questo è importante dare supporto al Marchio d'Area Territori del Brenta.” “Il Comune - dichiara Bruno Trevisan - va gestito con trasparenza ed efficienza. Vanno potenziate le risorse professionali interne, anche con specifici percorsi di formazione, per diminuire le costose consulenze esterne.”
“In tutti i nostri progetti noi vediamo la persona al centro - conclude -. Non c'è sviluppo del territorio senza un'adeguata attenzione al sociale.”
“Abbiamo sempre ascoltato le motivazioni di liste e comitati per farci portare avanti le istanze del territorio a Roma - afferma la sen. Barbara Guidolin, sempre in sede di presentazione della lista -. Il Movimento è nato per questo: portare le istanze del territorio nelle istituzioni.” “È importante fare trasparenza e far capire come vanno spese le risorse del Comune, in primis nel sociale - le fa eco il sen. Daniele Pesco -. Col reddito di cittadinanza abbiamo fatto molto, ma molto resta in carico ai Comuni. Bisogna occuparsi con coscienza della cosa pubblica, capire che stiamo facendo qualcosa per gli altri e che stiamo utilizzando le risorse di tutti.” “Siamo qui di nuovo come cinque anni fa perché la lista si è ripresentata - osserva il candidato all'Europarlamento Simone Contro -. È un risultato, non è una cosa facile o scontata trovare cittadini disponibili. L'abbandono della politica da parte dei cittadini è una cosa davanti a tutti, trovare persone disponibili a mettersi in gioco è sempre una cosa bella.”
Cittadini-candidati che sono in tutto 17, rappresentanti di varie esperienze e professioni, tutti pronti a salire sull'elicottero del colonnello Trevisan.
Di seguito l'elenco dei candidati della lista del Movimento 5 Stelle di Bassano del Grappa:
1 – Maria Salandra Viale
2 – Francesca Ferraro
3 – Giovanni Rizzo
4 – Paolo Bolognesi
5 – Lucia Sibillin
6 – Nicola Bisinella
7 – Silvia Tosto
8 – Enrico Civiero
9 – Enrico Tartaglia
10 – Carmela Moretto
11 – Davide Galvan
12 – Roberto Bertoncello
13 – Francesca Amatulli
14 – Simone Scramoncin
15 – Andrea Targa
16 – Gianluca Cecchin
17 – Monica Moretto
Il 18 gennaio
- 18-01-2024Esproprio così
- 18-01-2024Il Teatro della politica
- 18-01-2022L’Azionista
- 18-01-2021Zoo Station
- 18-01-2021Fondi di Caffè
- 18-01-2020Game Over
- 18-01-2018L'accoglienza sul palco
- 18-01-2017Start Me Up
- 18-01-2017Circuisce anziano inducendolo all'acquisto di prodotti: denunciato
- 18-01-2017Valle Santa Felicita off-limits per brillamento ordigno
- 18-01-2017Samsung nel mirino
- 18-01-2015Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci
- 18-01-2015Ponte di Bassano vendesi
- 18-01-2014Lago (Steda) indagato anche in Friuli
- 18-01-2013Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
- 18-01-2012“Giornata della Memoria”, gli alpini ricordano Giorgio Perlasca
- 18-01-2011Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
- 18-01-2011Colpito da infarto il commissario della Pedemontana
- 18-01-2011Più tranquilli in città grazie ai soccorritori
- 18-01-2010"Haiti, una disgrazia su una disgrazia"
- 18-01-2010Una gru su San Giovanni
- 18-01-2009San Bassiano, la città in festa