Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Habemus Monster

Collocata oggi la prima delle quattro maxi travi reticolari in acciaio per le fondazioni del Ponte

Pubblicato il 06-03-2019
Visto 6.706 volte

Pubblicità

“Addio Monumento Nazionale.” È il commento sconsolato di un cittadino bassanese, alla vista di quell'enorme “coso” che sta per essere montato sotto il Ponte Vecchio.
Un altro tira fuori una battuta più sottile: “Il Ponte non ha più le stilate, ma le steelate”, giocando sulla parola steel che in inglese significa “acciaio”. “Speriamo che resti sempre sotto l'acqua, così almanco no' i 'o vede...”, mi dirà poi in serata un noto esercente del centro storico. L'inferriata del parapetto all'inizio di via Pusterla, da dove si gode una delle più classiche vedute del Ponte, è presa d'assalto da una fila di curiosi.
Davanti ai loro occhi, caricata sul rimorchio di un lungo camion, si materializza l'immagine che nessuno aveva mai visto sull'alveo del Brenta: la maxi trave di fondazione in acciaio inox, prevista dal progetto esecutivo Modena e modificata dalla variante di progetto dell'impresa appaltatrice Inco Srl. Si tratta della prima delle quattro travi “monster”, ciascuna delle quali lunga circa 12 metri e pesante quasi 7 tonnellate, da collocare sotto le quattro stilate del manufatto.

Foto Alessandro Tich

Poco prima l'autotreno che l'ha trasportata, dopo averla caricata alle Officine Bertazzon di Vidor (Tv), aveva avuto non poca difficoltà a varcare il cancello d'ingresso dell'area di cantiere, sul lato opposto di via Pusterla all'altezza dell'omonimo isolotto.
Manovra resa oltre modo difficoltosa dalla fila di auto che erano parcheggiate in loco, restringendo la carreggiata, e da altri autoveicoli rimasti fermi in attesa che il mezzo pesante liberasse la strada, senza l'ombra di un vigile che regolasse la situazione. Constatata l'impossibilità di entrare in retromarcia, pena il blocco totale dell'imponente trasporto, l'autista è riuscito quindi a fare l'ingresso “di muso”.
È avvenuta così l'entrata trionfale in cantiere della prima tranche della luccicante ed ingombrante protesi per le gambe del manufatto palladiano.
Oltre agli addetti ai lavori, si trovano in cantiere per l'occasione - per presenziare al fatidico momento e immortalarne le fasi salienti - anche i rappresentanti degli organi di informazione bassanesi, dotati di regolare caschetto di sicurezza, fatta eccezione per chi vi scrive. Bassanonet infatti (ma va'?) non è stato invitato alla festa.
Il gran cerimoniere dell'evento mediatico - e chi altri può essere? - è il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Roberto Campagnolo, caschetto giallo e giubbotto arancione, folgorato sulla via dell'acciaio.
L'autogru della ditta Poloniato carica quindi e posiziona i quattro “cavazzali” metallici sopra le otto teste di palo, conficcate nell'alveo, della seconda stilata: ovvero la stilata che ha l'onore di accogliere per prima la nuova trave reticolare.
È poi il turno del traliccio inossidabile, che viene fissato nella parte di sotto sui quattro cavazzali e ai due lati sui due nuovi plinti in calcestruzzo eseguiti uno a monte e l'altro a valle. Nel giro di un'ora è tutto finito: Habemus Monster.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.755 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.472 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.278 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.054 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.990 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.888 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.620 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.536 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.299 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.988 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.368 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.227 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.489 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.354 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.198 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.197 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.866 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.767 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.557 volte